Aeronautica Militare Logo

Intelligenza Artificiale: conferenza del Centro Studi Militari Aerospaziali sull’uso responsabile in ambito militare

Si è svolta martedì 25 febbraio 2025, presso la Casa dell’Aviatore, la conferenza dal titolo “L’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale in ambito militare: opportunità e vulnus” organizzato dal Centro Studi Militari Aerospaziali “Giulio Douhet” (CESMA) dell’Associazione Arma Aeronautica con il supporto dell’Aeronautica Militare. “In apertura l’avvocato Emanuela Cerasella, giurista dell’Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” e promotrice dell’evento, ha inquadrato il tema dellaLEGGI TUTTO…

2025-02-26
LH Hopper

LUFTHANSA GROUP INVESTE NELL’ ARTIFICIAL INTELLIGENCE PARTNERSHIP CON HOPPER

Lufthansa Group e Lufthansa Innovation Hub sono entrati in un’alleanza di ricerca con Hopper, focalizzata sul tema dell’intelligenza artificiale. Hanno quindi finalizzato il loro terzo investimento tecnologico in un anno, a seguito degli investimenti nelle startup Fleet Logistics e cargo.one. Fondata nel 2007 a Montreal, Canada, Hopper gestisce una delle app di prenotazione di viaggi più innovative al mondo. SfruttandoLEGGI TUTTO…

2019-01-21

EASYJET NOMINA IL PRIMO “HEAD OF DATA SCIENCE” PER AUMENTARE L’USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

easyJet, compagnia aerea leader in Europa, ha nominato oggi il primo Responsabile del Data Science al fine di accelerare l’uso dell’intelligenza artificiale, ambito in cui easyJet è già leader. L’intelligenza artificiale permetterà di migliorare l’efficienza, ridurre i costi, e aumentare i ricavi e la soddisfazione dei clienti, ottimizzando ulteriormente una serie di aree come l’operativo dei voli, l’affidabilità della flotta,LEGGI TUTTO…

2015-11-17