ALENIA AERMACCHI COMPLETA L’ASSEMBLAGGIO FINALE DEL C-27J SPARTAN PER LA ROYAL AUSTRALIAN AIR FORCE

Alenia Aermacchi ha completato l’assemblaggio del primo aereo da trasporto C-27J per la Royal Australian Air Force (RAAF). Nello stabilimento di Torino della società, l’ala del velivolo è stata accoppiata con la fusoliera, i motori, il carrello di atterraggio, e sono stati installati altri componenti principali. Sono attualmente in fase di installazione gli impianti e gli equipaggiamenti, e verranno effettuatiLEGGI TUTTO…

2013-11-22

ALENIA AERMACCHI E AERONAUTICA MILITARE SIGLANO ACCORDO PER LO SVILUPPO E L’INDUSTRIALIZZAZIONE DEL MC-27J PRAETORIAN

Alenia Aermacchi e l’Aeronautica Militare hanno firmato oggi al Dubai Airshow 2013 un accordo che prevede lo sviluppo, sperimentazione, certificazione, industrializzazione e supporto logistico di un velivolo per il supporto delle missioni del Comando Operativo Forze Speciali (COFS) denominato MC-27J Praetorian. Il progetto “Praetorian”, prevede due fasi distinte: la prima, dedicata allo sviluppo di un prototipo da parte di AleniaLEGGI TUTTO…

2013-11-18

AVVIATO L’ASSEMBLAGGIO DEL PRIMO ALENIA AERMACCHI M-346 PER LA FORZA AEREA ISRAELIANA

E’ iniziato presso lo stabilimento Alenia Aermacchi di Venegono Superiore l’assemblaggio finale del primo dei 30 addestratori avanzati M-346 ordinati dalla Forza Aerea israeliana. I tre componenti principali dell’aereo – denominato Lavi dalla Israeli Air & Space Force – la parte frontale, quella centrale e quella posteriore, che contiene i due motori, sono stati assemblati per formare la struttura primariaLEGGI TUTTO…

2013-11-07

ALENIA AERMACCHI ESPRIME SODDIFAZIONE PER IL SUCCESSO DEL PRIMO VOLO DEL NUOVO BOEING 787-9 DREAMLINER

Si è svolto ieri con successo il primo volo del nuovo Boeing 787-9 Dreamliner, decollato da Everett e atterrato, dopo circa cinque ore di volo a Seattle, nello stato di Washington. Questo avvenimento segna un nuovo importante traguardo per la Boeing e rappresenta motivo di grande soddisfazione per Alenia Aermacchi, che fornisce un contributo significativo al programma in qualità diLEGGI TUTTO…

2013-09-18

L’ ADDESTRATORE AVANZATO M-346 RIPRENDE LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI DI VOLO

Alenia Aermacchi comunica che sono riprese il 22 Agosto le attività sperimentali di volo dell’addestratore avanzato M-346, dopo un periodo di messa a terra deciso dalla società a seguito dell’incidente avvenuto l’11 Maggio scorso al velivolo di pre-serie. Il processo di indagine, effettuato garantendo la piena visibilità dei risultati ai Clienti, ha portato all’identificazione delle cause dell’evento. Ciò ha consentitoLEGGI TUTTO…

2013-08-23

ALENIA AERMACCHI: CONSEGNATO IL PRIMO ATR72-600 TMUA ALLA MARINA TURCA

Alenia Aermacchi ha consegnato alla Marina turca il primo ATR72-600 TMUA (Turkish Maritime Utility Aircraft). La Marina Turca ha ordinato un totale di otto esemplari di ATR72, due in versione TMUA e sei in versione da pattugliamento marittimo e per la lotta antisommergibile, denominati ATR72-600 TMPA (Turkish Maritime Patrol Aircraft). Rispetto ad un normale ATR72-600, i due ATR72 TMUA sonoLEGGI TUTTO…

2013-07-24

LO STABILIMENTO ALENIA AERMACCHI DI NOLA SI RINNOVA

Alenia Aermacchi ha celebrato oggi, presso il proprio stabilimento di Nola, l’avvio operativo dei nuovi impianti produttivi e tecnologici. Il sito produttivo Alenia Aermacchi di Nola nel 2012 ha contribuito significativamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali operando una sostanziale implementazione delle capacità produttive e dei livelli di efficienza. Giuseppe Giordo, Amministratore Delegato di Alenia Aermacchi ha così commentato: “L’evento diLEGGI TUTTO…

2013-07-23

PARTE PER IL MESSICO IL PRIMO SUKHOI SUPERJET 100 COMPLETATO A TESSERA

Il primo Sukhoi Superjet 100 allestito nello stabilimento di SuperJet International a Tessera decollerà in questi giorni da Venezia per raggiungere la base di armamento della compagnia aerea messicana Interjet. Ai comandi del velivolo ci saranno il Comandante Agostino Frediani – pilota collaudatore e responsabile del centro di addestramento di SuperJet International – e i piloti messicani Diego Hernandez EsquivelLEGGI TUTTO…

2013-07-10

CENTENARIO ALENIA AERMACCHI: LANCIATO IL CONCORSO FOTOGRAFICO

Alenia Aermacchi, l’unica società aeronautica al mondo che può vantare cento anni di attività sotto un marchio comune, in occasione del suo Centenario ha indetto un concorso fotografico rivolto a tutti i fotografi amatoriali nel mondo dal titolo: “One hundred years young Alenia Aermacchi photography contest”. Il concorso prevede la possibilità per ogni partecipante di inviare una foto inedita diLEGGI TUTTO…

2013-07-05

COLLABORAZIONE TRA AERMACCHI E SEGREDIFESA PER LANCIARE LO SVILUPPO DI UN NUOVO TRAINER BASICO A GETTO

Alenia Aermacchi e il Segretariato Generale della Difesa/Direzione Nazionale degli Armamenti del Ministero della Difesa hanno siglato un accordo per definire congiuntamente le specifiche operative e per collaborare allo sviluppo di un nuovo velivolo da addestramento basico-avanzato, denominato M-345 HET, High Efficiency Trainer, la cui disponibilità per l’adozione in servizio è prevista per il 2017-2020. L’accordo, annunciato oggi al saloneLEGGI TUTTO…

2013-06-18

ALENIA AERMACCHI: COMPLETATE LE PROVE PER LA CERTIFICAZIONE CONTRO I FULMINI DELL’M-346

E’ stata recentemente completata la campagna prove di certificazione per la dimostrazione della conformità dell’M-346, nella configurazione full trainer, alla tolleranza verso gli effetti provocati da un campo irradiato ad alta intensità di campo elettromagnetico (High Intensity Radiated Field – HIRF), agli effetti indiretti causati dai fulmini e agli effetti dovuti alle cariche elettrostatiche. Le numerose sessioni di prova siLEGGI TUTTO…

2013-06-17

L’INDUSTRIA UNITA PER UN VELIVOLO SENZA PILOTA EUROPEO

EADS Cassidian, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi (una società Finmeccanica), avendo una visione comune sull’attuale situazione in Europa per quanto riguarda i velivoli non pilotati di classe MALE (Medium-Altitude Long-Endurance), auspicano il lancio di un programma europeo. Un programma MALE europeo sarebbe in grado di rispondere ai nuovi requisiti delle forze armate europee e, grazie ad una condivisione del finanziamentoLEGGI TUTTO…

2013-06-16