GIAPPONE: PRONTO AD ACCORDO CON USA PER VELIVOLO SUPERSONICO

TOKYO – Il Giappone, dopo i fallimenti nei tentativi di progettare un aereo civile supersonico, e’ pronto a proporre una collaborazione alla Nasa, l’ente spaziale americano.Lo scrive il quotidiano ‘Japan Times’. Il nuovo aereo dovrebbe superare in tecnologia il vecchio Concorde, che non e’ piu’ in funzione dal 2003, e volare da Tokyo a Los Angeles in poco piu’ diLEGGI TUTTO…

2006-05-10

ENAC: SU CONTINUITA’ TERRITORIALE CONCILIARE ESIGENZE TUTTI

ROMA – Nel sistema degli oneri di servizio pubblico relativo ai voli per la Sardegna occorre conciliare le richieste del mercato con le esigenze di regolarità, capacità e prezzo a favore della continuità territoriale. E’ quanto emerso oggi nell’incontro tra l’Enac, il comitato utenti ed i rappresentanti del settore del trasporto aereo per un confronto sulle recenti problematiche legate agliLEGGI TUTTO…

2006-05-10

SINGAPORE AIRLINES SBARCA A MALPENSA

Con un collegamento trisettimanale, martedì,giovedì e sabato, con il suo hub di Singapore, sbarca a Milano Malpensail vettore della città-stato asiatica Singapore Airlines. I voli, chepartiranno il prossimo 20 luglio, verranno operati con Boeing 777-200ERconfigurati con 30 posti in business, tutti space-bed,,e 255 ineconomy. Ogni posto, sia in business che in economy,sarà equipaggiato con il sistenma di intrattenimento di bordo”Krisworld”,LEGGI TUTTO…

2006-05-09

COSTI TROPPO ALTI: PERCHE’ LE LOW COST EVITANO LA FRANCIA

“Il trasporto aereo in Francia è troppo ‘costoso’, e quindi poco attrattivo per quelle compagnie che fanmnno del low cost il loro core business” riassume così Philippe Wilmart, direttore marketing dello scalo di Marseille-Provence il perchè le low cost non siano ancora scese in forze, a parte qualche eccezione come Easyjet o Ryanair a Beuavais, sul mercato transalpino. I costi,LEGGI TUTTO…

2006-05-09

ADR: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA PRIMA TRIMESTRALE 2006

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Roma S.p.A., presieduto dal Prof. Ernesto Stajano, ha approvato oggi i risultati relativi alla gestione del Gruppo ADR nel primo trimestre 2006. Di seguito tutti i dati… Il traffico nel sistema aeroportuale romano ha segnato tassi di incremento apprezzabili nei primi tre mesi dell’anno rispetto all’analogo periodo del 2005. Si è registrato, infatti,LEGGI TUTTO…

2006-05-09

REGGIO CALABRIA, FUDA: «ABBIAMO BISOGNO DI CAVALLI, NON DI MOSCHE COCCHIERE»

«Il nostro aeroporto non ha bisogno di polemiche, ma di attenzioni» così esordisce l’Amministratore Unico della Sogas, sen. Pietro Fuda, commentando le dichiarazioni del sindaco Scopelliti, che «quando sottolinea la “felice intuizione- dell’amministrazione comunale su Air Malta mi ricorda tanto la favola di La Fontaine sulla mosca cocchiera».«Per amore di verità» prosegue Fuda «e richiamando l’attenzione dei mass media, cheLEGGI TUTTO…

2006-05-09

CIELO UNICO EUROPEO: FIRMANO ALTRI 10 PARTNER

E’ stato firmato a Salisburgo un accordo tra l’Ue e i ministri dei trasporti di otto Paesi del sud-est europeo (Albania, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Romania, Serbia e Kosovo), più quelli di Islanda e Norvegia per l’allargamento del “Cielo unico europeo” (Single European Sky, Ses) a questi nuovi dieci partner. La creazione di uno spazio aereo comune per aumentare l’efficienzaLEGGI TUTTO…

2006-05-09

MONDIALI GERMANIA 2006: O’LEARY REGALERO’ MIGLIAIA DI BIGLIETTI

-Ad ogni gol subito dall’Inghilterra-Nel corso di un’intervista al settimanale tedesco “Welt am Sonntag“, l’amministratore delegato della Ryanair, Michael O’Leary, noto anche per il suo sconfinato amore per due sport, il calcio ed il rugby, e anche per aver particolarmente in antipatia gli inglesi, e non potendo tifare per la sua squadra nazionale, l’Irlanda, non qualificatasi ai Mondiali di GermaniaLEGGI TUTTO…

2006-05-09

25 ANNI DI AEREI & FEDELTA’

– Le tessere frequent flyer hanno rivoluzionato i voli con un sistema che vale miliardi. Ora le offerte dei low cost lo mettono a rischio –ROMA – Ci sono quelli che partono non per fare un viaggio, ma per guadagnare miglia. Quelli che le pretendono nei contratti prematrimoniali perché l’amore finisce ma i punti mai e quelli che sanno beneLEGGI TUTTO…

2006-05-09

DENUNCIA SULT: AEREI LOW COST

Il “fenomeno low cost- nel trasporto aereo è ormai ben conosciuto. Molto meno noti sono i retroscena che potrebbero nascondersi dietro il successo di questa modalità di trasporto aereo che sono stati svelati da un’inchiesta choc di una Tv inglese da cui nasce un esposto del Sult. Il Sult, in collaborazione con l’Officina, un’Associazione non di natura sindacale, di confrontoLEGGI TUTTO…

2006-05-09

TRAFFICO ALITALIA BOOM NEL PRIMO QUADRIMESTRE PER L’INDIA

Passeggeri a più 15%nei primi quattro mesi del 2006 rispetto allo stesso periodo 2005 per ivoli Alitalia tra l’India e l’Italia. Ad affermarlo Fabio Bigotti,responsabile per l’India della compagnia, interpellato durante unevento promozionale che si è tenuto a Nuova Delhi. Sono strati infatti82.542 passeggeri che hanno volato quest’anno Alitalia da gennaio a dAprile su questa direttrice conto i 71.590 delLEGGI TUTTO…

2006-05-08