AEROPORTO DI RIMINI: ENAC DA’ L’OK AL SUPERAMENTO DEI LIMITI NEI MOVIMENTI

In data odierna Aeradria Spa ha ricevuto dalla competente Autorità Enac l’atteso provvedimento che le consente di gestire l’Aeroporto internazionale di Rimini – San Marino senza alcun limite di movimenti aerei e quindi di voli e passeggeri, superando così i limiti posti con precedente nota del 15 febbraio 2012. Pertanto – tenuto conto del positivo consuntivo del primo trimestre 2012LEGGI TUTTO…

2012-04-20

ENAC INCONTRA PER UNA VERIFICA I VERTICI DI AIR VALLEE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha incontrato nel pomeriggio di oggi, 18 aprile 2012, la compagnia aerea Air Vallèe per una verifica delle cause che hanno portato il vettore a effettuare, negli ultimi tempi, numerose cancellazioni di propri voli e riprotezioni dei passeggeri su altre compagnie, determinando disagi e disservizi agli utenti. L’incontro ha evidenziato che i disservizi sono daLEGGI TUTTO…

2012-04-18

ENAC FIRMA NUOVO CONTRATTO CON EASA PER ATTIVITA’ DI CERTIFICAZIONE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che ieri, 28 marzo, il Direttore Generale Alessio Quaranta ha firmato il nuovo contratto di servizio con l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (Easa), per l’effettuazione in outsourcing e per conto della stessa Easa, di attività di certificazione. L’accordo firmato ieri, che ha validità di 5 anni, amplia le funzioni che saranno svolte dall’EnacLEGGI TUTTO…

2012-03-29

PUBBLICATI DA ENAC I DATI DI TRAFFICO 2011: 6,5 IN PIU’ RISPETTO AL 2010

L’Enac rende noto che sul proprio sito www.enac.gov.it sono stati pubblicati i “Dati di traffico 2011” da cui risulta che durante lo scorso anno negli aeroporti italiani sono transitati 147.946.210 passeggeri, con un incremento del 6,5% rispetto al 2010. Nella graduatoria degli scali nazionali per numero di passeggeri, Roma Fiumicino si attesta sempre al primo posto con 37.406.099 registrando unLEGGI TUTTO…

2012-03-28

DA OGGI SUL SITO ENAC LE NOTE INFORMATIVE IN MATERIA DI SICUREZZA DEL VOLO

L’Enac informa che da oggi, 1° marzo 2012, sul proprio sito www.enac.gov.it, nella sezione appositamente dedicata all’interno della Regolazione per la Sicurezza, verranno pubblicate le Note Informative, un nuovo strumento di comunicazione dedicato agli operatori del settore, che fornisce orientamenti, chiarimenti o raccomandazioni in materia di sicurezza del volo. I destinatari delle Note Informative sono tutti i soggetti che operanoLEGGI TUTTO…

2012-03-01

MALTEMPO: SITUAZIONE ATTUALE AEROPORTI

L’Enac informa in merito alla situazione dell’operatività degli aeroporti interessati dall’attuale ondata di maltempo. Torino Caselle: operativo condizioni meteo buone. Durante la notte ci sono state nevicate, ma sono state messe in atto le procedure previste in questi casi. Previsti alcuni ritardi non significativi, sia in arrivo che in partenza. Milano Linate: opera regolarmente. Permane ancora lo stato di AllarmeLEGGI TUTTO…

2012-02-12

MALTEMPO: A FIUMICINO RIDUZIONE DEL 50% DEI MOVIMENTI A PARTIRE DALLE 17

Dato il perdurare delle avverse condizioni meteo su Roma e sul Lazio e per evitare che si creino situazioni di ulteriori disagi ai passeggeri, l’Enac informa che è stata disposta la riduzione del 50% dei movimenti sull’Aeroporto di Roma Fiumicino, a partire dalle ore 17:00 di oggi, 11 febbraio, fino a nuove indicazioni. Verrà data priorità ai voli di medioLEGGI TUTTO…

2012-02-11

MALTEMPO: AGGIORNAMENTO SITUAZIONE AEROPORTI

Con riferimento all’operatività degli aeroporti nazionali interessati dalle avverse condizioni meteo, l’Enac informa che la situazione attuale, sabato 11 febbraio, è la seguente: Milano Linate opera regolarmente con alcune cancellazioni dovute a motivi operativi; Bologna operativo con normali rallentamenti per neve; Rimini chiuso fino alle ore 13:00 stimate; Forlì chiuso per neve fino alle ore 12.00 stimate; Parma chiuso perLEGGI TUTTO…

2012-02-11

MALTEMPO: MONITORAGGIO CONTINUO DA PARTE DI ENAC

L’Enac continua a monitorare l’evolversi dell’operatività negli aeroporti nazionali in relazione alla nuova situazione meteorologica, in coordinamento continuo con la Protezione Civile. Attivati i Piani Neve in tutti gli aeroporti interessati, o potenzialmente interessati, alla nuova ondata di maltempo, in raccordo con l’Enav, le società di gestione aeroportuale, le compagnie aeree e gli altri operatori attivi sugli scali. Con riferimentoLEGGI TUTTO…

2012-02-10

RIUNIONE CISA: RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE DEI SECURITY SCANNER

Oggi, 9 febbraio 2012, presso la Direzione Generale dell’Enac, si è svolta la riunione del CISA – Comitato Interministeriale per la Sicurezza del Trasporto Aereo e degli Aeroporti – di cui l’Enac ha la presidenza, sui risultati della sperimentazione dei security scanner (i cosiddetti body scanner) realizzata dall’Ente tra il 2010 e il 2011. In apertura dei lavori il DirettoreLEGGI TUTTO…

2012-02-09

ENAC: CONTINUA IL MONITORAGGIO PER IL MALTEMPO

L’Enac continua a monitorare, attraverso la Direzione Generale e le proprie Direzioni Aeroportuali, l’evolversi dell’operatività negli aeroporti nazionali in relazione alla situazione meteorologica, in coordinamento anche con la Protezione Civile. Già da alcuni giorni l’Ente ha attivato, per quanto di competenza e in raccordo con l’Enav, le società di gestione aeroportuale, le compagnie aeree e gli altri operatori attivi sugliLEGGI TUTTO…

2012-02-04

ENAC MONITORA SITUAZIONE MALTEMPO: ATTIVI I PIANI NEVE NEGLI AEROPORTI INTERESSATI

In relazione alle avverse condizioni meteo sull’Italia, l’Enac rende noto che in tutti gli aeroporti interessati sono stati attivati i Piani Neve, approvati dall’Ente, che prevedono attività specifiche da parte di tutti gli operatori aeroportuali, tra cui, ad esempio, il mantenimento delle piste libere dalla neve e le operazioni di de-icing (sghiacciamento) delle ali degli aeromobili. Le Direzioni Aeroportuali eLEGGI TUTTO…

2012-02-02