SWISS: NEL 2007 RECORD DI PASSEGGERI TRASPORTATI

Durante l’anno appena trascorso SWISS ha trasportato 12.208.558 passeggeri sui suoi aerei; per la prima volta nella sua storia la compagnia ha superato la soglia dei 12 milioni di passeggeri trasportati, registrando un incremento pari al 13,2% rispetto al 2006, quando i passeggeri furono 10,8 milioni. La produttivita è cresciuta del 13,1%, la capacità addizionale è stata completamente assorbita dalLEGGI TUTTO…

2008-01-10

ALITALIA: GOVERNO CONVOCA I SINDACATI

I tre leader di Cgil, Cisl e Uil sono stati convocati il 15 gennaio a palazzo Chigi per incontrare il presidente del Consiglio Romano Prodi e discutere della vendita di Alitalia. Lo riferisce una fonte sindacale. “Si è trattato di una convocazione informale con una telefonata. Angeletti, Bonanni ed Epifani andranno a palazzo Chigi il 15 pomeriggio”, ha detto laLEGGI TUTTO…

CALGARY: ATTERRAGGIO DI EMERGENZA PER A319 AIR CANADA

Air Canada ha confermato oggi che il volo AC190, in viaggio da Toronto a Victoria, nella British Columbia, ha compiuto un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Calgary, nello stato di Alberta, a causa di non specificate ferite riportate da dei passeggeri. La linea aerea, di proprietà dell’Ace Aviation Holdings ha detto che in base alla lista passeggeri dell’Airbus A319 viaggiavano sull’aereoLEGGI TUTTO…

2008-01-10

BONOMI: SUPERFICIALI LE DICHIARAZIONI DI SPINETTA SU MALPENSA

“Che Malpensa sia stata la causa principale della crisi di Alitalia  rappresenta affermazione generica e superficiale” ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato di  Sea Giuseppe Bonomi, dopo le affermazioni di ieri del numero uno di Air France Jean Cyril Spinetta. “Qualcuno mi deve spiegare come fa a essere in perdita una compagnia aerea che a Malpensa ha un loadLEGGI TUTTO…

NEBBIA A CAGLIARI: IN MATTINATA SOSPESI VOLI ALL’AEROPORTO DI ELMAS

A causa di un fitto banco di nebbia che ha interessato la zona aeroportuale dalle 5.45 alle 6.30 e dalle 7.39 alle 9.34, questa mattina sono stati sospesi alcuni voli nello scalo di Cagliari-Elmas. La visibilità, sotto i limiti previsti dalle norme di sicurezza (in certi momenti anche sotto i 50 metri), ha provocato ritardi nei decolli e atterraggi. GliLEGGI TUTTO…

2008-01-10

ALITALIA: SINDACATI CHIEDONO INCONTRO URGENTE AL GOVERNO

I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil chiedono al presidente del Consiglio Romano Prodi un incontro urgente sulla vicenda della cessione di Alitalia. In una lettera indirizzata al capo del governo al termine delle segreterie unitarie di oggi, Guglielmo Epifani, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti scrivono che “la vicenda Alitalia continua a presentare aspetti di forte criticità. Per questo,LEGGI TUTTO…

2008-01-09

PRIMA RIUNIONE IN ENAC PER LA PREPARAZIONE DEL SETTORE PER GARANTIRE UN’ESTATE SICURA ED EFFICIENTE

Si è svolto nella mattinata di oggi, presso da Direzione Generale dell’ENAC, il primo di una serie di incontri per la pianificazione operativa in preparazione del previsto incremento di traffico sugli aeroporti nazionali durante la stagione estiva e soprattutto sull’Aeroporto di Fiumicino, anche alla luce della ridefinizione del network operativo di Alitalia che prevede l’aumento dei voli sullo scalo romano.LEGGI TUTTO…

2008-01-09

AWAS ORDINA 75 AEROMOBILI DELLA FAMIGLIA AIRBUS A320

AWAS, società di leasing con sede a Dublino, ha firmato un ordine fermo per 75 aeromobili della famiglia A320 portando così il proprio portafoglio a 145 aeromobili, tra cui aerei a corridoio singolo e per il lungo raggio. Si tratta del primo ordine annunciato da Airbus nel 2008. AWAS è una delle tre principali società di leasing a livello mondialeLEGGI TUTTO…

2008-01-09

AP HOLDING: IL DESTINO DI ALITALIA NON E’ ANCORA DEFINITO

“Il destino di Alitalia non è ancora affatto definito.” E’ quanto dichiara un portavoce di AP holding in una nota diffusa in serata. “Molto poco ci sembra si sappia sull’offerta Air France-KLM,” continua la nota, “indiscrezioni di stampa riferiscono che sono state presentate sole quindici pagine ad integrazione del “piano di sopravvivenza” di Prato. Indiscrezioni non smentite. Non possiamo pensare che quindiciLEGGI TUTTO…

2008-01-08