PROGRAMMA INVERNALE 2006-2007 AIR FRANCE KLM

Il programma invernale 2006-2007 del gruppo AIR FRANCE – KLM mostra una crescita del 3,6% dei posti/chilometro offerti rispetto all’inverno 2005-2006, con +3% sui voli  lungo raggio e +5,7% sui voli  medio raggio.Per i voli lungo raggio, la crescita dell’offerta delle due compagnie riguarda essenzialmente le linee dell’America Latina (+9,5%) e quelle della rete Asia (+6,1%). L’offerta aumenta di +2,1%LEGGI TUTTO…

2006-10-12

CON CONTINENTAL AIRLINES IN VOLO COME AL BAR!

Continental Airlines, sempre attenta ai desideri dei suoi passeggeri, offre a bordo della classe BusinessFirst uno speciale “tocco italiano-: a bordo degli aeromobili B767 e B777, infatti, si servono gratuitamente, a richiesta, tazze di caffè espresso e di cappuccino. Per trasformare il viaggio in un’esperienza indimenticabile, scegliete Continental Airlines e la sua esclusiva classe BusinessFirst: assieme all’efficienza stelle e strisce,LEGGI TUTTO…

2006-10-12

ASSAEROPORTI: IL PAESE RIPARTE SE GLI ITALIANI SI MUOVONO

“La Finanziaria invece, li lascia a terra ” – Lo ‘Stato di agitazione’ degli aeroporti italiani è confermato. A ribadirlo è stato il presidente di Assaeroporti, ingegner Domenico Di Paola, durante la conferenza stampa dell’Associazione tenutasi oggi 11 ottobre a Roma. ‘Dichiarare lo stato di agitazione è stato necessario – dice Di Paola – per evidenziare la situazione di estremaLEGGI TUTTO…

2006-10-11

ALITALIA: IPOTESI LUFTHANSA COME PARTNER

Servono offerte interessanti. In un commento sulla situazione di crisi dell’Alitalia il quotidiano tedesco Die Welt riporta che “Lufthansa potrebbe essere interessata a una partecipazione nella compagnia italiana, a condizione che l’offerta sia stimolante e che si riesca a mettere in riga i sindacati”. L’articolo sottolinea che la sopravvivenza della compagnia italiana “Può essere solo legata all’ingresso di un nuovoLEGGI TUTTO…

2006-10-11

ALITALIA, IN PICCHIATA IL TIOLO IN BORSA

– Prosegue il forte calo di Alitalia in Piazza Affari, che lascia sul campo il 2,65% a 0,8 euro, dopo le affermazioni del presidente del Consiglio Romano Prodi, che ieri ha definito la situazione della compagnia di bandiera “fuori controllo”. Vivaci gli scambi per oltre 19milioni di pezzi, pari all’1,38% del capitale.Il percorso per la soluzione della crisi Alitalia “nonLEGGI TUTTO…

2006-10-11

NEW YORK: PICCOLO AEREO CONTRO PALAZZO

– Un piccolo aereo si è schiantato contro un edificio di 50 piani a New York, vicino all’East River, tra la 72esima strada e York Avenue. Dal palazzo, dove ci sono appartamenti residenziali, si è sollevata una colonna di fumo e da quattro finestre tra il 20esimo e il 28esimo piano, escono fiamme. Secondo la polizia alcune persone sono intrappolateLEGGI TUTTO…

2006-10-11

PILOTI ITALIANI UNITI: LA RESA DEI CONTI PER ALITALIA

Piloti Italiani Uniti manifesta apprezzamento per il rinnovato impegno del Governo nel predisporre, entro Gennaio 2007, un nuovo piano industriale per il rilancio di Alitalia, da inserire nel riassetto di tutto il comparto del trasporto aereo nazionale. Come PIU denuncia da tempo, l’attuale gestione della Compagnia ha dimostrato drammaticamente la propria inefficienza, testimoniata dal pauroso deficit di bilancio della semestrale,LEGGI TUTTO…

2006-10-11

AIRBUS: LOOS, PROBLEMA INDUSTRIALE MA ANCHE FRANCO-TEDESCO

PARIGI – Presidente della Repubblica ed esponenti del governo francese sono oggi intervenuti, in modo diretto ed indiretto, nella discussione legata al cambio di vertice di Airbus e della scelta di EADS di mettere al comando della societa’ costruttrice di aerei in difficolta’ un suo co-presidente esecutivo, Louis Gallois.Le prese di posizione aiutano a meglio capire la posizione della FranciaLEGGI TUTTO…

2006-10-11

CASSINI, CADE AEREO DA TURISMO: UN MORTO

Un aereo da turismo è caduto poco dopo le 17 nei pressi di Aquino nel Cassinate. Il piccolo velivolo era decollato dall’elisuperfice della scuola di volo di Aquino. A perdere la vita è stato il pilota del piccolo aereo. L’ Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo ha aperto un’inchiesta sull’incidente. (Tgcom)LEGGI TUTTO…

2006-10-11

LA GEORGIA AUTORIZZA L’ATTERRAGGIO DI DUE AEREI RUSSI

-Mosca, Russia – Fonti diplomatiche danno per imminente l’arrivo a Tblisi dei primi georgiani espulsi-10 Ott.06- Ci sono sviluppi nella crisi diplomatica che in questi ultimi giorni ha coinvolto Russia e Georgia, e che ha portato al blocco dei trasporti aerei tra i due Paesi.Secondo le dichiarazioni di un diplomatico russo riportate dalla agenzie-stampa moscovite, la Georgia avrebbe dato aLEGGI TUTTO…

2006-10-11

COREA DEL NORD, GIAPPONE INVIA AEREI PER ACCERTARE EVENTUALE RADIOATTIVITA’ NELL’ARIA

Il governo giapponese ha inviato aerei T-4 in ricognizione nella zona del presunto sito utilizzato per il test atomico sotterraneo effettuato due notti fa dalla Corea del Nord, e annunciato ieri. Lo scopo è quello di accertare l’eventuale presenza nell’aria di particelle radioattive prodotte dall’esplosione, e cioè di capire se l’esperimento ci sia stato davvero.I controlli però non hanno finoraLEGGI TUTTO…

2006-10-11

GEORGIA: PRESIDENTE SAAKASHVILI VIETA ATTERRAGGI AI CARGO RUSSI CHE TRASPORTANO DEPORTATI

9 Ott.06 Il presidente georgiano Mikheil Saakashvili ha vietato l’atterraggio a Tbilisi degli aerei cargo che trasportano i georgiani espulsi dalla Russia perché clandestini. Un rimpatrio forzato che sarà denunciato, ha annunciato Saakashvili, alla Corte europea per i diritti dell’uomo: “Faremo il possibile affinché non siano violati i diritti dei nostri cittadini, che dovrebbero essere trasportati su normali aerei eLEGGI TUTTO…

2006-10-11