AIRBUS ACCOGLIE CON FAVORE L’ACCORDO SUL CO2 EMISSIONS STANDARD

Airbus accoglie il CO2 emissions standard per gli aerei commerciali proposto dall’International Civil Aviation Organization (ICAO) Committee on Aviation Environmental Protection (CAEP) l’8 Febbraio 2016 a Montreal, Canada. L’accordo è il risultato del lavoro di una task force di esperti e verrà approvato dall’ICAO Council entro la fine dell’anno. Lo scopo di questo standard di certificazione è quello di ridurreLEGGI TUTTO…

2016-02-09

BOEING SUPPORTA GLI ICAO AIRCRAFT C02 EMISSION STANDARD

Boeing ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione: “Boeing elogia l’International Civil Aviation Organization (ICAO) Committee on Aviation Environmental Protection (CAEP) per aver raggiunto un accordo sul primo standard globale per le emissioni di CO2 degli aeromobili. Questo standard rappresenta più di sei anni di lavoro da parte di un gruppo di esperti internazionali degli stati membri dell’ICAO, dell’industria e delleLEGGI TUTTO…

2016-02-09

FINNAIR LEADER NORDICO PER LE INFO RELATIVE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Finnair è stata riconosciuta come leader nordico per la qualità delle informazioni relative al cambiamento climatico che sono state riportate agli investitori e al mercato globale attraverso il CDP (Carbon Disclosure Project), l’organizzazione no profit che guida le economie sostenibili. Alla compagnia è stata quindi assegnata una posizione di leadership per il Nordic Disclosure Leadership Index, che comprende organizzazioni cheLEGGI TUTTO…

2015-11-09

ENAC ALLA SECONDA CONFERENZA ICAO DI ALTO LIVELLO SULLA SICUREZZA AEREA: LA PARTECIPAZIONE ITALIANA E I RISULTATI RAGGIUNTI

Si è conclusa il 5 febbraio 2015, a Montreal, in Canada, la seconda High Level Safety Conference sulle tematiche della sicurezza aerea che ha visto la partecipazione di oltre 800 delegati provenienti dai 191 Stati aderenti all’ICAO (International Civil Aviation Organization). La Delegazione Italiana, guidata dal Vice Direttore Generale dell’ENAC Benedetto Marasà e dal Console Generale Italiano a Montreal, nonchéLEGGI TUTTO…

2015-02-07

L’ENAC HA PRESENTATO ALL’ICAO IL PROPRIO PIANO PER L’ASSISTENZA ALLE VITTIME DI INCIDENTI AEREI E AI LORO FAMILIARI

Ieri, giovedì 5 febbraio, al termine della seconda Conferenza sulla Safety (High Level Safety Conference) che si è svolta nella sede centrale dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), a Montreal dal 2 al 5 febbraio u.s., l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha presentato la propria Circolare denominata “GEN-05 Piano assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari”. Nell’ambito delleLEGGI TUTTO…

2015-02-06

ENAC: SI RAFFORZA LA PRESENZA ITALIANA NELL’AMBITO DI ICAO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che la presenza dell’Italia nell’ambito dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), organismo dell’ONU che riunisce l’ autorità per l’aviazione civile dei 191 Paesi membri, si è ulteriormente rafforzata. Ieri, infatti, 23 giugno, nella sede centrale dell’ICAO, il Console Generale d’Italia a Montreal, Enrico Padula, che ricopre anche il ruolo di Rappresentante permanente al ConsiglioLEGGI TUTTO…

2014-06-24

ENAC: A MONTREAL PASSAGGIO DI CONSEGNE A FAVORE DELLA CORTE DEI CONTI ITALIANA PER IL CONTROLLO FINANZIARIO E GESTIONALE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che il 20 giugno, presso la sede centrale dell’ICAO (International Civil Aviation Organization) a Montreal, si è svolta la cerimonia per il passaggio formale delle consegne dall’omologa istituzione francese a favore della Corte dei conti italiana. La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente della Corte Raffaele Squitieri. La Corte dei conti,LEGGI TUTTO…

2014-06-23

AIR FRANCE-KLM CHIAMA IL SETTORE AERONAUTICO A MAGGIORI PROGRESSI SULL’AIRCRAFT TRACKING

Air France-KLM sostiene l’ “aircraft tracking” working group, avviato dalla International Air Transport Association (IATA). Sotto il controllo della International Civil Aviation Organization (ICAO), questo gruppo di lavoro si propone di fornire soluzioni standardizzate a lungo termine per il monitoraggio in tempo reale dei flight paths degli aerei passeggeri e cargo commerciali. Air France-KLM, grazie allo sviluppo di diverse iniziativeLEGGI TUTTO…

2014-06-03

ACCORDO TRA AIRBUS E COMAC PER SOSTENERE UNA CRESCITA SOSTENIBILE DEL TRASPORTO AEREO

Airbus e Commercial Aircraft Corporation of China (COMAC) hanno firmato un Memorandum of Understanding per sostenere una crescita sostenibile del trasporto aereo. L’accordo è stato firmato da Günter Butschek, Airbus Chief Operating Officer, e He Dongfeng, presidente di COMAC. Attraverso questo impegno entrambi i partner mirano a sviluppare una comprensione reciproca sui nuovi concetti di gestione del traffico aereo eLEGGI TUTTO…

2014-02-22

38° ASSEMBLEA GENERALE DELL’ICAO: L’ITALIA RICONFERMATA TRA LE NAZIONI LEADER NELL’AVIAZIONE

Ieri, sabato 28 settembre, a Montreal, i delegati della 38a Assemblea Generale dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 191 Stati, hanno votato per il rinnovo dei Paesi membri del Consiglio. L’Italia è stata riconfermata in prima fascia ottenendo 150 voti su 173 votanti, ovvero 4 voti in più rispetto alle elezioniLEGGI TUTTO…

2013-09-29

L’ENAC SI CONGRATULA CON LA CORTE DEI CONTI CHE SVOLGERA’ IL MANDATO DI “EXTERNAL AUDITOR” DELL’ICAO NEL TRIENNIO 2014-2016

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’ICAO (International Civil Aviation Organization) che ha svolto una costante azione di appoggio della candidatura italiana, si congratula con la Corte dei conti che, presentando l’offerta migliore sul piano tecnico e più competitiva, si è aggiudicata la gara di selezione, indetta dall’ICAO stessa, per la scelta dell’ “External Auditor”,LEGGI TUTTO…

2013-06-24

CONCLUSA LA 66 CONFERENZA MONDIALE DELL’ICAO SUL TRASPORTO AEREO

La scorsa settimana, dal 18 al 22 marzo, a Montreal, si è svolta la 6a Conferenza mondiale in tema di trasporto aereo, denominata Worldwide Air Transport Conference (ATConf), organizzata dall’Icao (International Civil Aviation Organization) per l’analisi dei principali aspetti correlati allo sviluppo sostenibile del trasporto aereo internazionale negli ultimi dieci anni. La Conferenza precedente, la 5a edizione, si era svoltaLEGGI TUTTO…

2013-03-25