L’AIRBUS A350-900 CONSEGUE LA TYPE CERTIFICATION DA PARTE DI EASA

L’A350-900 ha conseguito oggi la Type Certification da parte dell’European Aviation Safety Agency (EASA). L’aeromobile certificato è equipaggiato con motori Rolls-Royce Trent XWB. La certificazione della Federal Aviation Administration (FAA) sarà conseguita successivamente. La Type Certification dell’A350-900 rilasciata dall’EASA è stata siglata da Patrick Ky, Executive Director di EASA. Il documento è stato trasmesso a Charles Champion, Executive Vice PresidentLEGGI TUTTO…

2014-09-30

EASA PERMETTE DI MANTENERE ACCESI E CONNESSI I DISPOSITIVI ELETTRONICI DURANTE IL VOLO

EASA rende noto che le compagnie aeree europee potranno consentire l’uso di dispositivi elettronici portatili (PED) in tutto il volo, dopo un processo di valutazione della sicurezza. Come risultato, i passeggeri saranno in grado di utilizzare i loro PED proprio come in qualsiasi altra modalità di trasporto, per tutto il viaggio. La nuova guidance permette alle compagnie aeree di consentireLEGGI TUTTO…

2014-09-27

BOMBARDIER AEROSPACE: RILASCIATA LA CERTIFICAZIONE EASA PER I VELIVOLI LEARJET 70 E LEARJET 75

Bombardier Aerospace ha annunciato che i velivoli Learjet 70 e Learjet 75 hanno ricevuto la full type certification dall’European Aviation Safety Agency (EASA). I clienti EASA-registered possono ora iniziare a prendere in consegna i nuovi aeromobili. “Dalla loro entrata in servizio lo scorso dicembre, i nostri velivoli Learjet 70 e Learjet 75 hanno ricevuto un forte interesse da parte deiLEGGI TUTTO…

2014-09-13

IL BOMBARDIER CHALLENGER 350 RICEVE LA CERTIFICAZIONE EASA

Bombardier ha annunciato oggi che l’aereo Challenger 350 ha ricevuto la full type certification dall’ European Aviation Safety Agency (EASA). “Il nostro Challenger 350 è entrato con successo in servizio lo scorso giugno e ha fatto il suo debutto europeo al Salone di Farnborough nel mese di luglio. Con la certificazione ora in mano, siamo ansiosi di iniziare a consegnareLEGGI TUTTO…

2014-09-03

ENAC: ISPEZIONE DI EASA ALLA STRUTTURA DI MEDICINA AERONAUTICA

L’ENAC rende noto che la scorsa settimana, dal 23 al 25 giugno, la propria struttura di Medicina Aeronautica (Aeromedical Section), è stata sottoposta a un’ispezione dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) per la verifica della rispondenza sia dell’organizzazione, sia delle procedure ai Regolamenti Europei in materia di certificazione medica del personale di volo e dei controllori del traffico aereo.LEGGI TUTTO…

2014-07-02

IL BOEING 787-9 DREAMLINER RICEVE LA CERTIFICAZIONE FAA ED EASA

Il Boeing 787-9 Dreamliner è stato certificato dalla Federal Aviation Administration (FAA) statunitense e dell’ European Aviation Safety Agency (EASA) per il servizio commerciale. Boeing è ora nelle fasi finali di preparazione per la prima consegna del 787-9 al cliente di lancio Air New Zealand. “La certificazione è il culmine di anni di duro lavoro e di un programma diLEGGI TUTTO…

2014-06-16

EASA CERTIFICA I NUOVI MOTORI PRATT & WHITNEY CANADA 127N PER L’ATR 72-600

L’Agenzia per la sicurezza aerea (EASA) ha certificato l’aeromobile ATR 72-600 per l’impiego dei nuovi motori PW127N. Seguendo il percorso del PW127M, con oltre 10 milioni di ore di funzionamento, il PW127N offre un incremento di potenza del 4,5% per Maximum Take-off Rating (MTO), migliorando così le prestazioni in condizioni operative hot and high. Il PW127N sarà implementato progressivamente sullaLEGGI TUTTO…

2014-06-11

IL PHENOM 300 DI EMBRAER EXECUTIVE JETS RICEVE LA STEEP APPROACH CERTIFICATION DA EASA

Embraer Executive Jets ha annunciato oggi che il jet Phenom 300 ha ricevuto da EASA (European Aviation Safety Agency) la certificazione per steep-approach operation, che permette angoli di discesa incrementati fino a 5,5 gradi. “Questa certificazione migliora la flessibilità operativa del Phenom 300”, ha dichiarato Marco Tulio Pellegrini, Presidente e CEO di Embraer Executive Jets. “I nostri clienti europei sarannoLEGGI TUTTO…

2014-05-19

AGUSTAWESTLAND CELEBRA LA CERTIFICAZIONE EASA DELL’AW189

Si è tenuta oggi, presso lo stabilimento AgustaWestland di Vergiate, Varese, la celebrazione per la certificazione EASA (European Aviation Safety Agency) del nuovo elicottero commerciale multiruolo AW189. Alla cerimonia hanno partecipato autorità istituzionali e locali, vertici di Finmeccanica, rappresentanti dell’EASA, clienti e fornitori. La celebrazione è dedicata ad un traguardo fondamentale nell’ambito della strategia di espansione della gamma di nuoviLEGGI TUTTO…

2014-04-23

AERO CLUB MILANO PRIMA SCUOLA DI VOLO IN ITALIA PER LA LICENZA EASA LAPL

Aero Club Milano è la prima scuola di volo italiana a essere stata certificata per l’ottenimento e il rilascio della licenza EASA LAPL (Light Airplane Pilot Licence). I piloti che seguiranno i corsi all’Aero Club Milano potranno, grazie a questa licenza, volare con tre passeggeri a bordo seguendo le regole del VFR (Visual Flight Rules – Volo a Vista) conLEGGI TUTTO…

2014-03-10

IL 2013 ANNO PIU’ SICURO PER L’AVIAZIONE COMMERCIALE

L’ENAC registra con soddisfazione il comunicato dell’EASA, l’Agenzia Europea della Sicurezza Aerea (European Aviation Safety Agency), che evidenzia come l’anno appena trascorso sia stato il più sicuro di sempre per l’aviazione commerciale, con 17 incidenti e 224 vittime in tutto il mondo, contro una media annuale di 27 incidenti e 703 vittime nell’ultimo decennio. L’EASA evidenzia inoltre che nell’aviazione commercialeLEGGI TUTTO…

2014-01-14

ANPAC: PREOCCUPAZIONE PER LA PROPOSTA UE DI REVISIONE DEI LIMITI DI IMPIEGO (FTL)

Il 25 luglio 2013 il Parlamento Europeo ha ricevuto dalla Commissione l’ultima proposta di revisione (D028112/02) dei limiti di volo e di servizio per il personale di volo (FTL: Flight Time Limitations) ed entro il 25 ottobre 2013, in virtù delle procedure di scrutinio attualmente in vigore, deciderà se accettarla o rifiutarla. ANPAC, in un proprio Comunicato Stampa, afferma: “Nell’audizioneLEGGI TUTTO…

2013-09-03