Generic In Flight

ENAC, Eni e ADR insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo

“SAF, decarbonizzare assieme il trasporto aereo” è il tema della conferenza promossa da ENAC, Eni e Aeroporti di Roma con l’obiettivo di mettere a confronto istituzioni e aziende, enti e associazioni, per definire un percorso per la promozione dell’utilizzo dei SAF (Sustainable Aviation Fuel) e rafforzare il ruolo di advocacy verso le istituzioni italiane ed europee nel percorso di decarbonizzazioneLEGGI TUTTO…

sea

SEA: a Milano Malpensa e Milano Linate confermati gli incentivi alle compagnie aeree che utilizzano i SAF

SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, ha confermato anche per il 2024 il programma di supporto economico per le compagnie aeree che operano sugli aeroporti di Milano e che utilizzeranno combustibili sostenibili (SAF) durante il 2024. I SAF, riducendo oltre il 70% le emissioni di CO2 derivanti dall’uso di combustibili fossili sono attualmente la risposta più immediataLEGGI TUTTO…

2024-04-22
Ryanair Boeing 737

Ryanair ed Enilive: obiettivo comune per un’aviazione più sostenibile

Ryanair ed Enilive, società direttamente controllata da Eni che detiene il 100% del capitale sociale, hanno annunciato oggi di aver firmato una lettera di intenti (LOI) per la fornitura a lungo termine di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) Enilive in una selezione di aeroporti Ryanair in tutta Italia, portando avanti ulteriormente la strategia di decarbonizzazione Pathway to Net Zero byLEGGI TUTTO…

Aeroporti di Roma Logo

Il Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo alla COP28

Nell’ambito del Padiglione italiano alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) in corso in questi giorni a Dubai, Aeroporti di Roma ed Eni hanno organizzato per conto del Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo il side event “The Pact for the decarbonisation of air transport: the Italian ecosystem for a roadmap to Net-Zero”. Selezionato dal Ministero dell’AmbienteLEGGI TUTTO…

2023-12-05
sea

SEA: a Milano Malpensa e Milano Linate incentivi alle compagnie aeree che utilizzano i SAF

SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, ha definito un programma di supporto economico per le compagnie aeree che operano sugli aeroporti di Milano e che utilizzeranno i biocarburanti (SAF) durante il 2023. I SAF, riducendo del 65% le emissioni di CO2 derivanti dall’uso di combustibili fossili sono attualmente la risposta più immediata e concreta per abbatterle inLEGGI TUTTO…

Volandia Mattei 1

Conferenza “Il caso Mattei” a Volandia

Sabato 17 dicembre a Volandia, si è tenuta la conferenza “Il caso Mattei”. L’incidente aereo in cui fu coinvolto Enrico Mattei, precipitato con il suo Morane Saulnier MS.760B Paris II, marche di registrazione I-SNAP, a Bascapè, provincia di Pavia, il 27 ottobre 1962, divide ancora oggi l’opinione pubblica, 60 anni dopo l’incidente. Motivo per cui è stato sicuramente molto interessanteLEGGI TUTTO…

2022-12-22
DHLExpress ENI SEA rifornimento SAF Malpensa

DHL Express Italy testa l’Eni Biojet Sustainable Aviation Fuel (SAF) su 28 voli dall’aeroporto di Milano Malpensa

Accordo tra DHL Express Italy, leader del settore dei corrieri aerei espressi, Gruppo SEA, che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, ed Eni per la sperimentazione di Eni Biojet, il SAF (Sustainable Aviation Fuel) miscelato al 20% con Jet-A1 e prodotto esclusivamente da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti, su 28 voli daLEGGI TUTTO…

Leonardo logo

Eni e Leonardo insieme per lo sviluppo di progetti per la decarbonizzazione

Eni e Leonardo hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo di iniziative congiunte in ambito sostenibilità e innovazione, con l’obiettivo di favorire il processo di transizione energetica e decarbonizzazione delle proprie attività. La collaborazione tra Eni, società leader internazionale nel settore dell’energia, e Leonardo, leader globale nei settori dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, si svilupperà in particolare nell’ambito dell’economia circolare perLEGGI TUTTO…

2022-11-10
ITA Airways Logo

ITA Airways ed Eni insieme per la Sostenibilità Aeronautica

È entrato nel vivo “Joule Discovery Lab. Un possibile futuro net zero per la mobilità”, il progetto di co-innovazione ITA Airways ed Eni che punta ad accrescere le competenze imprenditoriali dei dipendenti delle due aziende e a costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile tra player del sistema nazionale industriale. “L’iniziativa è promossa da Joule la Scuola di Eni per l’impresaLEGGI TUTTO…

2022-11-10
ITA Airways Logo

Gran Premio d’Italia di Formula 1: vola con il SAF Eni Biojet l’aeromobile ITA Airways A350 intitolato a Enzo Ferrari

Il nuovo Airbus A350, livrea azzurra, di ITA Airways intitolato al mito Enzo Ferrari per il centenario dell’autodromo di Monza, farà il suo primo volo con SAF Eni Biojet, il carburante sostenibile per l’aviazione, facendo da apripista alle Frecce Tricolori in concomitanza dell’inno nazionale al momento della fase di partenza (leggi anche qui). “Eni Biojet è il primo SAF (SustainableLEGGI TUTTO…

2022-09-10
ITA Airways Logo

ITA Airways ed Eni insieme per la Sostenibilità Aeronautica

ITA Airways ed Eni, attraverso la sua scuola per l’impresa Joule che supporta la crescita di startup innovative con forte impatto sulla decarbonizzazione, sostenibilità e economia circolare, avviano il progetto pilota di co-innovazione con percorsi di formazione tesi a sviluppare l’approccio innovativo, accrescendo le competenze dei dipendenti e avviando iniziative per la gestione di progetti sui temi di economia circolareLEGGI TUTTO…

2022-08-03
ITA Airways Logo

ITA Airways: da Fiumicino due rotte alimentate da SAF

Aumenta all’aeroporto di Fiumicino la disponibilità di SAF (Sustainable Aviation Fuel), il biocarburante per l’aviazione, da materie prime rinnovabili, in grado di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 del settore aereo. Dopo essere stato il primo scalo in Italia a disporre di SAF, permettendo a ITA Airways di utilizzarlo sui primi 10 voli dell’operativo della Compagnia il 15 ottobreLEGGI TUTTO…