EMESSO DALL’ENAC IL PRIMO CERTIFICATO DI AERONAVIGABILITA’ DEL SUPERJET RRJ 95B

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che oggi, 28 giugno 2013, è stato emesso il primo Certificato di Aeronavigabilità europeo del nuovo velivolo da trasporto SuperJet RRJ 95B, prodotto dalla società russo-italiana JSC Sukhoi Civil Aircraft. L’aereo è stato allestito dalla SuperJet International di Venezia, società appartenente al gruppo Finmeccanica, presso lo stabilimento di Venezia Tessera, con gli interni progettatiLEGGI TUTTO…

2013-06-28

SALVATORE SCIACCHITANO CONFERMATO SEGRETARIO GENERALE DELL’ECAC

Il Commissario Straordinario dell’Enac, Vito Riggio, e il Direttore Generale Alessio Quaranta, si congratulano con Salvatore Sciacchitano, in precedenza Vice Direttore Generale dell’Enac, per la conferma dell’incarico di Segretario Generale (Executive Secretary) dell’Ecac (European Civil Aviation Conference), l’organizzazione che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 44 Paesi in ambito europeo. La conferma per un secondo triennio costituisce sia unLEGGI TUTTO…

2013-06-28

L’ENAC SI CONGRATULA CON LA CORTE DEI CONTI CHE SVOLGERA’ IL MANDATO DI “EXTERNAL AUDITOR” DELL’ICAO NEL TRIENNIO 2014-2016

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’ICAO (International Civil Aviation Organization) che ha svolto una costante azione di appoggio della candidatura italiana, si congratula con la Corte dei conti che, presentando l’offerta migliore sul piano tecnico e più competitiva, si è aggiudicata la gara di selezione, indetta dall’ICAO stessa, per la scelta dell’ “External Auditor”,LEGGI TUTTO…

2013-06-24

ENAC INCONTRA LA REGIONE TOSCANA PER LO SVILUPPO DEGLI AEROPORTI MINORI NON APERTI AL TRAFFICO COMMERCIALE

Questa mattina, presso la sede centrale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, il Direttore Generale dell’Ente, Alessio Quaranta, e i dirigenti delle strutture competenti hanno incontrato una delegazione della Regione Toscana presieduta dall’Assessore alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. Nel corso della riunione si è parlato della promozione e dello sviluppo dell’aeroportualità minore della Regione Toscana con l’assunzione di un ruolo primario daLEGGI TUTTO…

2013-06-18

RIAPERTA LA PISTA 07-25 DELL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO

Questa mattina, con un anticipo rispetto ai tempi previsti, è stata riaperta la pista di volo n. 2 (pista 07-25) dell’Aeroporto di Roma Fiumicino. Con il termine dei lavori eseguiti su questa infrastruttura, si ristabilisce la normale operatività dello scalo che prevede l’utilizzo prevalente della pista n. 2 per le operazioni di decollo (verso il mare), e l’impiego delle altreLEGGI TUTTO…

2013-06-12

ATTERRAGGIO DI EMERGENZA A FIUMICINO: ASSISTITI TUTTI I PASSEGGERI

Enac comunica che i passeggeri che erano a bordo del volo Wizz Air che ha effettuato un atterraggio di emergenza questa mattina presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino, sono stati tutti assistiti e la ‘Sala illesi’ dello scalo è stata chiusa. Parte dei passeggeri, infatti, è stata accompagnata a Ciampino per ricongiungersi con i familiari o per riprendere le proprie autovetture,LEGGI TUTTO…

ATTERRAGGIO DI EMERGENZA A FIUMICINO DI UN VOLO WIZZ AIR

Con riferimento all’atterraggio di emergenza di questa mattina all’aeroporto di Roma Fiumicino, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che si trattava di un Airbus 320 della compagnia ungherese Wizz Air, volo WZ 3141 partito da Bucarest e diretto a Ciampino, con a bordo 162 passeggeri e 6 membri di equipaggio. L’atterraggio era previsto per le ore 7.35. Da unaLEGGI TUTTO…

AEROPORTO DELL’AQUILA INTITOLATO ALLA MEMORIA DI GIULIANA TAMBURRO, INGEGNERE ENAC VITTIMA DEL SISMA DEL 6 APRILE 2009

L’aeroporto dell’Aquila da ieri, 6 giugno 2013, ha cambiato denominazione in “Aeroporto dei Parchi Giuliana Tamburro”. Lo rende noto l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile che, con un’ordinanza emessa dal Direttore Aeroportuale dell’Enac di Ancona-Pescara, competente per il territorio, ha intitolato lo scalo alla memoria di Giuliana Tamburro, ingegnere elettronico dell’Enac, vittima del sisma del 6 aprile 2009 che ha colpitoLEGGI TUTTO…

2013-06-07

L’ENAC ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DEL CONVERTIPLANO AGUSTAWESTLAND AW609 NELLA SEDE CENTRALE DELL’ICAO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che lunedì 3 giugno 2013, presso la sede centrale dell’Icao (International Civil Aviation Organization), a Montreal, l’AgustaWestland, azienda italiana del gruppo Finmeccanica, ha presentato il progetto del convertiplano AW609. Il convertiplano AW609 è un velivolo che decolla e atterra come un elicottero e vola come un aeromobile. Ha la possibilità di volare aLEGGI TUTTO…

2013-06-05

ENAC E WEC ITALIA INSIEME PER L’AVIAZIONE SOSTENIBILE

Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e WEC Italia (Comitato Italiano del World Energy Council – Organizzazione internazionale non profit e multi-energy riconosciuta dall’ONU come organo globale dell’energia) hanno firmato questa mattina, presso gli uffici centrali Enac, il Protocollo di intesa che istituisce l’Italian Sustainable Aviation Fuel Forum – ISAFF. Con la firma del Direttore Generale Enac, Alessio Quaranta, eLEGGI TUTTO…

2013-06-04

L’ENAC RIPRISTINA LA LICENZA DI ESERCIZIO DI TRASPORTO AEREO DELLA COMPAGNIA MERIDIANA FLY

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile comunica che oggi, 3 giugno 2013, è stata ripristinata la licenza di esercizio di trasporto aereo della compagnia Meridiana Fly, a seguito dell’esito del monitoraggio sul vettore avviato in sede di rilascio della licenza provvisoria nel gennaio 2013. La compagnia aerea, infatti, sta rispettando gli impegni assunti, come da piano industriale presentato all’Enac, anche attraversoLEGGI TUTTO…

2013-06-03

L’ENAC CONSEGNA LA CERTIFICAZIONE AEROPORTUALE ALLA SOACO PER LO SCALO DI COMISO E FORMALIZZA IL DECRETO DI APERTURA

Oggi, presso la Direzione Generale dell’Enac, a Roma, ha avuto luogo la consegna della certificazione aeroportuale alla Società di gestione SO.A.CO S.p.A. per l’aeroporto di Comiso. Contestualmente è stato formalizzato il decreto di apertura al traffico commerciale dello scalo siciliano la cui operatività inizierà a partire dal 30 maggio prossimo. La cerimonia ha avuto luogo alla presenza del Commissario StraordinarioLEGGI TUTTO…

2013-05-22