VICENZA: LE CATEGORIE ECONOMICHE PRENDONO POSIZIONE SULLA VICENDA DAL MOLIN

Escalation di eventi sul caso Dal Molin. Dopo il blitz vicentino, ieri l’ambasciatore americano Ronald Spogli ha avuto un lungo incontro con il premier Romano Prodi e oggi ne avrà un altro con il vicepremier e ministro degli Esteri Massimo D’Alema. «Il Governo non ha ancora deciso nulla e terrà debitamente conto delle competenze istituzionali degli Amministratori locali in temaLEGGI TUTTO…

2007-01-11

ANSA: GLI ULTIMI MINUTI DI TERRORE DELL’ATR TUNINTER

I passeggeri dell’Atr 72 della Tuninter in volo da Bari a Djerba, che precipitò il 6 agosto 2005 a poche miglia dalla costa palermitana, furono poco assistiti dal personale di bordo mentre nella cabina di pilotaggio si cercava di ammarare. Emerge dalla perizia disposta dalla procura di Palermo che conduce l’ inchiesta sull’ incidente che causò 16 morti, mentre 23LEGGI TUTTO…

2007-01-11

ALITALIA: INCONTRO SINDACATI GARANTE, CONFERMATO LO SCIOPERO DEL 19 GENNAIO

La Commissione di Garanzia sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, dopo aver incontrato oggi i sindacati che hanno indetto uno sciopero dei dipendenti di Alitalia ad oltranza dal 19 gennaio, ribadisce che l’iniziativa ”viola le regole” ed ha ”rivolto un forte invito a ricondurre lo sciopero nell’ambito del rispetto della disciplina vigente”. I sindacati per il momento non fanno passiLEGGI TUTTO…

2007-01-11

RYANAIR: 12 MILIONI DI PASSEGGERI IN ITALIA

Ryanair, la compagnia low-cost irlandese, conta di trasportare quest’anno in Italia 12 milioni di passeggeri, e raddoppiare nei prossimi cinque anni il numero delle persone trasportate. E’ l’obiettivo annunciato da Bridget Dowling, direttore vendite e marketing di Ryanair per il sud Europa, in una conferenza stampa organizzata in occasione dei 40 milioni di passeggeri trasportati in Italia. ”Il mercato italianoLEGGI TUTTO…

2007-01-11

SKYEUROPE: NEL 2006 INCREMENTO DEL 45%

Sky Europe nel 2006 ha incrementato del 45% il trasporto dei passeggeri, raggiungendo la quota di 5 milioni, di cui 1 milione di italiani. A comunicarlo e’ il direttore vendite e marketing della compagnia, Marco Fontana. La compagnia ha ottenuto un incremento dell’utile operativo del 7% e il load factor e’ salito del 10,7% passando dal 65,7 del 2005 alLEGGI TUTTO…

2007-01-11

RAGUSA: CESSNA PRENDE FUOCO, 3 VITTIME

Tre persone hanno perso la vita stamattina nel Ragusano quando l’aereo da turismo su cui viaggiavano ha preso fuoco . Lo riferiscono i carabinieri e i vigili del fuoco. Il velivolo, un Cessna partito dall’aeroporto Bocca di Falco di Palermo, si è incendiato al momento dell’atterraggio sulla pista di Eremo della Giubiliana, per motivi ancora da chiarire. Le vittime sonoLEGGI TUTTO…

2007-01-11

ALITALIA: L’AZIENDA HA ANCORA MOLTE POTENZIALITA’, I PILOTI SOSTERRANNO CHI VUOLE INVESTIRE IN AEREI E ROTTE

“La presentazione del progetto industriale della cordata guidata dal finanziere Paolo Alazraki presenta molti aspetti interessanti e va valutata con attenzione” è quanto affermato dai Piloti Italiani Uniti in un comunicato stampa. Piloti Italiani Uniti sostiene infatti da tempo che “Alitalia non è una compagnia decotta bensì un asset fondamentale per lo sviluppo economico del nostro paese”. Quindi con investimentiLEGGI TUTTO…

TROVATI RESTI AEREO ADAM AIR

Parti di un aereo di linea indonesiano sparito con 102 persone a bordo sono state trovate nell’oceano al largo dell’isola Sulawesi, riferiscono oggi alcune fonti, dopo una ricerca di 10 giorni tra la giungla e il mare. Alcune parti, tra cui lo stabilizzatore di coda e i seggiolini degli assistenti di volo, sono state trovate nelle acque e sulle spiaggeLEGGI TUTTO…

2007-01-11

US AIRWAYS OFFRE 10 MILIARDI DI $ PER DELTA

Il gruppo Us Airways ha aumentato la sua offerta sulla rivale Delta Airlines a 10,2miliardi di dollari, che è il valore equivalente ad un pacchetto di 5 miliardi in contanti e 89,5 milioni in azioni. La precedente offerta, lanciata a novembre, pari a 4 miliardi di dollari e 78,5 milioni di azioni Us Airways, era stata infatti rifiutata dal boardLEGGI TUTTO…

2007-01-10

UN 2006 DA RECORD PER LUFTHANSA

Per la Deutsche Lufthansa il 2006 ha di nuovo rappresentato un anno record. Complessivamente, il numero dei passeggeri e’ salito del 4,2% rispetto all’ anno precedente, arrivando a 53,4 milioni. Rispetto a un aumento delle capacita’ dell’ 1%, le vendite sono cresciute del 2%. La controllata, Lufthansa Cargo, nel 2006 ha aumentato il trasporto di posta e merci dell’ 1,3%,LEGGI TUTTO…

2007-01-10

CAGLIARI ELMAS: OTTIMI RISULTATI DI TRAFFICO

Ancora in crescita il traffico all’Aeroporto di Cagliari-Elmas: il bilancio di fine anno evidenzia dati positivi sia per i passeggeri che per gli aeromobili. Nel 2006 le persone in arrivo e partenza nello scalo cagliaritano hanno toccato quota 2.461.496, +5,12% rispetto all’anno precedente. Il trend è confermato dalle cifre riguardanti gli aeromobili: i decolli e gli atterraggi nel 2006 sonoLEGGI TUTTO…

2007-01-10

JAL VERSO TAGLIO DI 3000 POSTI

La compagnia aerea giapponese Jal ridurra’ di 3.000 unita’ i suoi dipendenti, soprattutto fra assistenti di bordo e personale di terra. La Jal e’ la principale compagnia aerea dell’arcipelago assieme all’Ana. La riduzione del personale dovrebbe consentire alla Jal di risanare i conti da tempo in rosso. Il provvedimento dovrebbe essere attuato in tre anni a partire da aprile. (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-01-10