AIR DOLOMITI RINNOVA LA CERTIFICAZIONE IOSA

Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa, annuncia l’esito positivo dell’ispezione IOSA (IATA Operational Safety Audit) avvenuta nelle scorse settimane. Air Dolomiti ha confermato al team di auditors accreditato di rispettare gli standard di sicurezza prescritti dalla IATA (International Air Transport Association). L’audit è stato svolto da un team di cinque esperti dell’aviazione che per una settimana ha verificato laLEGGI TUTTO…

2015-06-24

STATISTICHE IATA: RYANAIR E’ LA COMPAGNIA CHE HA TRASPORTATO PIU’ PASSEGGERI INTERNAZIONALI

Le ultime Statistiche sul Trasporto Aereo Mondiale (Statistiche Trasporto Mondiale di IATA, edizione 2014) hanno mostrato che Ryanair ha trasportato più passeggeri internazionali di qualsiasi altra compagnia aerea. Ryanair ha trasportato oltre 86,3 milioni di passeggeri internazionali lo scorso anno, 30 milioni in più della seconda classificata Easyjet (56,3 milioni) e circa 40 milioni in più della terza classificata LufthansaLEGGI TUTTO…

2015-06-23

VUELING DIVENTA MEMBRO IATA

Vueling, la compagnia aerea leader nell’aeroporto di Barcellona-El Prat, ha annunciato oggi, nel corso del 71esimo Annual General Meeting di IATA a Miami, in Florida, il suo ingresso ufficiale nell’International Air Transport Association. L’ingresso in IATA consolida il ruolo di Vueling come compagnia low cost di alto livello, oltre ad accreditarla ulteriormente dandole modo di migliorare le opportunità di collaborazioneLEGGI TUTTO…

2015-06-09

FINNAIR RICEVE LA CERTIFICAZIONE DEL PROGRAMMA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE IATA

Finnair è la prima linea aerea europea a completare la seconda fase del programma di valutazione ambientale IATA (IEnvA), volto a valutare in modo indipendente la responsabilità e l’impegno di un vettore sotto il profilo green. “Questa certificazione è la prova dell’impegno profuso per conservare la leadership ambientale nel settore del trasporto aereo”, spiega Pekka Vauramo, CEO di Finnair. “IlLEGGI TUTTO…

2015-01-13

CONCLUSO A DOHA IL 70° IATA ANNUAL GENERAL MEETING

Il 70° IATA (International Air Transport Association) Annual General Meeting (AGM) e World Summit Trasporti 2014 si è concluso a Doha Martedì dopo una serie di deliberazioni, risoluzioni chiave, trattative e accordi che sono stati discussi. L’evento, svolto per la prima volta nella regione del Golfo, è stato dichiarato un grande successo da parte dei funzionari IATA, dal management delleLEGGI TUTTO…

2014-06-06

I LEADER DELL’AVIAZIONE GLOBALE SI RIUNISCONO IN QATAR PER IL 70° IATA ANNUAL GENERAL MEETING

Quasi 1.000 persone sono attese al 70° International Air Transport Association (IATA) Annual General Meeting (AGM) e World Air Transport Summit, organizzato da Qatar Airways a Doha questa settimana. La manifestazione, che si terrà dal primo al tre Giugno 2014, si svolgerà sotto il patrocinio dell’ emiro del Qatar, Sua Altezza lo Sceicco Tamim bin Hamad Al-Thani. “Il Qatar saràLEGGI TUTTO…

ABU DHABI OSPITERA’ LA IATA SLOT CONFERENCE DI GIUGNO 2014

Abu Dhabi ospiterà la IATA Slot Conference, un’assemblea di compagnie aeree IATA e non, per uno dei maggiori eventi nel calendario dell’International Airport Transport Association’s (IATA). La conferenza si terrà presso l’Abu Dhabi National Exhibition Centre (ADNEC) il prossimo giugno 2014. Con la presenza di oltre 200 compagnie aeree e rappresentanti di oltre 60 aeroporti, lo scopo della conferenza eLEGGI TUTTO…

2013-07-10

SOUTH AFRICAN AIRWAYS OTTIENE LO IATA IEnVA STAGE 1

South African Airways, rappresentata in Italia da Aviareps, è stata premiata con IATA Environmental Assessment IEnVA Stage 1, al 69th IATA Annual General Meeting (AGM) tenutosi a Città del Capo dal 2 al 4 giugno 2013. La IATA (International Air Transport Association) ha intrapreso la IATA Environmental Assessment (IEnVA), un’iniziativa biennale per sviluppare e stabilire uno standard ambientale per leLEGGI TUTTO…

2013-06-21

CARPATAIR RINNOVA PER LA QUINTA VOLTA LA CERTIFICAZIONE IOSA

Carpatair ha rinnovato per la quinta volta il certificato IOSA (IATA Operational Safety Audit). La certificazione è valida fino al 29 Aprile 2015. “Carpatair ha dimostrato ancora una volta di operare nel pieno rispetto di ciascuna delle oltre 900 tra regolamenti e prescrizioni contenute nello IOSA Standards Manual, redatto sulla base delle norme ICAO (International Civil Aviation Organization) – spiegaLEGGI TUTTO…

2013-05-10

IATA PLAUDE GLI ELEVATI STANDARD DI SICUREZZA DI QATAR AIRWAYS

In occasione del 10° anniversario del programma IOSA (IATA Operational Safety Audit), la IATA (International Air Transport Association) ha celebrato gli elevati standard di sicurezza di Qatar Airways. Qatar Airways è stata la prima compagnia ad ottenere il punteggio del 100% dopo il lancio del programma IOSA nel 2003. La IOSA è un sistema di certificazione riconosciuto e accettato aLEGGI TUTTO…

2013-05-07

SAS OTTIENE LO IATA FAST TRAVEL AWARD PLATINUM STATUS

Scandinavian Airlines, SAS, è la prima compagnia aerea al mondo a raggiungere lo IATA Fast Travel Award Platinum status. Ciò significa che SAS offre ai propri passeggeri, durante il viaggio, oltre 80% delle opzioni self-service selezionate da IATA. Al fine di raggiungere lo status Platinum, almeno l’80% dei prodotti della compagnia aerea deve avere vari tipi di opzioni self-service, cheLEGGI TUTTO…

2013-02-15

AEROPORTO DI BOLOGNA: TRASPORTO MERCI PIU’ SEMPLICE CON E-FREIGHT

Stop a bolle di accompagnamento e documenti di trasporto cartacei: all’Aeroporto di Bologna è arrivato e-Freight, il sistema promosso dalla IATA (l’Associazione internazionale delle Compagnie aeree) per la documentazione elettronica del trasporto aereo delle merci, con scambio automatizzato dei dati relativi ai carichi, ai trasporti e alla sicurezza delle merci. Grazie a questa innovazione, che comporta un’aperta e stretta cooperazioneLEGGI TUTTO…

2012-12-19