LA CINA E’ PIU’ VICINA. MEZZ’ORA DI MENO PER VOLARE IN EUROPA

La Cina è più vicina all’Europa, grazie all’apertura di un nuovo corridoio aereo che consentirà di abbreviare le rotte tra il vecchio continente e numerose delle sue città. Lo ha annunciato l’amministrazione dell’Aviazione civile della Repubblica Popolare. Il tracciato del corridoio aereo, aperto da da giovedì prossimo, andrà dalla città sudoccidentale di Chengdu alla regione nordoccidentale di Xinjiang. «Ciò creeràLEGGI TUTTO…

2006-04-10

PALERMO PARALIZZATO DAL VENTO. ATTERRA SOLO RYANAIR

Il forte vento di scirocco che da stamattina soffia su Palermo ha di fatto mandato in tilt l’aeroporto “Falcone e Borsellino”. Decine i voli in atterraggio dirottati su Trapani e Catania. Cancellati anche molti voli in partenza. Da stamattina ad ora un solo volo ce l’ha fatta ad atterrare a Palermo. Si tratta dell’aereo della compagnia Ryanair proveniente da Londra.LEGGI TUTTO…

2006-04-10

TASSA PER UTILIZZARE GLI AEROPORTI NELLE ORE DI PUNTA

La Commissione europea starebbe valutando se applicare una tassa per poter utilizzare gli aeroporti nelle ore di maggior congestione del traffico. L’ipotesi è emersa ieri durante una riunione, che si concluderà oggi, convocata per individuare gli strumenti per migliorare la situazione degli aeroporti europei. La proposta ha suscitato subito la reazione delle compagnie aeree secondo le quali questa non cambieràLEGGI TUTTO…

2006-04-10

ALITALIA-VOLARE: TROVATO L’ACCORDO

Ieri si è svolta una riunione tra i vertici dell’Alitalia ed i rappresentanti sindacali di Volare, da poco acquistata da Alitalia. Durante il vertice è stato raggiunto un accordo per la soluzione di questioni prioritarie come la continuità aziendale e il pagamento degli stipendi arretrati. Soddisfazione è stata espressa dalla Uil Trasporti attraverso il suo rappresentante Viglietti: “Confidiamo ora cheLEGGI TUTTO…

2006-04-10

BAE TRATTA PER CEDERE A EADS IL 20% DEL CAPITALE

Divorzio in vista per Airbus. Dopo 27 anni insieme, Eads e Bae Systems rompono il loro matrimonio. Il maggior gruppo europeo della difesa (il britannico Bae Systems) ha avviato trattative con il partner franco-tedesco-spagnolo Eads – che detiene l’80% di Airbus (numero uno mondiale nell’aviazione civile) – per vendergli il 20% e cedergli quindi il controllo totale. In marzo EadsLEGGI TUTTO…

2006-04-08

CARBOIL, I MEDIA NE AVEVANO PARLATO

“Sigilli alla Carboil, ipotizzato il reato di attentato alla sicurezza dei tasporti”.“Carboil, quattro indagati e otto autobotti sotto sequestro”.“Licenziati per aver detto la verità. Cinque dipendenti allontanati dalla Carboil che gestisce il rifornimento carburanti in aeroporto”.“Dicevano: i mezzi sono rotti, e loro ci indicavano la porta”.“E’ stata una liberazione poter riferire ai carabinieri quello che succedeva in azienda”.Il Colombo: tuteleremoLEGGI TUTTO…

2006-04-08

USTICA, TORNA A BOLOGNA IL DC-9

Torna a casa il relitto della strage di Ustica. Ventisei anni dopo la tragedia che costò la vita di 81 persone che andavano in vacanza, il Dc9 dell’Itavia esploso e caduto in fondo al mare dopo essere finito nel bel mezzo di un’azione di guerra non dichiarata, torna a Bologna col suo carico di segreti e di drammi umani. RientraLEGGI TUTTO…

2006-04-07

C’E’ UN PORTOGHESE A BORDO: SCOPERTO PERCHE’ IL VOLO E’ PIENO E LUI RESTA IN PIEDI

«Superficialità e scarsi controlli per la sicurezza per chi viaggia in aereo». Lo denunciano l’assessore ai Trasporti della Provincia di Catanzaro, Tommaso Brutto, ed il consigliere provinciale Raffaele Rolli, che in una nota raccontano quella che può senza ombra di dubbio essere definita un’esperienza alquanto anomala. Il fatto è accaduto sul volo AZ 1167 Roma-Lamezia Terme delle ore 17.10 diLEGGI TUTTO…

2006-04-07

«LICENZIATI PER AVER DETTO LA VERITA’»

Ci è giunto questo articolo da un nostro utente, e non possiamo chepubblicarlo, in attesa di ulteriori sviluppi su questa oscura vicendache merita sicuramente degli approfondimenti… Nella notte del 19 ottobre ’05 all’aeroporto di Genova CristoforoColombo i Carabinieri effettuando un bliz, hanno sequestrato l’areadell’ENI (servizio carburanti per rifornimenti ad aerei ), insubconessione alla “Carboil srl-, società che ha sede legaleLEGGI TUTTO…

2006-04-07

L’AEROPORTO DI RIMINI PASSA DA MILITARE A CIVILE

L’aeroporto di Rimini-San Marino si trasformerà da militare a civile.In una riunione tecnica voluta dall’onorevole Filippo Berselli,sottosegretario della Difesa, si sono definite ieri le procedureesecutive relative al cambio di status dello scalo della rivieraromagnola, il quale passerà sotto il controllo prima del ministerodelle Infrastrutture e dei Trasporti, poi dell’Enac (Ente NazionaleAviazione Civile) e infine della società di gestione Aeradria. All’incontroLEGGI TUTTO…

2006-04-07

PRIMI DISEGNI PROGETTUALI DEL NUOVO B-747-8

La Boeing ha reso pubblici oggi i primi disegni progettuali per ilnuovo 747-8 lanciato lo scorso novembre e già ordinato, nella suaversione cargo, dalla Cargolux e dalla Nippon Cargo Airlines.I disegni riguardano il carrello di atterraggio ed alcune partinecessarie per fissare il motore sotto le ali. L’ingegnere capo delprogetto Corky Towsend ha detto che i lavori stanno procedendo secondoi programmiLEGGI TUTTO…

2006-04-07

SAGAT: IL CDA ESAMINA IL BILANCIO 2005

Il Consiglio di Amministrazione di SAGAT S.p.A., società azionaria di gestione dell’aeroporto di Torino, riunitosi nei giorni scorsi sotto la presidenza di Maurizio Magnabosco, ha varato il progetto di Bilancio di esercizio della Capogruppo e il Consolidato dell’anno 2005. Il Conto Economico Consolidato, che è stato chiuso con un risultato economico positivo di 7.257 migliaia di euro, in crescita rispettoLEGGI TUTTO…

2006-04-06