UN LIBRO PER L’ESTATE

Finalmente in Italia è disponibile un manuale di volo per avvicinarsi alla fantastica disciplina del volo in paramotore, vale a dire il mezzo che vola sfruttando un parapendio come ala, più motore ed elica posti alle spalle del pilota come propulsore. Presentato lo scorso maggio durante la manifestazione Avioexpo, “Paramotore & Paracarrello-, edito dalla Publilario Edizioni di Como, era attesoLEGGI TUTTO…

2006-06-28

50 ANNI DI VOLO

La FIVL è nata con il preciso scopo di realizzare il più antico sogno dell’uomo: volare. In questo caso il sogno si concretizza grazie a due mezzi affascinanti, il deltaplano e il parapendio. Privi di motore, essi sfruttano le correnti d’aria ascensionali per guadagnare quota e percorrere distanze notevoli, come i 700 km del record mondiale in deltaplano.Come federazione diLEGGI TUTTO…

2006-06-28

RIMINI, PISTOLA A TAMBURO SCOPERTA IN BAGAGLIO A MANO

Durante i normali controlli di sicurezza inerenti il traffico russo e albanese in partenza, il sabato mattina, dal Federico Fellini con destinazione finale gli aeroporti di Mosca Domodedovo e Tirana è stata scoperta, all’interno di un bagaglio a mano – bloccato preventivamente nella macchina rx – , una pistola a tamburo – risultata poi una vera arma da fuoco (solitamenteLEGGI TUTTO…

2006-06-28

INCONTRO SINDACATI MINISTERO DEL LAVORO

Si è svolto in data 21 giugno il previsto incontro presso il Ministero del Lavoro per la seconda fase della procedura di raffreddamento relativa alla vertenza per il rinnovo del Contratto del Personale di Terra delle Aziende Alitalia, Alitalia Airport, Alitalia Servizi, Atitech ed AMS.Nel corso dell’incontro, a seguito della disponibilità manifestata dai rappresentanti delle Aziende ad entrare nel merito,LEGGI TUTTO…

2006-06-28

L’IFSC – ITALIAN FLIGHT SAFETY COMMITTEE – AL CONVEGNO DI MODENA SUL DIRITTO AERONAUTICO

L’IFSC, Italian Flight Safety Committee, è stato tra gli promotori del convegno che si è svolto a Modena il 16 e 17 giugno dal titolo “Il diritto aeronautico tra ricodificazione e disciplina aeronautica-. L’incontro, organizzato dalle Cattedre di diritto aeronautico, di diritto della navigazione e di diritto dei trasporti dell’Università di Modena e Reggio Emilia con la collaborazione di IFSCLEGGI TUTTO…

2006-06-28

EVA AIR RICEVE IL SUO TERZO B/777-300ER

 La Boeing ha consegnato il nuovo B-777/300ER (Extended Range) al vettore di Taiwan EVA Air, il terzo ricevuto dalla compagnia che è uno dei clienti di lancio del modello. L’aeromobile bimotore trasporta 316 passeggeri in una configurazione di tre classi e vola fino a 14.600 chilometri. L’aereo è capace di servire rotte come Los Angeles-Taipei e Taipei-Londra. Il velivolo consegnatoLEGGI TUTTO…

2006-06-27

ALITALIA, SULT: E’ INDISPENSABILE FARE PRESTO E BENE

Nei giorni scorsi i presidenti di Camera e Senato hanno risposto ad una lettera del Sult, inviata anche al presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi ed ai ministri competenti, sulla situazione dell’Alitalia, sulle criticità e sugli interventi necessari al rilancio della compagnia e dell’intero settore. I presidenti Bertinotti e Marini hanno investito del problema le Commissioni parlamentari competenti edLEGGI TUTTO…

2006-06-27

FINMECCANICA: ALENIA SIGLA CONTRATTO DA 75 MLN CON LITUANIA

Roma, 26 giu. – Le forze armate della Repubblica di Lituania hanno firmato oggi con Alenia Aeronautica un contratto del valore di 75 milioni di euro per la fornitura di tre esemplari del velivolo da trasporto tattico di nuova generazione C-27J. La selezione dell’aereo e’ avvenuta nell’ambito di una gara per il rinnovo dell’attuale flotta di bimotori An-26 di fabbricazioneLEGGI TUTTO…

2006-06-27

EASYJET INAUGURA ROTTA RIMINI-LONDRA

Roma, 26 giu – EasyJet inaugura la rotta Rimini-Londra e oltre 7.000 passeggeri si sono gia’ prenotati su questa rotta. E’ quanto si legge in una nota della compagnia che prevede di trasportare sulla nuova tratta oltre 5.000 clienti al mese.“EasyJet, compagnia low cost leader nel mercato europeo, – si legge – inaugurera’ il prossimo 29 giugno la nuova rottaLEGGI TUTTO…

2006-06-27

IBAR CHIEDE LA PIENA APPLICAZIONE DELLA LEGGE 248/2005 SUI REQUISITI DI SISTEMA E LA CONVOCAZIONE DI UN TAVOLO TECNICO

L´IBAR, l´associazione che raggruppa i rappresentanti di 80 compagnie aeree che operano in Italia, ha chiesto la piena e tempestiva applicazione della Legge 248/2005 sui requisiti di sistema. La legge approvata dal Parlamento ed entrata in vigore il 2 dicembre 2005, non viene infatti tenuta in alcuna considerazione dai gestori aeroportuali che continuano ad applicare alle compagnie aeree oneri impropri.LEGGI TUTTO…

2006-06-27

ENAC INCONTRA ENAV E AEROPORTI DI ROMA SU POTENZIAMENTO CAPACITÀ AEROPORTUALE DI ROMA FIUMICINO

Il 20 Giugno, presso la Direzione Generale dell’ENAC, si è svolta una riunione con rappresentanti di ENAV e di AdR, Aeroporti di Roma, per una valutazione dello stato di attuazione del progetto RISE (abbreviazione di Ri-Settorializzazione), progetto per la riorganizzazione dello spazio aereo sull’Aeroporto di Fiumicino.La riunione fa seguito alle esigenze di aumento della capacità dello scalo romano alla luceLEGGI TUTTO…

2006-06-27

AEROPORTO MARCONI: A GENNAIO IL NUOVO TERMINAL DELL’AVIAZIONE GENERALE

Entra nel vivo la realizzazione delle nuove strutture dedicate all’aviazione generale, vale a dire i voli privati. E’ stato infatti innalzato nei giorni scorsi l’enorme portale dell’hangar destinato al ricovero e alla manutenzione degli aeromobili, mentre è già arrivata al primo piano l’edificazione del terminal dedicato. Spettacolare l’innalzamento del portale dell’hangar, una struttura di tubi d’acciaio alta 23 metri eLEGGI TUTTO…

2006-06-27