ARRIVA A FIUMICINO IL BOEING 787-9 DI AIR CANADA

Air Canada porta in Italia uno degli aerei tecnologicamente più avanzati del mondo, il Boeing 787-9 Dreamliner. Alla presenza dell’Ambasciatore canadese in Italia, Peter McGovern, è partito per la prima volta in assoluto dal “Leonardo da Vinci” di Roma il primo volo dall’Italia verso il Canada del nuovo gioiello tecnologico della Boeing, la storica azienda americana, primario produttore mondiale diLEGGI TUTTO…

2016-05-10

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DEI LAVORI DEL MOLO C DELL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO: INCONTRO ENAC – AEROPORTI DI ROMA

Si è svolta nella mattinata di oggi, 29 aprile 2016, direttamente presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino, la riunione mensile ENAC – Aeroporti di Roma per una verifica sullo stato di avanzamento dei lavori in corso nel principale scalo italiano e, in particolare, delle opere che interessano il completamento del cosiddetto avancorpo T3 e del Molo C che, come da cronoprogramma,LEGGI TUTTO…

2016-04-29

CATHAY PACIFIC FESTEGGIA IL 30° ANNIVERSARIO DEL PRIMO VOLO DIRETTO TRA ROMA E HONG KONG

Cathay Pacific Airways, la compagnia aerea di Hong Kong, festeggia il 30° Anniversario del primo volo diretto tra Roma e Hong Kong. Un traguardo importante che lega la Compagnia all’Italia da 30 anni e che viene celebrato con un taglio della torta dedicato ai passeggeri in partenza per l’hub di Hong Kong. L’appuntamento si è svolto oggi all’aeroporto internazionale LeonardoLEGGI TUTTO…

2016-04-18

NUOVO INCONTRO ENAC-ADR PER VERIFICA STATO AVANZAMENTO LAVORI MOLO C DI FIUMICINO

Nella mattinata di oggi, 31 marzo 2016, si è svolto l’incontro, già programmato nella precedente riunione di fine febbraio, tra l’ENAC e Aeroporti di Roma, società di gestione degli scali di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. All’incontro hanno preso parte il Presidente dell’ENAC Vito Riggio, con il Direttore Centrale Infrastrutture Aeroporti e Spazio Aereo, Roberto Vergari, e con il DirettoreLEGGI TUTTO…

2016-03-31

INCONTRO ENAC-AEROPORTI DI ROMA PER LA VERIFICA DELLO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL MOLO C DELL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO

Il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Vito Riggio, e il Direttore Generale Alessio Quaranta, insieme al Direttore Centrale Infrastrutture Aeroporti e Spazio Aereo Roberto Vergari e al Direttore Centrale Sviluppo Economico Fabio Marchiandi, hanno incontrato il 25 febbraio 2016 i vertici di Aeroporti di Roma, società di gestione degli scali di Roma Fiumicino e Roma Ciampino, alla presenza diLEGGI TUTTO…

2016-02-26

ENAC APPROVA IL MASTER PLAN PER LO SVILUPPO DELL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che ieri, 20 ottobre 2015, si è concluso l’iter istruttorio di approvazione tecnica del nuovo Master Plan dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, dimensionato all’orizzonte temporale del 2044, dopo un lungo e condiviso lavoro tecnico congiunto tra la Direzione Centrale Infrastrutture e Spazio Aereo dell’ENAC e la società di gestione Aeroporti di Roma. Il Presidente VitoLEGGI TUTTO…

2015-10-21

ALITALIA: SODDISFAZIONE PER RIAPERTURA TERZA PISTA FIUMICINO:

Il Presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, accoglie con soddisfazione la notizia della riapertura della terza pista dell’aeroporto di Fiumicino e il piano di investimenti sullo scalo illustrato oggi dai vertici di Aeroporti di Roma. “Con la riapertura della terza pista Alitalia tornerà da subito a quei livelli eccellenti di puntualità che hanno caratterizzato le operazioni della Compagnia negliLEGGI TUTTO…

2015-10-20

ENAC PROSEGUE LE ATTIVITA’ PREVISTE PER IL RIFACIMENTO E PER IL POTENZIAMENTO DELL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO

Con riferimento alla notizie che riguardano l’ampliamento dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che prosegue la propria attività istituzionale in adempimento al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del dicembre 2012 che prevede il rifacimento integrale dell’attuale Aeroporto di Roma Fiumicino, attraverso una serie di investimenti programmati. Nello stesso decreto, peraltro, è previsto cheLEGGI TUTTO…

2015-09-25

AIR CANADA RADDOPPIA DA ROMA: VOLI ANCHE D’INVERNO PER TORONTO E MONTREAL

Roma e il Canada sempre più vicini. Air Canada, la storica compagnia di bandiera canadese, festeggia i 55 anni di collegamenti tra Fiumicino e il Canada raddoppiando la propria offerta. Quest’anno, dopo un ottimo lavoro conseguito nell’ultimo triennio, Air Canada infatti annuncia la continuazione del suo operativo anche durante l’inverno, da ottobre 2015 a Gennaio 2016. I voli in partenzaLEGGI TUTTO…

2015-09-15

ENAC INCONTRA AEROPORTI DI ROMA E ALITALIA PER PUNTO SU INVESTIMENTI SULL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO

Si è svolto nella mattinata dell’ 11 settembre, presso la Direzione Generale dell’ENAC, l’incontro convocato dal Presidente dell’ENAC Vito Riggio e dal Direttore Generale Alessio Quaranta con i responsabili di Aeroporti di Roma e di Alitalia. Per Aeroporti di Roma ha partecipato Lorenzo Lo Presti, Amministratore Delegato, e per Alitalia Giancarlo Schisano, Chief Operations Officer. La riunione è stata organizzataLEGGI TUTTO…

AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO: FLUSSO DI PASSEGGERI REGOLARE, +7% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

Il Presidente dell’ENAC Vito Riggio ha effettuato un sopralluogo presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino per una verifica della regolarità dei flussi di traffico nello scalo principale d’Italia. Il Presidente si è recato nella zona in cui è in corso il ripristino delle aree coinvolte nell’incendio di inizio maggio e, più in generale, nelle aree accettazione passeggeri dove, come già constatatoLEGGI TUTTO…

2015-08-14

GRADUALE RIDUZIONE DELLA CAPACITA’ DELL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO: LA CAPACITA’ PASSERA’ DALL’80% AL 60%

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa di aver disposto, in condivisione con la Prefettura di Roma, in considerazione delle indicazioni attinenti possibili problematiche di ordine pubblico e al fine di mitigare i disagi dei passeggeri, che la capacità aeroportuale dello scalo di Roma Fiumicino, sia gradualmente ridotta, nell’arco di alcuni giorni, dall’attuale 80% al 60% rispetto alla normale capacità operativaLEGGI TUTTO…

2015-06-10