BRUXELLES. PASSEGGERO FUGGE PRIMA DI IMBARCO, TERMINAL EVACUATO

Il terminal A dell’aeroporto Zaventem di Bruxelles è stato evacuato questa mattina in seguito a un allarme sicurezza. A quanto riferito da un portavoce, un passeggero non si è voluto sottoporre ai controlli al cancello di imbarco ed è fuggito. Dal terminal partono gli aerei diretti ai paesi dell’Unione europea e almeno sei voli, tra cui uno per Venezia, sonoLEGGI TUTTO…

2006-04-27

NASCE "AVIOCAR", UN NUOVO PROTOTIPO DI AEROCAR

Sarà presentato domani al Cira, polo aerospaziale di Capua, il progetto “Aviocar”, un prototipo di automobile volante o aereo stradale, cioè un veicolo che funzioni sia come vettura tradizionale su strada, sia, in caso di necessità, come velivolo capace di librarsi nell’aria. Si tratta di una macchina a getto, dotata di ala rotante in decollo ed atterraggio e fissa inLEGGI TUTTO…

2006-04-27

TEST FINALI PER L’ A-380

Continuano i test di prova dell’Airbus 380, il “Piroscafo dei cieli“, che entro fine hanno dovrebbe entrare in servizio per la Singapore Airlines. Fino ad ora sono stati ordinati 159 velivoli di questo tipo da 16 compagnie, 132 per il trasporto passeggeri e 27 cargo, rimanendo bel lontani dall’obiettivo prefissato di 250-270 apparecchi.  I costruttori, che nel progetto hanno investitoLEGGI TUTTO…

2006-04-27

SUCCESSO PER IL DELTAPLANO A BERGAMO

Il cielo delle valli bergamasche durante il ponte del 25 aprile è stato solcato da numerosi deltaplani impegnati nella disputa del “Trofeo Internazionale dell’Isola-, organizzato dall’associazione Volo Libero Bergamo in collaborazione con la Polisportiva di Calusco d’Adda. Sono stati giorni di gare intense, complici le eccellenti condizioni del tempo. Soltanto l’ultima manche, quella di martedì 25 aprile, è stata prudenzialmenteLEGGI TUTTO…

2006-04-27

UNA VACANZA A GRAVITA’ ZERO

Se la parola relax non è contemplata nel vostro dizionario del perfetto vacanziero e amate invece vivere sensazioni forti, al limite dell’estremo, quello che fa per voi è l’esperienza denominata “gravità zero”. A bordo di un Ilyushin-76 o di un Boeing 727, adeguatamente attrezzati per i voli parabolici, i turisti vengono portati ad una quota di 25mila piedi dove l’aereoLEGGI TUTTO…

2006-04-26

TRASPORTO AEREO: PREGI E DIFETTI DEI VETTORI

Settecento milioni di passeggeri hanno attraversato i cieli d’Europa lo scorso anno, con un più 7,5% sul 2004, per nove milioni di voli. Con tariffe che, negli ultimi dieci anni, sono diminuite in media del 33%. Soddisfattii consumatori per questo, ma sempre più insofferenti per i sempre più caotici e cari aeroporti del continente. Lo si legge da un’inchiesta diLEGGI TUTTO…

2006-04-26

AERDELTA: "CIELO E VOLO 2006", A GIUGNO UNA DUE GIORNI PER GLI AMANTI DEL VOLO ULTRALEGGERO E DELL’AVIAZIONE

Cielo e volo 2006 (10-11 giugno) si appresta ad aprire i suoi battenti dopo il successo dell’edizione 2005, che ha visto oltre 80 espositori e l’arrivo in volo, nelle due giornate, di 700 aerei sia Ulm (ultraleggeri a motore) che Ag (aviazione generale). “Cielo e volo” è infatti un appuntamento per gli amanti del volo ultraleggero e dell’aviazione in generale.LEGGI TUTTO…

2006-04-26

BOEING: ACCORDO PRELIMINARE CON AUTORITA’ AMERICANE SU CASO TANKER E PROGRAMMA SPAZIALE

-Seattle, Usa – Due cause intentate contro il colosso americano costeranno all’industria 750 milioni di dollari-Nonostante l’importante commessa appena ricevuta dalla Singapore Aircraft Leasing Enterprise per dieci B-737 (del valore di 675 milioni di dollari), alla Boeing si respira aria pesante. Il colosso industriale americano avrebbe infatti raggiunto un accordo con le autorità federali per sistemare due questioni: rispondere all’accusaLEGGI TUTTO…

2006-04-26

PASSEGGERI: VIAGGIARE IN PIEDI LA NUOVA FRONTIERA

WASHINGTON – Viaggiare in piedi in aereo. Questa la nuova opzione offerta dai costruttori di velivoli alle compagnie aeree nel triste panorama del progressivo deterioramento delle condizioni di volo dei passeggeri di economica. I posti in piedi consentirebbero alle compagnie aree di concentrare piu’ passeggeri in economica.I tradizionali sedili sarebbero sostituiti, parzialmente o totalmente, da sostegni verticali con cintura diLEGGI TUTTO…

2006-04-26

AVIAPARTNER SI ESPANDE A PARIGI CDG

Aviapartner annuncia il raddoppio della capacità del proprio magazzino merci all’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle (Roissy). Le strutture per il trattamento delle merci aeree coprono ora 6.600 m² di capannoni e 800 m² di area uffici. Complessivamente sono in grado di movimentare 65.000 tonnellate di cargo all’anno. Il magazzino è situato in corrispondenza del piazzale aeromobili ed è equipaggiatoLEGGI TUTTO…

2006-04-26

INFORMATIZZAZIONE DEGLI ESAMI PER LE LICENZE DI VOLO

L’ENAC rende noto che lo scorso 14 aprile si è svolta la prima sessione di esami per il conseguimento della Licenza professionale di pilota di linea (ATPL – Airline Transport Pilot Licence), completamente informatizzata. Il software applicativo sviluppato dalla Direzione Sistemi Informativi dell’Ente, consente alla Direzione Licenze del Personale una gestione moderna ed efficiente degli esami per il conseguimento delleLEGGI TUTTO…

2006-04-26

CATANIA, SAC INVESTE SULLA FORMAZIONE AERONAUTICA DEI PROPRI DIPENDENTI

Continua l’impegno della società di gestione dell’aeroporto di Catania per migliorare la sicurezza dello scalo.Ai lavori in atto per rendere le infrastrutture dell’aeroporto adeguati ai tempi e fornire un servizio adeguato ai passeggeri e operatori aerei in linea con la crescita del traffico registrato e previsto dal Piano Strategico e Quarantennale, SAC ha intrapreso una poderosa opera di formazione aeronauticaLEGGI TUTTO…

2006-04-25