TRASPORTO AEREO: SODDISFAZIONE DELLE COMPAGNIE AEREE PER LA SOPPRESSIONE DELL’INCREMENTO DELLA TASSA DI IMBARCO

Le Associazioni del Trasporto Aereo Airlines for Europe (A4E), International Air Transport Association (IATA), Italian Board Airline Representatives (IBAR), che insieme rappresentano quasi la totalità dell’industria del trasporto aereo presente in Italia, accolgono favorevolmente la definitiva soppressione dell’incremento delle tasse di imbarco aeroportuali che fu introdotto nello scorso Gennaio ed ora prevista dalla legge di bilancio 2017 attualmente al vaglioLEGGI TUTTO…

2016-11-23

IBAR: NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2016 TRAFFICO INTERCONTINENTALE IN CRESCITA

Secondo il terzo Rapporto IBAR (Italian Board Airline Representatives), che analizza le vendite delle Agenzie di viaggio italiane nei primi nove mesi del 2016, l’Asia continua a trainare il mercato. Cresce complessivamente il volume dei viaggi intercontinentali mentre continua ininterrotto, nonostante l’aggravio dei costi aeroportuali, il calo delle tariffe medie. Il rapporto IBAR offre un quadro che, seppure con prospettiveLEGGI TUTTO…

2016-11-11

L’IBAR RINNOVA IL COMITATO ESECUTIVO

Nel corso dell’Assemblea tenutasi in mattinata a Fiumicino l’IBAR – Italian Board of Airline Representatives – l’Associazione che rappresenta in forma diretta più di 50 Compagnie Aeree operanti in Italia ed altrettante attraverso le rispettive rappresentanze commerciali – ha rinnovato il proprio Comitato Esecutivo. Al termine della riunione Araci Coimbra – che manterrà l’attuale carica di Presidente fino alla scadenzaLEGGI TUTTO…

2016-09-29

IBAR: SODDISFAZIONE PER LA SOSPENSIONE DELLA TASSA ADDIZIONALE DI IMBARCO

L’ IBAR (Italian Board Airline Representatives) accoglie positivamente l’inserimento nel Decreto Enti Locali, attualmente in discussione alla Camera dei Deputati, di una misura che prevede la sospensione per l’ultimo quadrimestre dell’anno di una tassa addizionale sugli imbarchi di Euro 2,50 introdotta a dicembre 2015. Afferma IBAR: “A nostro giudizio il provvedimento va nella giusta direzione: una minore imposizione fiscale genereràLEGGI TUTTO…

2016-07-21

ARACI COIMBRA NUOVO PRESIDENTE IBAR IN ITALIA

Araci Coimbra – General Manager TAP Portugal in Italia e Grecia – assume da oggi la carica di Presidente dell’IBAR l’associazione che raggruppa i rappresentati di oltre 100 vettori nazionali e internazionali che operano in Italia. Araci Coimbra subentra a Umberto Solimeno che ha guidato l’associazione dal 2012 ad oggi. “Sono sicura di interpretare i sentimenti dei membri del ComitatoLEGGI TUTTO…

2016-06-22

IBAR: OTTIMA PERFORMANCE DEL SUD-EST ASIATICO, BOOM DEL SUD AFRICA NEL PRIMO TRIMESTRE 2016

I dati analizzati dall’IBAR (Italian Board Airline Representatives) nel primo trimestre 2016, confermano che anche in questi primi tre mesi dell’anno le tendenze sono le stesse evidenziate nell’arco del 2015: in un quadro di crescita generale del numero dei passeggeri transitati negli aeroporti italiani, le vendite della rete agenziale italiana diminuiscono sia in termini di volume (-4.9%) che di fatturatoLEGGI TUTTO…

IBAR: SEMPRE PIU’ VICINI AD UN TAGLIO SULLE ADDIZIONALI DI IMBARCO

L’IBAR (Italian Board Airline Representatives) accoglie con soddisfazione i recenti annunci del Ministro dei Trasporti e del Presidente del Consiglio in merito ad una riconsiderazione delle tasse municipali addizionali sugli imbarchi attualmente in vigore. “Un Paese a forte vocazione turistica – dichiara il Presidente IBAR Solimeno – a nostro avviso deve perseguire una politica fiscale che sia un facilitatore, eLEGGI TUTTO…

IBAR: NEL 2015 CALANO LE TARIFFE E CRESCONO I VOLUMI

Presentato oggi a Milano il Rapporto sull’andamento del traffico aereo in Italia nell’ultimo anno. Un bilancio positivo, ma restano alcuni nodi da sciogliere. A cominciare dall’eccessiva imposizione fiscale e dalla normativa incerta. Per questo motivo l’associazione delle compagnie aeree operanti in Italia scende in campo per difendere gli interessi dei vettori e dei consumatori. In un incontro con la stampaLEGGI TUTTO…

NASCE IL CLUSTER DEL CARGO AEREO, PER VALORIZZARE IL TRASPORTO AEREO DELLE MERCI

Per valorizzare il trasporto aereo delle merci è nato a Roma presso la sede della Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) lo scorso 17 novembre il Cluster Cargo Aereo. Primo impegno in agenda sarà la discussione della bozza di piano nazionale degli aeroporti. Grazie a questa iniziativa le imprese di spedizione attive nel trasporto aereo (Anama), leLEGGI TUTTO…

IBAR: BOOM DELLA CINA E DEL GIAPPONE DALL’ANALISI DEL TRAFFICO AEREO DEL TERZO TRIMESTRE

Il trimestre estivo premia ancora una volta le destinazioni Asiatiche. Dal terzo rapporto sul traffico aereo pubblicato dall’IBAR (Italian Board Airline Representatives, l’Associazione che rappresenta direttamente 55 Compagnie Aeree – Italiane e straniere – operanti in Italia), emerge infatti nel panorama intercontinentale una irrefrenabile corsa delle destinazioni orientali che, anche nei mesi in cui si registra la tradizionale impennata delLEGGI TUTTO…

2015-11-16

IBAR: GRAVE L’IMPATTO ECONOMICO DERIVANTE DALL’INCENDIO NEL TERMINAL 3

IBAR (Italian Board Airline Representatives) in un proprio Comunicato Stampa informa che “le Compagnie Aeree operanti a Fiumicino hanno dato inizio all’analisi dell’impatto economico derivante dall’incendio del Terminal 3, dalla conseguente riduzione della capacità dell’intero aeroporto e dal susseguirsi – non privo di contraddizioni ed accavallamenti – dei provvedimenti e delle disposizioni emanate dalle Autorità a vario titolo competenti”. ProsegueLEGGI TUTTO…

2015-06-24

FORTE PREOCCUPAZIONE PER LE ASSOCIAZIONI DEI VETTORI OPERANTI A FIUMICINO

Le Associazioni dei Vettori che operano a Fiumicino (AOC – Comitato Operatori Aeroportuali, ASSAEREO, Comitato Utenti ed IBAR) esprimono fortissima preoccupazione per l’ulteriore limitazione della capacità dello scalo a partire dalla mezzanotte di oggi 12 giugno. A tutt’oggi le Compagnie Aeree non hanno ricevuto le indicazioni indispensabili per informare i propri clienti in maniera corretta e tempestiva; raccomandano pertanto aiLEGGI TUTTO…