ENAC CONSEGNA TARGA DI RICONOSCIMENTO A EQUIPAGGIO VOLO ALITALIA COINVOLTO NELL’ATTERRAGGIO DI EMERGENZA DEL 29 SETTEMBRE A FIUMICINO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che nella mattinata di oggi, 11 ottobre 2013, presso la sede centrale dell’Ente, il Commissario Straordinario dell’Enac Vito Riggio, il Direttore Generale Alessio Quaranta e il Vice Direttore Generale Benedetto Marasà hanno incontrato, alla presenza di alcuni rappresentanti delle associazioni professionali e sindacali di categoria, l’equipaggio del volo AZ 063 coinvolto nell’atterraggio diLEGGI TUTTO…

2013-10-11

L’ENAC HA INCONTRATO I VERTICI DI ALITALIA PER LA VERIFICA DELLE CAPACITA’ ECONOMICO-FINANZIARIE DELLA COMPAGNIA

Si è tenuto oggi, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, l’incontro con l’Amministratore Delegato dell’Alitalia Gabriele Del Torchio e il Direttore Generale Alitalia Giancarlo Schisano. Il Commissario Straordinario dell’Enac Vito Riggio e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno acquisito le informazioni relative alla situazione finanziaria di Alitalia, in base alle quali emerge una condizione di complessiva sofferenzaLEGGI TUTTO…

2013-10-10

INCONTRO ENAC-ASI PER LA COSTITUZIONE DEL COMPARTO AEROSPAZIALE

Organizzato dal Centro Studi Demetra, importante riferimento culturale del mondo del trasporto aereo, presieduto dall’Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma, si è svolto nella giornata di oggi, 9 ottobre, un incontro tra il Commissario Straordinario dell’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile (Enac), Vito Riggio, e il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Enrico Saggese, volto ad approfondire, ma soprattutto a rilanciare, l’idea dellaLEGGI TUTTO…

2013-10-09

AEREO ALITALIA FUORI PISTA IN FASE DI ATTERRAGGIO A ROMA FIUMICINO: ILLESI I 151 PASSEGGERI E I 5 MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che intorno alle 21:00 di ieri, 29 settembre, il volo Alitalia AZ063, proveniente da Madrid, ha effettuato un atterraggio di emergenza presso lo scalo di destinazione, l’Aeroporto di Roma Fiumicino. I 151 passeggeri e i 5 membri dell’equipaggio sono stati fatti scendere dagli scivoli di emergenza. Non ci sono stati feriti. I passeggeri sonoLEGGI TUTTO…

38° ASSEMBLEA GENERALE DELL’ICAO: L’ITALIA RICONFERMATA TRA LE NAZIONI LEADER NELL’AVIAZIONE

Ieri, sabato 28 settembre, a Montreal, i delegati della 38a Assemblea Generale dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 191 Stati, hanno votato per il rinnovo dei Paesi membri del Consiglio. L’Italia è stata riconfermata in prima fascia ottenendo 150 voti su 173 votanti, ovvero 4 voti in più rispetto alle elezioniLEGGI TUTTO…

2013-09-29

APERTURA AEROPORTO L’AQUILA: NORMALI ATTIVITA’ ISTITUZIONALI TRA ENAC E MINISTERO

In relazione alla lettera che il Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inviato all’Enac per acquisire ulteriori informazioni sull’apertura al traffico commerciale dell’Aeroporto dei Parchi “Giuliana Tamburro” dell’Aquila, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile precisa che tale richiesta rientra nelle normali attività istituzionali previste perl’attivazione di uno scalo. Non è stato, infatti, possibile terminare anticipatamente la fase istruttoriaLEGGI TUTTO…

2013-09-25

FIRMATO IL CONTRATTO DI PROGRAMMA TRA ENAC E SOGAER

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che oggi, presso la propria Direzione Generale, è stato firmato il contratto di programma con la Sogaer, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari. Il contratto è stato firmato dal Direttore Generale Alessio Quaranta e dal Presidente della Sogaer S.p.A., Vincenzo Mareddu. Si è in tal modo concluso l’iter procedurale, a suo tempo deliberato dalLEGGI TUTTO…

2013-09-19

ENAC PRESENTA IL BILANCIO DELLA STAGIONE ESTIVA 2013 PER IL TRASPORTO AEREO

Questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, si è svolto un incontro con tutti gli operatori del settore per la presentazione del bilancio a consuntivo del periodo di maggior traffico dell’anno. La riunione è stata convocata, come consuetudine da molti anni a questa parte, dall’Enac per valutare dati e risultati della stagione estiva, analizzare le problematicheLEGGI TUTTO…

DARWIN AIRLINE: POSITIONING STATEMENT IN MERITO AL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE DELLA TRATTA AOSTA-ROMA FIUMICINO

Darwin Airline, in un proprio Comunicato, informa che: “In merito al ritardo nel rilascio dell’autorizzazione per operare il collegamento Aosta-Roma, ENAC ha comunicato a Darwin Airline di aver ricevuto indicazioni da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la necessità di attendere la pronuncia della Commissione Europea sulla compatibilità dell’aiuto di Stato che si è venuto a configurare aLEGGI TUTTO…

2013-09-13

ENAC: AEROPORTO DI PALERMO CHIUSO PER 3 ORE QUESTO POMERIGGIO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che alle ore 14.43 di oggi, mercoledì 21 agosto, l’Aeroporto di Palermo Falcone Borsellino è stato temporaneamente chiuso al traffico al fine di consentire ai Vigili del Fuoco di intervenire nella galleria sottostante la cabina elettrica invasa dal fumo a seguito di un fulmine che aveva colpito la cabina stessa durante il temporaleLEGGI TUTTO…

2013-08-21

ENAC: EASYJET SOTTOPOSTA A VIGILANZA DELL’AUTORITA’ INGLESE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ricorda, in un proprio comunicato stampa,  che l’aeromobile della compagnia EasyJet, un Airbus A320, marche G-EZTC, coinvolto nell’evento del 12 agosto a Milano Malpensa è, come tutti i velivoli della flotta del vettore, sottoposto alla vigilanza e alla responsabilità dell’autorità inglese, CAA, Civil Aviation Authority, e i programmi di manutenzione sono affidati a una societàLEGGI TUTTO…

2013-08-14

IL DIRETTORE GENERALE ENAC NOMINATO NEL CDA DI JAA-TO

Alessio Quaranta, Direttore Generale dell’Enac, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione della JAA-TO, organizzazione europea che si occupa di formazione, in ambito della sicurezza aeronautica, formazione rivolta sia alle autorità per l’aviazione civile, sia all’industria del settore. JAA-TO è Associated body dell’Ecac (European Civil Aviation Conference), organismo paneuropeo che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 44 Stati membriLEGGI TUTTO…

2013-07-22