DENUNCIA SULT: AEREI LOW COST

Il “fenomeno low cost- nel trasporto aereo è ormai ben conosciuto. Molto meno noti sono i retroscena che potrebbero nascondersi dietro il successo di questa modalità di trasporto aereo che sono stati svelati da un’inchiesta choc di una Tv inglese da cui nasce un esposto del Sult. Il Sult, in collaborazione con l’Officina, un’Associazione non di natura sindacale, di confrontoLEGGI TUTTO…

2006-05-09

TRAFFICO ALITALIA BOOM NEL PRIMO QUADRIMESTRE PER L’INDIA

Passeggeri a più 15%nei primi quattro mesi del 2006 rispetto allo stesso periodo 2005 per ivoli Alitalia tra l’India e l’Italia. Ad affermarlo Fabio Bigotti,responsabile per l’India della compagnia, interpellato durante unevento promozionale che si è tenuto a Nuova Delhi. Sono strati infatti82.542 passeggeri che hanno volato quest’anno Alitalia da gennaio a dAprile su questa direttrice conto i 71.590 delLEGGI TUTTO…

2006-05-08

SARDEGNA: I PILOTI COLPITI DALLA TASSA LUSSO DISERTANO L’ISOLA

Cagliari, 6 mag. – I piloti e i proprietari di aerei, colpiti dalla tassa sul lusso voluta dalla giunta Soru dichiarano guerra alla Regione sarda. E per voce del presidente nazionale dell’Aopa, Massimo Levi, fanno sapere che diserteranno la Sardegna. “L’Italia – ha detto Levi, intervistato dal Tg regionale della RAI – è un paese meraviglioso. Abbiamo 5.000 chilometri diLEGGI TUTTO…

2006-05-08

GERMANWINGS MIGLIORE COMPAGNIA AEREA TEDESCA

Germanwings è risultata essere la migliore compagnia aerea tedesca in un’indagine internazionale condotta recentemente su un campione di 9.000 viaggiatori da sei associazioni consumatori in Belgio, Spagna, Portogallo, Italia, Francia e Olanda. Nell’indagine, che ha valutato 36.000 voli di 110 compagnie aeree, Germanwings si è aggiudicata il 14mo posto, risultando prima fra tutte le compagnie aeree tedesche. L’indagine ha coinvoltoLEGGI TUTTO…

2006-05-07

DECOLLA IL PRIMO VOLO MOSCA-NAPOLI

Eurofly, compagnia aerea leader in Italia nel settore dei voli leisure, in collaborazione con la Regione Campania e Gesac, società di gestione dello scalo di Napoli, ha inaugurato il primo collegamento diretto Mosca – Napoli. Il volo decolla dalla capitale russa alle 15.45 e atterra con i turisti moscoviti alle 17.10. Dal 6 maggio i voli hanno cadenza settimanale conLEGGI TUTTO…

2006-05-07

RYANAIR CHIEDE A ENAC DI SMETTERE DIINGANNARE IL PUBBLICO ITALIANO

Ryanair ha chiesto all’ENAC di smettere di ingannare il pubblico italiano riguardo al suo tentativo illegale di bloccare le tariffe basse Ryanair tra Roma ed Alghero. ENAC ha bloccato i voli a bassa tariffa Ryanair il 2 maggio 2006 imponendo un regime di continuità territoriale illegale sulla rotta nonostante 2 compagnie aeree stessero già operando voli tutto l’anno tra RomaLEGGI TUTTO…

2006-05-07

TROPPI BAGAGLI PER VOLARE LOW COST. NE LASCIA UNO A FIUMICINO. AEROPORTO EVACUATO

È un cittadino americano di 22 anni l’uomo che ieri mattina intorno alle 9.30 ha fatto scattare l’allarme a Ciampino, con conseguente evacuazione di parte del terminal, per aver abbandonato un bagaglio di grosse dimensioni, e non un pacco come era stato precedentemente detto, davanti all’ufficio postale dello scalo. Secondo quanto si è appreso, l’uomo, in partenza per Berlino conLEGGI TUTTO…

2006-05-07

APPROVATO DAL SENATO AMERICANO UNO STANZIAMENTO PER IL C-17 DELLA BOEING

Il senato degli Stati Uniti ha approvato uno stanziamento di 227,5 milioni di dollari per proseguire la costruzione dell’aereo da trasporto militare C-17 Globemaster della Boeing. Lo stanziamento fa parte di quelli erogati in via eccezionale per la guerra in Iraq e l’uragano “Katrina”. C’è il rischio però che l’amministrazione federale possa porre un veto al piano complessivo di spesaLEGGI TUTTO…

2006-05-06

BOEING MIGLIORA IL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER IL B-777

I recenti miglioramenti del previsto programma di manutenzione per il B-777 promettono di ridurre i costi relativi a tale operazione che le compagnie aeree devono sostenere, ed incrementare il tempo di servizio operativo di un aereo. Il nuovo programma abbassa la stessa manutenzione di oltre 400 ore di lavoro per velivolo all’anno e dà ai vettori un giorno in piùLEGGI TUTTO…

2006-05-06

RUSSIA IN DIFFICOLTA’ PER IL RECUPERO RELITTO DELL’AEREO ARMENO CADUTO NEL MAR NERO

L’aereo, con 113 persone a bordo – tutte perite nell’incidente – è caduto due giorni fa nelle acque del Mar Nero. Alcuni corpi delle vittime sono stati recuperati, ma ora il Cremlino ammette la sua difficoltà a raggiungere e a recuperare il relitto dell’aereo, che si trova intorno ai 680 metri di profondità.La tecnologia russa nel recupero di relitti inLEGGI TUTTO…

2006-05-05