ALLE 18.00 SCATTA “L’ORA X” PER LA CESSIONE DI ALITALIA

Scatta oggi l”ora x’ per la vendita di Alitalia. Alle 18 scade il termine per la presentazione all’advisor Merryl Lynch delle buste con le manifestazioni d’interesse per l’ex compagnia di bandiera. Per ora le cordate interessate dovranno specificare nelle lettere la quota di Alitalia che intendono comprare e i mezzi finanziari con cui sosterranno l’operazione. Secondo le indiscrezioni sarebbero treLEGGI TUTTO…

2007-01-29

ACCORDO TRA AIRPLUS E EASYJET: NUOVE SOLUZIONI PER I VIAGGIATORI D’AFFARI

Airplus International, società multinazionale leader nella fornitura di soluzioni di pagamento con carte di credito, e easyJet, compagnia low cost leader in Europa, hanno annunciato che ora è possibile utilizzare l’AirPlus Company Account per pagare i voli prenotati sul sito web di easyJet. Per la prima volta i voli easyJet possono quindi essere prenotati dai viaggiatori d’affari usando una cartaLEGGI TUTTO…

2007-01-29

MAYRHUBER (CEO LUFTHANSA): LE COMPAGNIE UE SI ALLEINO COME AIRBUS

Il Ceo della Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber, in un’ intervista al quotidiano Financial Times Deutschland si e’ espresso a favore di una fusione tra i concorrenti europei sul modello della societa’ Airbus, per creare un contrappeso alle alleanze tra le compagnie aeree, che si sono formate negli Usa. Il manager ha ammesso che il processo delle fusioni nel settore e’ inLEGGI TUTTO…

2007-01-29

BRACCO (ASSOLOMBARDA): FARE SISTEMA TRA FIUMICINO E MALPENSA

Integrare le diverse funzioni degli aeroporti italiani mettendoli tra di loro ”in rete”. Questa l’indicazione di Diana Bracco, presidente di Assolombarda, espressa nel corso della conferenza sulla mobilita’ organizzata insieme alla Camera di Commercio di Milano. ”Noi diciamo – ha spiegato – che Malpensa e’ fondamentale e che lo sviluppo passa da li’, attraverso l’integrazione con tutti gli altri scaliLEGGI TUTTO…

2007-01-29

ALITALIA: A DICEMBRE PASSEGGERI A -2,3%

Il Piano Alitalia 2005-2008 non e’ attuabile. E’ quanto scrive la compagnia nella nota inviata alla Consob. Con l’avvio della procedura di vendita della compagnia ‘non e’ possibile completare l’adeguamento del Piano’. Oltre alla stima di una perdita per il 2006 di 380 milioni, la Compagnia rende noto che, a dicembre, l’indebitamento netto e’ cresciuto del 6,4% e,sempre a dicembre,LEGGI TUTTO…

2007-01-28

ALITALIA: STIMA PERDITE 2006 PARI A 380 MILIONI

Alitalia stima per il 2006 una perdita di esercizio intorno ai 380 mln. Lo si legge nel comunicato che la compagnia ha inviato alla Consob.L’attuale liquidita’ del gruppo Alitalia ”risulta essere adeguata a garantire continuita’ aziendale ben oltre i 12 mesi”. I dati consolidati del gruppo Alitalia al 30 novembre registrano un risultato operativo negativo pari a 197 milioni. (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-01-28

KENYA: PRECIPITA AEREO BIPOSTO, DUE VITTIME

Un pilota australiano e la sua passeggera spagnola sono morti nello schianto del loro aereo biposto in Kenya, nella regione della valle del Rift. Lo ha indicato la polizia che ha anche sottolineato che l’aereo sorvolava un ranch sopra il distretto di Laikipia (nord di Nairobi) quando è stato localizzato per l’ultima volta. Le vittime sono il pilota, Alex Prousek,LEGGI TUTTO…

2007-01-28

NEBBIA: CIAMPINO DI NUOVO OPERATIVO

Tornato operativo lo scalo di Ciampino dove stamani per la nebbia e la scarsa visibilità sono stati cancellati una decina di voli. Per lo stesso motivo, inoltre, tredici aerei in arrivo 7.00 e le 11.00 da varie diverse città europee sono stati dirottati sul vicino scalo intercontinentale di Fiumicino. (ANSA)LEGGI TUTTO…

2007-01-27

GIUNTA VAL D’AOSTA: NUOVO VOLO PER ROMA

I collegamenti aerei tra Aosta e Roma si arricchirano di un nuovo volo giornaliero. La Giunta regionale ha infatti stanziato più di 1,3 milioni di euro per l’attivazione di un ulteriore collegamento giornaliero -dal lunedì al venerdì- con decorrenza da febbraio 2007 e fino al termine del contratto in essere per il servizio di trasporto aereo per passeggeri, sulla tratta Aosta – Roma,LEGGI TUTTO…

2007-01-27

CONSEGNATO IL PRIMO NUOVO B737-800 A CHINA UNITED AIRLINES

Boeing ha annunciato la consegna di un nuovo B737-8000 Next Generation a China United Airlines Limited, segnando la prima consegna di un nuovo 737 a questa compagnia. China United Airlines appartiene alle società Shangai Airlines Company Limited e China Aviation Supplies Import and Export Group (CASGC); la compagnia, basata a Beijing opera collegamenti di linea in tutta la Cina. IlLEGGI TUTTO…

2007-01-27