AEROPORTO DI BERGAMO CHIUSO DALLE 9:45 ALLE 12:15 DI VENERDI’ 20 DICEMBRE PER RIMOZIONE ORDIGNO BELLICO

L’Enac rende noto che venerdì 20 dicembre 2013, l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio verrà chiuso dalle 09:45 alle 12:15, sia per i voli in arrivo, sia per quelli in partenza, per le attività connesse alla rimozione di un ordigno bellico inesploso, risalente alla seconda guerra mondiale, rinvenuto all’interno del sedime aeroportuale durante i lavori di ampliamento del piazzale aeromobili.LEGGI TUTTO…

2013-12-18

ENAC: OTTIMIZZARE LE PROCEDURE DI INFORMAZIONE AI PASSEGGERI IN CASO DI LIMITAZIONI IMPROVVISE O CHIUSURE DEGLI SCALI DI CATANIA E COMISO

In merito ai disagi ai passeggeri determinati dall’eruzione dell’Etna e dalla conseguente chiusura dello spazio aereo sulla Sicilia orientale e dell’Aeroporto di Catania per la presenza di cenere vulcanica, l’Enac ricorda che la situazione è stata oggetto di continuo monitoraggio da parte dell’Unità di Crisi dello scalo di cui fanno parte tutte le istituzioni e i soggetti presenti in aeroporto.LEGGI TUTTO…

2013-12-17

ENAC DELIBERA IL REGOLAMENTO SUI MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO

Il Consiglio di Amministrazione dell’Enac nella seduta di oggi, 16 dicembre 2013, ha deliberato il Regolamento sui Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto (APR). Si tratta di mezzi la cui diffusione negli ultimi tempi sta crescendo esponenzialmente in diverse attività quali, ad esempio, quelle di sorveglianza del territorio, di rilevamento delle condizioni ambientali, di trasmissione dati, di riprese aeree, di impieghiLEGGI TUTTO…

2013-12-17

ISPEZIONE STRAORDINARIA DELL’ENAC SULL’AEROPORTO DI RIMINI: GARANTITI I REQUISITI PER LA CONTINUITA’ OPERATIVA

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che nelle giornate di lunedì 2 e martedì 3 dicembre, un suo team ha effettuato un audit straordinario sulla certificazione dell’Aeroporto di Rimini. L’ispezione straordinaria, che ha avuto il fine di verificare il mantenimento dei requisiti di certificazione a garanzia della continuità operativa, si è resa necessaria a seguito del fallimento di Aeradria, laLEGGI TUTTO…

2013-12-04

ENAC: CONTINUANO LE VERIFICHE AFFINCHE’ VENGA GARANTITA LA CONTINUITA’ OPERATIVA DELL’AEROPORTO DI RIMINI

In relazione all’Aeroporto di Rimini, a seguito del fallimento dell’Aeradria, società di gestione dello scalo, l’Enac conferma che sta svolgendo le verifiche di competenza, anche di carattere ispettivo, per definire le modalità per l’esercizio provvisorio, affinchè venga sempre garantita la continuità operativa in sicurezza dello scalo. L’Enac, che al contempo continua i contatti con i responsabili degli Enti territoriali interessati,LEGGI TUTTO…

2013-12-02

LA COMPAGNIA BELLE AIR EUROPE INTERROMPE TEMPORANEAMENTE I VOLI E L’ENAC SOSPENDE LA LICENZA DI TRASPORTO AEREO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che la compagnia Belle Air Europe S.r.l. ha deciso di sospendere temporaneamente le attività di volo sia a seguito delle difficoltà finanziarie conseguenti all’interruzione dei voli del vettore albanese Belle Air (società a cui la Belle Air Europe è legata da accordi commerciali), sia per sopraggiunte complicazioni operative. A seguito della comunicazione diLEGGI TUTTO…

2013-11-27

REGISTRATO IL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CHE CONFERMA VITO RIGGIO ALLA PRESIDENZA DELL’ENAC

Nel corso del Consiglio di Amministrazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile che si è svolto oggi, 27 novembre 2013, il Presidente Vito Riggio ha comunicato l’avvenuta registrazione del Decreto del Presidente della Repubblica che lo ha confermato nella carica di Presidente dell’Enac per i prossimi cinque anni. Il Presidente Riggio nel confermare che per l’anno 2013-2014 intende svolgere l’incarico aLEGGI TUTTO…

2013-11-27

ENAC: GARANTIRE L’OPERATIVITA’ IN SICUREZZA DELL’AEROPORTO DI RIMINI IN ATTESA DELLA GARA PER INDIVIDUARE UN NUOVO GESTORE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che, in relazione al fallimento della Aeradria, società di gestione dell’Aeroporto di Rimini, si è svolto oggi un incontro tra il Presidente dell’Enac Vito Riggio, il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, l’Assessore alla Programmazione territoriale, urbanistica, e ai Trasporti della Regione Emilia Romagna Alfredo Peri e il Presidente della Provincia Stefano Vitali. IlLEGGI TUTTO…

2013-11-27

LA COMPAGNIA AEREA BELLE AIR SOSPENDE I VOLI: ENAC MONITORA LA RIPROTEZIONE DEI PASSEGGERI

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che la compagnia albanese Belle Air ha disposto la temporanea sospensione dei propri voli a causa delle negative condizioni economico finanziarie generali e in attesa di avviare una ristrutturazione societaria. La compagnia Belle Air è un vettore di diritto albanese il cui controllo sull’idoneità economico-finanziario e operativa è di competenza dell’autorità per l’aviazione civileLEGGI TUTTO…

2013-11-25

CDA ENAC: PIENA COLLABORAZIONE CON REGIONE TOSCANA PER SVILUPPO SISTEMA AEROPORTUALE

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, riunitosi questa mattina, ha ribadito la piena e leale collaborazione con la Regione Toscana in ordine allo sviluppo del sistema aeroportuale regionale. In questo quadro, sulla base di una richiesta di parere tecnico, le strutture competenti dell’Enac hanno elaborato una relazione sulle caratteristiche tecniche relative all’orientamento e alla lunghezza della pistaLEGGI TUTTO…

2013-11-05

L’ENAC INCONTRA IL NUOVO AMBASCIATORE DEGLI STATI UNITI IN ITALIA PER CONSOLIDARE LA COOPERAZIONE IN MATERIA DI AVIAZIONE CIVILE

L’Enac rende noto che nel pomeriggio di oggi, 23 ottobre 2013, il Commissario Straordinario,Vito Riggio, e il Direttore Centrale Coordinamento Aeroporti, Giuseppe Daniele Carrabba, hanno incontrato il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, John R. Phillips. L’incontro ha rappresentato l’occasione per consolidare i rapporti già molti forti tra gli Stati Uniti e l’Enac in materia di aviazione civile, comeLEGGI TUTTO…

2013-10-23

ENAC: INCONTRO PER LA DEFINIZIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI IN CASO DI ATTIVITA’ VULCANICA

Nei giorni 10 e 11 ottobre, presso la Direzione Generale dell’Enac, si è svolto un incontro finalizzato alla definizione dei flussi delle informazioni aeronautiche inerenti le attività dei vulcani italiani. Nell’ambito dell’incontro sono stati delineati anche i possibili scenari per lo svolgimento dell’esercitazione, che l’ICAO (International Civil Aviation Organization) prevede vengano realizzate due volte l’anno, relativa alle operazioni di voloLEGGI TUTTO…

2013-10-17