I VOLI AEREI NOTTURNI AUMENTANO L’EFFETTO SERRA

-La causa non riguarda le emissioni di anidride carbonica degli aerei di linea quanto la formazione delle scie di vapor d’acqua condensato che si forma in coda agli aerei e che poi via via si allarga fino a formare strisce di nubi cirriformi-Il comunicato del Dipartimento di Meteorologia dell’Università di Reading (Gran Bretagna) annuncia la pubblicazione sulla rivista «Nature» diLEGGI TUTTO…

2006-06-16

CANADAIR: PIU’ DI DUE UNITA’ CI FAREBBERO CHIUDERE LO SCALO

– Il dg risponde alla nota della Protezione Civile: nessun problema per i due velivoli presenti, ma non possiamo averne altri-“Il direttore generale della Sogas, Luigi Salfa, a seguito della nota diramata alle agenzie dalla Protezione Civile, precisa: Dall’11 maggio ad oggi è trascorso oltre un mese. Da allora la situazione si è evoluta fino al punto riassunto nella notaLEGGI TUTTO…

2006-06-16

ACCORDO CODE SHARE ALITALIA-MERIDIANA

MILANO, 15 giugno – Alitalia e Meridiana hanno raggiunto oggi un accordo di code-share, con lamediazione del ministero dei Trasporti e della Regione Sardegna, per icollegamenti aerei con la Sardegna della durata di tre anni. Lo riferisce un comunicato stampa congiunto delle due compagnieaeree, al termine della riunione che si è svolta oggi fra il ministrodei Trasporti Alessandro Bianchi, il presidenteLEGGI TUTTO…

2006-06-15

ATTERRAGGIO D’EMERGENZA A ROMA

Boeing perde ruota, nessun ferito. Un Boeing della compagnia Air One con 97 passeggeri a bordo, è atterrato a Fiumicino in situazione di massima emergenza dopo che al momento del decollo dall’aeroporto di Catania-Fontanarossa aveva perso una ruota del carrello anteriore. Non vi sono state conseguenze di alcun genere per i passeggeri. L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo haLEGGI TUTTO…

2006-06-15

FINMECCANICA: "IL RITARDO NELLA CONSEGNA DELL’A380 NON AVRA’ ALCUN IMPATTO SUI NOSTRI CONTI"

“I ritardi nella consegna dei velivoli A-380, annunciati ieri sera da Eads, non avranno impatto sull’andamento economico-finanziario e sui profitti del Gruppo Finmeccanica negli anni 2006-2008″. Finmeccanica partecipa al programma A-380 attraverso la sua controllata Alenia Aeronautica con una quota del 4% circa.(Fonte: WAPA)LEGGI TUTTO…

2006-06-15

AIRBUS RITARDA DI 6 MESI LA CONSEGNA DEL PRIMO A380

L’Eads, il consorzio europeo che detiene l’80% delle azioni di Airbus, ha annunciato un rinvio di 6 mesi degli ordini di consegna del nuovo A-380. La notizia ha fatto precipitare alla Borsa di Parigi il titolo Eads, in calo del 32,53%, con una quotazione scesa a 16,75 Euro. Il rinvio è stato giustificato dall’industria di Tolosa con problemi alla costruzioneLEGGI TUTTO…

2006-06-15

COMUNICATO STAMPA DI ALITALIA IN MERITO AGLI SLOT DI LINATE

“In relazione alle dichiarazioni riportate da agenzie di stampa rilasciate ieri dall’Amministratore Delegato di Meridiana in merito all’uso corretto degli slot di Linate, Alitalia rende noto che sta valutando insieme ai propri legali la portata di dette dichiarazioni. In prima analisi esse appaiono mirate a sabotare i tentativi in queste ore portati avanti dall’Enac e dalla Regione Sardegna per assicurareLEGGI TUTTO…

2006-06-14

BOEING 737 RIENTRATO IERI IN EMERGENZA A BERGAMO

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) sta provvedendo alla raccolta delle evidenze e degli elementi obiettivi sull’evento occorso ad un Boeing 737, marche OM-NGB, decollato alle 20:04 di ieri da Bergamo con destinazione Praga, che è rientrato in emergenza, dopo 23 minuti, a causa della presenza di fumo all’interno della cabina di pilotaggio. L’atterraggio è avvenuto senza ulterioriLEGGI TUTTO…

2006-06-14

B-777 VIETNAM AIRLINES SOSPENDE COMUNICAZIONI RADIO MENTRE SORVOLA L’EUROPA DELL’EST

Un pilota della Vietnam Airlines e alcuni membri dell’equipaggio sono stati sospesi per aver interrotto il contatto radar e le comunicazioni radio per più di un’ora durante un volo commerciale il 17 aprile 2006.Duong Van Thao, della Vietnam Civil Aviation Administration, ha reso noto che il boeing 777 della Vietnam Airlines, che trasportava 200 passeggeri, non avrebbe più effettuato comunicazioniLEGGI TUTTO…

2006-06-14

VALLE D’AOSTA: SOCCORSO IN ELICOTTERO A PAGAMENTO SE IMMOTIVATO

 La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato una delibera che aggiorna le tariffe per le attività di soccorso e trasporto sanitario. Una novità è il soccorso in elicottero a pagamento, nel caso in cui gli interventi richiesti risultino immotivati. Secondo l’assessorato alla Sanità, solo nell’estate 2005 sono stati compiuti 200 interventi, il 40% dei quali non motivati. Il servizioLEGGI TUTTO…

2006-06-14

VIRGIN BLUE ANNUNCIA ORDINE PER NOVE B-737NG

 La Boeing ha identificato nella Virgin Blue Airlines il vettore che lo scorso mese aveva esercitato i diritti di acquisto per nove velivoli B-737/800 Next Generation. Le consegne di questi aeromobili al vettore low-cost australiano inizieranno nel 2008; il valore del contratto è di circa 634,5 milioni di dollari al prezzo medio attuale di listino. La compagnia aerea opera conLEGGI TUTTO…

2006-06-14

GENOVA, DUE GIORNI DI PRESIDIO IN AEROPORTO PER GLI EX DIPENDENTI DELLA CARBOIL

Loro fuori senza lavoro; l’azienda che avevano denunciato è nuovamente al suo posto, all’aeroporto Cristoforo Colombo, a gestire il servizio carburante degli aerei che transitano. Condizione inaccettabile per i 4 lavoratori della Carboil Srl: sostenuti nella loro battaglia dalla Cgil, hanno presidiato l’aeroporto, dalle 7alle 12.30, dalle 15 alle 18 del 5 e 6 giugno, per sesibilizzare l’opinione pubblica: volantiniLEGGI TUTTO…

2006-06-14