ENAC PRESENTA IL BILANCIO DELLA STAGIONE ESTIVA 2013 PER IL TRASPORTO AEREO

Questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, si è svolto un incontro con tutti gli operatori del settore per la presentazione del bilancio a consuntivo del periodo di maggior traffico dell’anno. La riunione è stata convocata, come consuetudine da molti anni a questa parte, dall’Enac per valutare dati e risultati della stagione estiva, analizzare le problematicheLEGGI TUTTO…

DARWIN AIRLINE: POSITIONING STATEMENT IN MERITO AL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE DELLA TRATTA AOSTA-ROMA FIUMICINO

Darwin Airline, in un proprio Comunicato, informa che: “In merito al ritardo nel rilascio dell’autorizzazione per operare il collegamento Aosta-Roma, ENAC ha comunicato a Darwin Airline di aver ricevuto indicazioni da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la necessità di attendere la pronuncia della Commissione Europea sulla compatibilità dell’aiuto di Stato che si è venuto a configurare aLEGGI TUTTO…

2013-09-13

ENAC: AEROPORTO DI PALERMO CHIUSO PER 3 ORE QUESTO POMERIGGIO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che alle ore 14.43 di oggi, mercoledì 21 agosto, l’Aeroporto di Palermo Falcone Borsellino è stato temporaneamente chiuso al traffico al fine di consentire ai Vigili del Fuoco di intervenire nella galleria sottostante la cabina elettrica invasa dal fumo a seguito di un fulmine che aveva colpito la cabina stessa durante il temporaleLEGGI TUTTO…

2013-08-21

ENAC: EASYJET SOTTOPOSTA A VIGILANZA DELL’AUTORITA’ INGLESE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ricorda, in un proprio comunicato stampa,  che l’aeromobile della compagnia EasyJet, un Airbus A320, marche G-EZTC, coinvolto nell’evento del 12 agosto a Milano Malpensa è, come tutti i velivoli della flotta del vettore, sottoposto alla vigilanza e alla responsabilità dell’autorità inglese, CAA, Civil Aviation Authority, e i programmi di manutenzione sono affidati a una societàLEGGI TUTTO…

2013-08-14

IL DIRETTORE GENERALE ENAC NOMINATO NEL CDA DI JAA-TO

Alessio Quaranta, Direttore Generale dell’Enac, è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione della JAA-TO, organizzazione europea che si occupa di formazione, in ambito della sicurezza aeronautica, formazione rivolta sia alle autorità per l’aviazione civile, sia all’industria del settore. JAA-TO è Associated body dell’Ecac (European Civil Aviation Conference), organismo paneuropeo che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 44 Stati membriLEGGI TUTTO…

2013-07-22

ENAC RILASCIA LA PRIMA AUTORIZZAZIONE ALL’IMPIEGO DEL SISTEMA ELECTRONIC FLIGHT BAG (EFB) CLASS 1

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che è stato autorizzato per la prima volta in Italia l’impiego del sistema Electronic Flight Bag (EFB) Class 1 con SW Type B (“Paperless cockpit”). Il Sistema EFB Class 1 consente ai piloti di avere tutta la documentazione di navigazione consultabile a bordo mediante un I-Pad riducendo in modo rilevante la quantità diLEGGI TUTTO…

2013-07-22

WORKSHOP ENAC CON OPERATORI SETTORE ELICOTTERISTICO PER ATTUAZIONE NORMATIVA COMUNITARIA

Una giornata di confronto e di dialogo con gli operatori di trasporto pubblico con elicotteri è stata organizzata ieri, 19 luglio, dall’Enac in collaborazione con l’Associazione Elicotteristica Italiana e con interventi diretti di rappresentanti dell’industria. Il workshop è nato dall’esigenza del settore di prepararsi all’attuazione del Regolamento comunitario n. 965/2012 che stabilisce nuove norme relative sia alle operazioni commerciali diLEGGI TUTTO…

2013-07-19

QUALITA’ E REGOLARITA’ DEL TRASPORTO AEREO: INCONTRO ENAC – OPERATORI DEL SETTORE SULL’EFFICIENZA DEI SERVIZI AEROPORTUALI NEL PERIODO ESTIVO

In concomitanza con l’avvio del periodo statisticamente più impegnativo dell’anno per il trasporto aereo in termini di aumento di passeggeri e di voli, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, come di consueto, ha organizzato un incontro con il settore sull’efficienza dei servizi aeroportuali durante la stagione estiva. Alla riunione, che si è svolta oggi, 16 luglio 2013, hanno partecipato, tra gliLEGGI TUTTO…

2013-07-16

ENAC PARTECIPA AL PROGETTO ADRI-SEAPLANES PER REALIZZARE COLLEGAMENTI CON IDROVOLANTI TRA PAESI CHE SI AFFACCIANO SUL MARE ADRIATICO

L’Enac rende noto che oggi e domani, 11 e 12 luglio, si svolge a Brindisi, nella sede dell’Autorità Portuale, l’evento finale del progetto, di cui l’Enac è partner, “Adri-Seaplanes – Implementing Seaplanes System in Adriatic Basin”. L’obiettivo principale dell’Adriatic-Seaplanes Project è quello di valutare la fattibilità tecnica, economica e normativa di un sistema di trasporto realizzato tramite idrovolanti (mezzi aereiLEGGI TUTTO…

2013-07-11

V EDIZIONE GIORNATA DEI DIRITTI DEI PASSEGGERI AEREI: HELP-DESK PER I CONSUMATORI IN 5 AEROPORTI NAZIONALI

È giunta alla sua V Edizione la Giornata dei Diritti dei Passeggeri Aerei, la campagna informativa promossa da Adiconsum e dal Centro Europeo Consumatori, in collaborazione con Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, e Assaeroporti, l’Associazione Italiana dei Gestori Aeroportuali. L’iniziativa è finalizzata a diffondere l’informazione sui diritti di chi utilizza il mezzo aereo per i propri spostamenti e inLEGGI TUTTO…

2013-07-05

AUTORIZZATO L’INCREMENTO DEI VOLI PER LAMPEDUSA

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che è stato incrementato il numero dei collegamenti con Lampedusa, per venire incontro alle esigenze legate alla visita del Santo Padre programmata per la prossima settimana. Inoltre, il Commissario Straordinario dell’Enac, Vito Riggio, ringrazia il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi sia per la firma del decreto di proroga dei serviziLEGGI TUTTO…

2013-07-05

LINATE: AEROPORTO CHIUSO PER ALCUNE ORE NELLA SERATA DI IERI

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che l’Aeroporto di Milano Linate è stato momentaneamente chiuso nella serata di ieri, a causa di un incidente aereo, avvenuto intorno alle 20.30. L’aeromobile coinvolto è un Cessna 210, marche I-BBTT, proveniente dall’aeroporto Straubing Wallmühle, in Germania. Da una prima ricostruzione dei fatti, in fase di atterraggio, senza aver dichiarato emergenza, il velivoloLEGGI TUTTO…

2013-07-02