ATLANTA: HUB DI DELTA E’ IL PIU’ GRANDE HUB DEL MONDO

Ad Atlanta, capitale dello stato della Georgia, si trova il quartier generale di Delta Air Lines: l’aeroporto Hartsfield-Jackson di Atlanta, hub di Delta, è anche il più grande hub del mondo ed offre numerosissime coincidenze. Nel 2005 si è classificato al primo posto per movimenti, con 980.197 atterraggi e decolli realizzati nell’anno ma già dal 1998 è il primo aeroportoLEGGI TUTTO…

2006-03-03

NASCE BA CONNECT

British Airways CitiExpress, la compagnia regionale sussidiaria di British Airways, annuncia importanti cambiamenti atti a migliorare la profittabilità e a competere in maniera più efficace con le compagnie low cost. British Airways CitiExpress, che cambierà il nome in BA Connect, garantirà numerosi vantaggi ai passeggeri regionali offrendo più scelta e soprattutto tariffe ridotte fino al 40%. Ba Connect offrirà: Un´unicaLEGGI TUTTO…

2006-03-03

IL PRIMO 777 WORLDLINER IN SERVIZIO DA DOMANI

Il primo Boeing 777-200LR Worldliner, l’aereo commerciale a più lungo raggio al mondo, è stato consegnato al cliente di lancio Pakistan International Airlines (PIA). Il vettore nazionale pakistano, informa una nota, prevede di immettere in servizio l’aereo domani sulla nuova rotta non-stop Karachi-Toronto.LEGGI TUTTO…

2006-03-02

LA CRISI DEL TRASPORTO AEREO

Riceviamo e pubblichiamo questo interessante articolo, scritto dal Com.te Toxiri di Unione Piloti, ora direttore regionale Lazio della FAST, Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti, rigurdante la crisi del trasporto aereo. E’ una crisi che, innescata da fattori internazionali, ha indotto nel nostro Paese effetti che tendono a stabilizzarsi ben oltre la durata della contingenza che li ha determinati aLEGGI TUTTO…

2006-03-02

ALITALIA: PILOTI ITALIANI UNITI SU INCONTRO MINISTERO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

A seguito dell’incontro tenutosi ieri presso il Ministero delle Attività Produttive sulla vertenza Alitalia, il Ministro On. Scajola, dopo aver ribadito la piena validità degli accordi di Palazzo Chigi, ha offerto la sua disponibilità a rendersi parte propositiva e garante di un tavolo di confronto tra Alitalia ed Organizzazioni Sindacali; tavolo che è già convocato presso il medesimo Ministero perLEGGI TUTTO…

2006-03-02

FIRENZE, RISPETTATI TEMPI AVANZAMENTO LAVORI PISTA

Lo stato di avanzamento dei lavori di rifacimento della pista di atterraggio dell’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze, iniziati lo scorso 2 febbraio, è in linea con i programmi, che prevedono la riapertura dello scalo nel mese di aprile. E’ quanto emerso dal sopralluogo ai cantieri, effettuato oggi dal presidente della società Aeroporti di Firenze Michele Legnaioli, accompagnato dal direttore delleLEGGI TUTTO…

2006-03-01

CAGLIARI, DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DELLA SOGAER

L’ing. Luciano Ticca, presidente della Sogaer, la società di gestione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, dall’aprile 2002, si è dimesso. La notizia, che circolava da ieri, ha trovato conferme in ambienti imprenditoriali e politici, anche se manca per ora una nota ufficiale della società di gestione dello scalo. Ticca, il cui mandato era stato rinnovato il 30 giugno 2005, era stato inLEGGI TUTTO…

2006-03-01

CICCIOLI, SU AEROPORTO FALCONARA DATI "FASULLI"

La ”delicata situazione in cui versa la società Aerdorica” e il futuro dei traffici nell’aeroporto di Ancona Falconara rappresentano il contenuto di una lettera aperta inviata dal capogruppo regionale di An Carlo Ciccioli al governatore Gian Mario Spacca e all’assessore agli aeroporti Loredana Pistelli. Una lettera che si conclude con l’interrogativo: ”Come può essere credibile un piano, presentato solo 15LEGGI TUTTO…

2006-03-01

DA ENAC PARERE POSITIVO SISTEMA STRUMENTALE C. GEX

L’Enac ha espresso parere positivo sulle procedure di avvicinamento strumentale all’aeroporto Corrado Gex di Aosta-Saint Christophe. Lo si apprende dall’assessorato regionale del Turismo, Sport, Commercio e Trasporti. Il parere espresso al termine di una riunione svoltasi ieri a Roma presso l’Ente nazionale aviazione civile, consentirà, ha osservato l’assessore Ennio Pastoret, ”il passaggio alla fase successiva del progetto per lo sviluppoLEGGI TUTTO…

2006-03-01

GERMANIA, AIRBUS VUOLE ASSUMERE ALTRI 1.250 DIPENDENTI

L’Airbus Deutschland GmbH di Amburgo vuole creare nei prossimi mesi altri 1.250 posti di lavoro in Germania. Per il programma A380, sono già stati assunti 2.500 dipendenti. Secondo quanto dichiarato oggi dal presidente dell’azienda, Gerhard Puttfarcken, ”il bisogno di dipendenti qualificati è superiore a quanto previsto, anche nelle industrie fornitrici”. Al momento, anche per il programma A400M, secondo le dichiarazioniLEGGI TUTTO…

2006-03-01