GLI EUROCOPTER EC225 RIPRENDONO LA PIENA OPERATIVITA’ A LIVELLO GLOBALE

Il ritorno al volo degli elicotteri EC225, attualmente sospesi dal servizio, inizierà questo mese in seguito all’approvazione delle misure preventive e di rilevazione messe a punto da Eurocopter. L’ente regolatore European Aviation Safety Agency (EASA) ha infatti convalidato le nuove misure di sicurezza il 10 luglio scorso, messe a punto da Eurocopter dopo una dettagliata indagine circa i guasti all’alberoLEGGI TUTTO…

2013-07-25

GLI ATR SERIE 600 RICEVONO LA CERTIFICAZIONE ETOPS 120 MINUTI

L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) ha appena concesso ad ATR la certificazione “ETOPS 120 minuti” per il suo nuovo velivolo ATR serie ‘-600’. Questa certificazione ETOPS (Extended-range Twin-engine Performance Standards) significa che le versioni ATR 42-600 e ATR 72-600 possono ora volare con un solo motore fino a 120 minuti di volo da un aeroporto in cui possonoLEGGI TUTTO…

2013-06-07

GLI ATR SERIE 600 RICEVONO LA CERTIFICAZIONE DA EASA PER DECOLLARE E ATTERRARE A TEMPERATURE FINO A -45°

L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) ha appena concesso ad ATR, la certificazione per operare con i nuovi ATR 42-600 e ATR 72-600 a temperature fino a -45 ° C in fase di decollo e di atterraggio. Questa certificazione significa che gli ATR serie -600 possono ora volare con altre versioni ATR già certificate per operare in ambienti particolarmenteLEGGI TUTTO…

2013-06-06

GLI ATR SERIE 600 RICEVONO LA CERTIFICAZIONE FAA

ATR annuncia che il nuovo velivolo ATR -600 series ha appena ricevuto la certificazione dalla FAA, l’American Federal Aviation Administration. Questa certificazione, sia per l’ATR 42-600 che per l’ATR 72-600, consentirà l’entrata in servizio di questi nuovi aerei nei paesi che richiedono la certificazione FAA piuttosto che quella EASA (European Aviation Safety Agency). Grazie alla cooperazione tra le due agenzie,LEGGI TUTTO…

2013-04-29

L’AIRBUS MILITARY A400M RICEVE LA CERTIFICAZIONE EASA

Airbus Military ha ricevuto oggi la full Type Certification per l’aereo da trasporto A400M, segnando un passo fondamentale verso la consegna del primo aereo alla forza aerea francese. La consegna del Type Certificate rende l’A400M il primo aereo militare da trasporto di grandi dimensioni progettato e certificato secondo gli standard civili fin dal suo inizio. E’ in corso di ottenimentoLEGGI TUTTO…

2013-03-14

IL SIMULATORE DI VOLO PER IL SUKHOI SUPERJET 100 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EASA

Il nuovo simulatore di volo del Sukhoi Superjet 100 (SSJ100), installato nel Centro di Addestramento di SuperJet International a Tessera (Venezia), ha conseguito con successo la certificazione EASA (numero di registrazione IT-069) ed è ora pronto per iniziare le attività di addestramento. Il Full Flight Simulator è il primo simulatore di volo per un aereo civile russo ad essere certificatoLEGGI TUTTO…

2013-02-25

IL GULFSTREAM G280 RICEVE LA CERTIFICAZIONE EASA

Il Gulfstream G280 ha ricevuto la certificazione di tipo dall’ European Aviation Safety Agency (EASA). La certificazione riconosce che la macchina è conforme alle direttive EASA e ai requisiti ambientali. È uno dei passaggi finali richiesti per la registrazione del G280 nei paesi dell’Unione Europea. “Ottenere la certificazione EASA è una tappa importante per il G280”, ha detto Larry Flynn,LEGGI TUTTO…

2013-02-09

I MOTORI TRENT XWB DELL’ A350 XWB CONSEGUONO LA CERTIFICAZIONE DI TIPO EASA

Il programma Airbus A350 XWB ha appena raggiunto un ulteriore importante traguardo conseguendo la Certificazione di Tipo rilasciata dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) per i motori turbofan Rolls-Royce Trent XWB. La certificazione è stata consegnata a Rolls-Royce presso la sede dell’EASA di Colonia. Questa certificazione riguarda i motori Trent XWB che equipaggeranno le varianti A350-800 e A350-900. ÈLEGGI TUTTO…

2013-02-07

QATAR AIRWAYS EXECUTIVE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EASA PART 145

La divisione Executive di Qatar Airways ha ottenuto la certificazione Part 145 dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA), che le consente di fornire servizi di manutenzione e riparazione sull’intera gamma di jet executive Bombardier. Nel suo hub di Doha, Qatar Executive opera nel pieno rispetto degli elevatissimi standard nel settore. Qatar Executive, con la nuova certificazione EASA Part 145,LEGGI TUTTO…

2012-12-18

AIRBUS OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EASA PER LE SHARKLETS SULL’A320

Airbus ha ottenuto la certificazione per le Sharklets sull’A320 con motori CFM. Questa certificazione ricevuta da parte dell’autorità europea (EASA) sarà seguita molto presto da quella della FAA statunitense. Tom Williams, Executive Vice President of Programmes Airbus, ha detto: “La certificazione delle Sharklets è una pietra miliare che apre la strada per le compagnie aeree ad un risparmio di carburanteLEGGI TUTTO…

2012-12-03

IL NUOVO TRAINING CENTER ATR A SINGAPORE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EASA

Il nuovo Flight Training Center ATR a Singapore è ora ufficialmente approvato dall’European Aviation Safety Agency (EASA), ed è pronto per iniziare i corsi di formazione a breve. Situato in posizione strategica, nel Seletar Aerospace Park, una realtà importante per l’industria aerospaziale di Singapore, il centro sarà ufficialmente inaugurato a metà dicembre di quest’anno. Con la certificazione EU-A0015 recentemente ottenuta,LEGGI TUTTO…

2012-11-21

PILOT TRAINING: ATR OTTIENE LA PRIMA CERTIFICAZIONE IN FRANCIA CON LE NUOVE NORME EASA

Il Training Center ATR ha ottenuto il certificato FR.ATO.0001, che lo rende il primo centro di addestramento in Francia ad aderire ai nuovi standard European “PART FCL”, che definiscono ora la normativa CE per le licenze dei piloti. ATR diventa così la prima “Approved Training organization” in Francia sotto il nuovo regolamento sostenuto dall’ EASA. Il certificato è stato presentatoLEGGI TUTTO…

2012-10-20