IAG ACCOGLIE CON FAVORE LE CONSULTAZIONI SUI BIOFUEL

International Airlines Group (IAG) accoglie con favore la proposta del governo UK di fornire gli stessi incentivi economici per la produzione di jet fuel sostenibile, come attualmente avviene per i veicoli stradali. Una consultazione di otto settimane è stata lanciata oggi dal Department for Transport e IAG si impegnerà pienamente con il governo durante questo processo. Willie Walsh, CEO diLEGGI TUTTO…

2016-11-29

BOEING, SOUTH AFRICAN AIRWAYS E MANGO CELEBRANO IL PRIMO VOLO COMMERCIALE IN AFRICA CON BIOCARBURANTI SOSTENIBILI PER L’AVIAZIONE

Boeing, South African Airways (SAA) e il vettore low-cost Mango hanno celebrato i primi voli passeggeri in Africa con biocarburante sostenibile per l’aviazione. I voli hanno coinciso con le celebrazioni per il centenario di Boeing. I voli SAA e Mango hanno trasportato 300 passeggeri da Johannesburg a Città del Capo su Boeing 737-800, con una miscela formata per il 30LEGGI TUTTO…

2016-07-16

QATAR AIRWAYS FIRMA IMPEGNO PER LO SVILUPPO DI BIOFUEL PER L’AVIAZIONE

Qatar Airways ha firmato un impegno per sostenere il settore dei carburanti sostenibili per l’aviazione. In qualità di membro del Sustainable Aviation Fuel Users Group (SAFUG), un programma di ricerca ambientale leader a livello mondiale, l’impegno unisce la compagnia di bandiera del Qatar con i leader del settore per guidare lo sviluppo e la commercializzazione di aviation biofuel. In qualitàLEGGI TUTTO…

2016-04-02

BOEING COLLABORA ALLO SVILUPPO DI BIOCARBURANTI SOSENIBLI PER L’AVIAZIONE IN MESSICO

Boeing, Aeromexico e Mexico Airports and Auxiliary Services (ASA) collaboreranno ad un programma sostenuto dal Mexico Sector Fund for Energy Sustainability (SENER-CONACYT) per far progredire la ricerca e lo sviluppo sui biocarburanti sostenibli per l’aviazione nel paese. L’iniziativa, coordinata attraverso il Bioenergy Innovation Center messicano, sosterrà il settore dell’aviazione in Messico così come i suoi obiettivi ambientali e socio-economici. ILEGGI TUTTO…

2016-02-25

SAS PROSEGUE IL SUO IMPEGNO NELL’INCORAGGIARE L’UTILIZZO DEL BIOFUEL

SAS si è unita a KLM e Lufthansa nella firma di un accordo di acquisto con il fornitore di biocarburanti Air BP. In tal modo, queste compagnie contribuiscono a incoraggiare la produzione e la consegna di questo combustibile, aiutando a rendere il biofuel commercialmente valido. Il biocarburante è attualmente prodotto in piccole quantità ed è più costoso del carburante fossile,LEGGI TUTTO…

2016-01-25

PORT OF SEATTLE, ALASKA AIRLINES E BOEING PATNERS PER SVILUPPARE L’USO DI BIOFUEL AL SEA-TAC AIRPORT

Port of Seattle, Alaska Airlines e Boeing stanno collaborando verso un significativo obiettivo ambientale: alimentare tutti i voli di tutte le compagnie aeree al Seattle-Tacoma International Airport con biocarburante sostenibile. Sea-Tac è il primo aeroporto degli Stati Uniti a stabilire una tabella di marcia a lungo termine per includere il biofuel nella sua infrastruttura in maniera efficiente e conveniente. OggiLEGGI TUTTO…

BOEING E L’INDUSTRIA AERONAUTICA CANADESE LANCIANO UN PROGETTO PER SVILUPPARE UN BIOCARBURANTE SOSTENIBILE PER L’AVIAZIONE

Boeing, la University of British Columbia (UBC) e SkyNRG, con il sostegno dell’industria aeronautica del Canada ed altre parti interessate, stanno collaborando per trasformare rami, segatura e altri scarti forestali in biocarburante sostenibile per l’aviazione. Il Canada, che ha ampie foreste sostenibili certificate, ha utilizzato a lungo questi residui per realizzare pellet di legno che vengono utilizzati per generare elettricità.LEGGI TUTTO…

2015-12-02

BOEING E L’INDUSTRIA AERONAUTICA GIAPPONESE SVELANO LA “BIOFUEL ROADMAP” VERSO LE OLIMPIADI 2020

Boeing e il settore aeronautico giapponese hanno tracciato un percorso per lo sviluppo di biocarburanti sostenibili per l’aviazione durante i Giochi Olimpici e Paraolimpici di Tokyo 2020, quando milioni di persone si prevede che visiteranno il Giappone. L’ Initiatives for Next Generation Aviation Fuels (INAF), un consorzio di 46 organizzazioni che include Boeing, ANA (All Nippon Airways), Japan Airlines, NipponLEGGI TUTTO…

2015-07-10

BOEING ALL’AVANGUARDIA NELLO SVILUPPO DEI BIOFUEL

Oggi presso il Padiglione americano in Expo Antonio de Palmas, Presidente Boeing Italia, ha tenuto una relazione sullo sviluppo del biocarburante (biofuel) per uso aeronautico. Il Presidente italiano del colosso statunitense ha illustrato i risultati e gli enormi passi in avanti compiuti sullo sviluppo del biocarburante in meno di dieci anni. Il biocarburante aereo era stato inizialmente approvato per l’utilizzoLEGGI TUTTO…

2015-06-30

BOEING PRESENTA BIOFUEL SOSTENIBILI PER L’AVIAZIONE A EXPO 2015

Boeing presenterà i propri sforzi globali per sviluppare biocarburanti sostenibili per l’aviazione a Expo Milano 2015, nel Padiglione USA, che mette in luce l’industria americana, i prodotti e l’imprenditorialità nel campo della sostenibilità, nutrizione e salute, tecnologia e innovazione. Come sponsor del Padiglione USA, Boeing è impegnata a migliorare le performance ambientali nel settore dell’aviazione attraverso i suoi prodotti. ComeLEGGI TUTTO…

2015-05-22

BOEING, HAINAN AIRLINES E SINOPEC CELEBRANO IL PRIMO VOLO COMMERCIALE IN CINA CON BIOFUEL SOSTENIBILE

Boeing, Hainan Airlines e Sinopec hanno celebrato il primo volo passeggeri in Cina con biocarburante sostenibile per aviazione, una pietra miliare per l’industria cinese. Il volo regolarmente schedulato di Hainan Airlines, che ha trasportato più di 100 passeggeri da Shanghai a Pechino con un 737-800 Next-Generation, ha utilizzato un biocarburante realizzato da Sinopec prodotto con oli da cucina usati raccoltiLEGGI TUTTO…

2015-03-21

GLI AEROMOBILI DEL GRUPPO LUFTHANSA VOLERANNO DA OSLO CON BIOKEROSENE

Dal prossimo anno il Gruppo Lufthansa alimenterà i suoi aerei presso l’aeroporto di Oslo con una miscela di biokerosene. Il Gruppo è recentemente diventato il primo a firmare questo tipo di contratto con la compagnia petrolifera norvegese Statoil Aviation. La Società sta spingendo quindi lungo il percorso di ricerca, sperimentazione e utilizzo di combustibili alternativi, iniziato più di quattro anniLEGGI TUTTO…

2015-01-02