ENAC FIRMA NUOVO CONTRATTO CON EASA PER ATTIVITA’ DI CERTIFICAZIONE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che ieri, 28 marzo, il Direttore Generale Alessio Quaranta ha firmato il nuovo contratto di servizio con l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (Easa), per l’effettuazione in outsourcing e per conto della stessa Easa, di attività di certificazione. L’accordo firmato ieri, che ha validità di 5 anni, amplia le funzioni che saranno svolte dall’EnacLEGGI TUTTO…

2012-03-29

EASA TYPE CERTIFICATE PER IL SUPERJET 100 CONSEGNATO A SUKHOI CIVIL AIRCRAFT COMPANY

Patrick Goudou, direttore esecutivo dell’ European Aviation Safety Agency (EASA), ha consegnato oggi il certificato di omologazione EASA per il Sukhoi Superjet 100 (RRJ-95B) a Sukhoi Civil Aircraft Company (SCAC), durante una cerimonia tenutasi presso la sede dell’ Interstate Aviation Committee a Mosca: erano presenti rappresentanti del governo russo, autorità aeronautiche europee e russe, rappresentanti dell’industria aeronautica. EASA ha rilasciatoLEGGI TUTTO…

2012-02-24

CERTIFICAZIONE EASA PER IL SUPERJET 100

Il Sukhoi Superjet 100, costruito dalla russa Sukhoi Civil Aircraft Company in partnership con Alenia Aermacchi, ha ricevuto oggi la certificazione dall’Agenzia Europea per la sicurezza aerea, l’organo di controllo del settore aeronautico dell’Unione Europea. La certificazione EASA (European Aviation Safety Agency) consentirà al velivolo di essere utilizzato dalle aerolinee europee e dai vettori che operano in Paesi dove l’AutoritàLEGGI TUTTO…

2012-02-03

IL BOEING 747-8 INTERCONTINENTAL RICEVE LA CERTIFICAZIONE FAA

Boeing ha ricevuto la certificazione per il nuovo 747-8 Intercontinental dalla US Federal Aviation Administration (FAA). La certificazione apre la strada alla consegna del nuovo aereo, all’inizio del prossimo anno. La FAA ha presentato Mercoledì un Amended Type Certificate (ATC) e un Amended Production Certificate per il 747-8 Intercontinental. L’ European Aviation Safety Agency (EASA) si prevede emetterà Giovedì laLEGGI TUTTO…

2011-12-15

LA FUSOLIERA DEL SUPERJET 100 SUPERA I TEST PRESCRITTI PER LA CERTIFICAZIONE EASA

Il Central Institute Aerohydrodynamics di Zhukovksy, Mosca, alla fine di ottobre 2011 ha confermato la resistenza statica della fusoliera del SSJ100, in conformità alle norme CS-25 (Certification Specification – Large Aircraft) di EASA (European Aviation Safety Agency). Durante i test, la cabina del prototipo MSN SSJ100 95002 è stata sottoposta a una extra pressione interna, ed ha resistito ad unLEGGI TUTTO…

2011-11-03

IL BOEING 787 DREAMLINER RICEVE LE CERTIFICAZIONI FAA ED EASA

Boeing ha ricevuto la certificazione per il nuovo 787 Dreamliner dalla US Federal Aviation Administration (FAA) e della European Aviation Safety Agency (EASA), durante una cerimonia presso Everett. Il presidente di Boeing Commercial Airplanes e CEO Jim Albaugh ha detto: “La certificazione è un traguardo che conferma quello che abbiamo promesso al mondo da quando abbiamo cominciato a parlare diLEGGI TUTTO…

2011-08-26

BOEING 747-8 FREIGHTER CERTIFICATO PER L’ENTRATA IN SERVIZIO

La Federal Aviation Administration (FAA) e l’European Aviation Safety Agency (EASA) hanno rilasciato Venerdì scorso la certificazione per il nuovo 747-8 Freighter. Con queste certificazioni il programma è nella fase finale, e ci si prepara alla consegna al cliente di lancio Cargolux, in Settembre. “Questo è un grande giorno per tutto il team del 747,” ha detto Jim Albaugh, presidenteLEGGI TUTTO…

2011-08-20