INCONTRO TRA SINDACATI E MAURIZIO PRATO DEL 6 MARZO

Giovedì 6 marzo si è svolto l’incontro con il Presidente di Alitalia, Dott. Prato che è iniziato con le scuse dello stesso anche a nome di Air France per il protrarsi sine die dell’incontro voluto e più volte annunciato da Spinetta con i Sindacati di Alitalia. Un incontro povero di contenuti, anche per la richiamata necessità di riservatezza legata allaLEGGI TUTTO…

2008-03-10

AIR FRANCE-KLM: TRAFFICO +3, 7%

Air France-KLM ha registrato a febbraio un aumento del suo traffico passeggeri del 3,7% per un’offerta in progressione dell’8,4%. Il load factor scende di 3,4 punti a 75,5%. I dati di febbraio sono penalizzati da uno sciopero dei controllori aerei che ha gravemente complicato le operazioni all’aeroporto di Orly, spiega il gruppo nel suo comunicato. (Ansa) APPROFONDIMENTI: – sito AirLEGGI TUTTO…

2008-03-10

I VOLI AIR FRANCE SUPERATI DAL TGV

E’ un fastidioso fronte interno che rende ancora più vitale spuntarla nella complicata campagna d’Italia: per assicurarsi il controllo di Alitalia e quindi maggior spazio sui mercati internazionali. Air France alla vigilia dell’ultimo assalto, patisce aspri triboli da un avversario che lo colpisce alle spalle. Non ci sono in campo soltanto le sempre più baldanzose compagnie a basso costo che.LEGGI TUTTO…

2008-03-08

ALITALIA: POSITIVO L’INCONTRO DI IERI TRA SINDACATI E MAURIZIO PRATO

Positive le reazioni di Anpac, Anpav ed Avia dopo l’incontro di ieri con il presidente di Alitalia, Maurizio Prato. Secondo quanto è stato affermato dalle associazioni di piloti e assistenti di volo, Prato ha “Confermato che le soluzioni che il Gruppo Air France-Klm sta predisponendo non saranno traumatiche e che il numero degli esuberi sarà in linea o addirittura inferioreLEGGI TUTTO…

ALITALIA: L’OFFERTA DI AIR FRANCE POTREBBE ARRIVARE CON UN GIORNO DI ANTICIPO

Sale a Piazza Affari il titolo Alitalia: in apertura di seduta guadagnava l’1% scambiando a 0,59 Euro. Ripresa quindi sul mercato che sembra riacquistare fiducia. Air France aveva già annunciato che entro il 14 marzo avrebbe consegnato la propria offerta vincolante per l’acquisizione di Alitalia; tuttavia, oggi fonti stampa nazionali riportano che con molta probabilità il gruppo franco-olandese potrebbe presentarsiLEGGI TUTTO…

2008-03-06

ALITALIA: 10/3 CDA AIR FRANCE-KLM PER DECISIONE SU OFFERTA

E’ convocato per lunedi’ prossimo, 10 marzo, il consiglio di amministrazione di Air France-Klm per decidere se presentare l’offerta vincolante per acquisire Alitalia. Lo si apprende da fonti vicine al dossier. Il 14 marzo scade il termine delle otto settimane indicato dal Tesoro in gennaio dopo la scelta del colosso d’oltralpe per la trattativa in esclusiva. Manager del gruppo franco-olandese,LEGGI TUTTO…

2008-03-04

LA CISL PRETENDE GARANZIE PER ALITALIA

La disastrosa situazione finanziaria di Alitalia impone interventi rapidi per il suo salvataggio. Sono a rischio decine di migliaia di posti di lavoro ed il futuro del Trasporto Aereo Italiano. La cessione della Compagnia non può avvenire a porte chiuse, secondo un copione noto solo al Ministro Padoa Schioppa. Questo comportamento è indegno di un Paese civile. La crisi diLEGGI TUTTO…

AIR FRANCE, CABINA RINNOVATA PER AEREI CORTO E MEDIO-RAGGIO

I passeggeri in partenza con l’ultimo A321 consegnato ad Air France, possono venire a conoscenza della nuova cabina e dell’arredamento scelti dalla compagnia per tutti i nuovi aeromobili della famiglia A320. Le migliorie apportate alla struttura della cabina, con più spazio in altezza ed in larghezza, hanno permesso numerosi cambiamenti sia pratici sia estetici. (guidaviaggi.it)LEGGI TUTTO…

2008-02-01

AIR FRANCE VERSO TAGLI PIU’ INCISIVI PER ALITALIA

Sarebbero più incisivi i tagli ai voli previsti dal piano Air France per Alitalia, rispetto a quanto si era detto in origine. Secondo Il Sole-24 Ore, sarebbero circa 40 gli aerei da lasciare a terra, corrispondenti al 22% della flotta passeggeri: 34 aerei quest’anno, 6 il prossimo. Non ci sono conferme ufficiali, ma il piano francese intenderebbe poi investire sullaLEGGI TUTTO…

2008-01-31