L’INDUSTRIA UNITA PER UN VELIVOLO SENZA PILOTA EUROPEO

EADS Cassidian, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi (una società Finmeccanica), avendo una visione comune sull’attuale situazione in Europa per quanto riguarda i velivoli non pilotati di classe MALE (Medium-Altitude Long-Endurance), auspicano il lancio di un programma europeo. Un programma MALE europeo sarebbe in grado di rispondere ai nuovi requisiti delle forze armate europee e, grazie ad una condivisione del finanziamentoLEGGI TUTTO…

2013-06-16

EADS E AIRBUS DONANO 4 MILIONI DI RMB ALLA CITTA’ CINESE DI YA’AN

Airbus e la propria casa madre EADS hanno donato un totale di 4 milioni di RMB (pari a circa Euro 498.000) a sostegno della città di Ya’an, colpita dal terremoto, nella provincia di Sichuan nella Cina sud-occidentale, attraverso il National Development and Reform Commission of China (NDRC). Eurocopter, società controllata da EADS, contribuisce anch’essa alle operazioni di soccorso. Dal 21LEGGI TUTTO…

2013-04-24

CASSIDIAN: L’UAS ATLANTE EFFETTUA IL SUO PRIMO VOLO

Cassidian ha effettuato con successo il primo volo dell’ unmanned aerial system (UAS) ATLANTE. Il volo ha avuto luogo presso aeroporto Rozas, in Spagna. Il programma ATLANTE è stato lanciato dallo Spanish Centre for Industrial Technological Development (Centro para el Desarrollo Tecnológico Industrial – CDTI), che ha agito come aviation industry programme manager, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo diLEGGI TUTTO…

2013-03-02

AEROFUND 3: 150 MILIONI DI EURO PER IL SETTORE AERONAUTICO FRANCESE

Airbus, la Caisse des Dépôts et Consignations Entreprises, il gruppo Safran, EADS e Eurocopter hanno creato “Aerofund 3”, un fondo di investimento istituito per raccogliere 150 milioni di euro per il settore aeronautico francese. Il memorandum d’intesa (MoU) è stato firmato oggi nel sito Airbus “Jean-Luc Lagardère” di Tolosa (la FAL dell’ A380), in presenza di Arnaud Montebourg, ministro franceseLEGGI TUTTO…

2013-01-26

GLI ATM TEAM DI AIRBUS E EADS PARTECIPERANNO A SETTE SESAR JU INTEGRATED FLIGHT TRIALS

Airbus e le sue controllate ATM (Air Traffic Management) Airbus Prosky, Quovadis e Metron Aviation, insieme con la divisione EADS Cassidian, sono stati selezionati per partecipare alla prossima sessione SESAR Joint Undertaking (SESAR JU) Integrated Flight Trials. Il programma SESAR JU coinvolge un gran numero di soggetti in tutto il Nord Atlantico e l’Europa continentale. Le sette prove di voloLEGGI TUTTO…

2012-11-08

AIRBUS COMPLETA L’INSTALLAZIONE DELLE SHARKLETS SULL’A320 UTILIZZATO PER I TEST

Airbus ha completato l’installazione della prima serie di ‘Sharklet’ sul suo A320 utilizzato per i test e lo sviluppo (MSN 001), in vista della campagna di test prevista nelle prossime settimane. Le Sharklets, appositamente progettate per la Famiglia Airbus A320, ridurrano il consumo di carburante fino al 3,5 per cento, corrispondente ad una riduzione annua delle emissioni di CO2 diLEGGI TUTTO…

2011-11-22

AIRBUS TERMINA IL PROGRAMMA A340

EADS (che è la capogruppo di Airbus), nel Report sui risultati finanziari dei primi nove mesi del 2011, ha annunciato che verrà terminato il programma A340. EADS prevede che questo stop si tradurrà in un positivo “una-tantum” di 192 milioni di Euro.  Il programma A340 è stato lanciato nel 1987. (Ufficio Stampa EADS)LEGGI TUTTO…

2011-11-13

AIRBUS A320 VERRA’ OFFERTO CON NUOVI MOTORI DAL 2016

Airbus offrirà l’A320 equipaggiato con una nuova famiglia di motori, che garantiranno notevoli riduzioni nei consumi. Le compagnie aeree potranno scegliere tra il CFM International Leap-X e il Pratt & Whitney PurePower PW1100G. Questa nuova opzione, chiamata A320neo, incorporerà anche le nuove wing tips, chiamate Sharklets, utili anch’esse a ridurre i consumi. Airbus inizierà le consegne della Famiglia A320neo nellaLEGGI TUTTO…

2010-12-01

EUROPA/STATI UNITI: REAZIONI OPPOSTE DOPO VITTORIA COMMESSA AVIAZIONE STATUNITENSE

Un colpo grosso per l’Europa, una grossa disfatta per gli Stati Uniti. Eads si è aggiudicata un contratto miliardario con l’aviazione statunitense e le reazioni non si fanno attendere. Associandosi con l’americana Northrop, la casa madre di Airbus ha vinto un appalto del valore di circa 23 miliardi di euro per la costruzione di 179 aerei cisterna, sbaragliando la concorrenzaLEGGI TUTTO…

2008-03-02