IBAR NOMINA IL VICE PRESIDENTE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI: NASCE BAR-EUROPE

Stefan Lang – Lufthansa Group Operations Manager per il Centro Italia – è il nuovo Vice Presidente di IBAR. Il nuovo Vice Presidente, a cui è stata conferita la delega per i rapporti Internazionali, ha esordito partecipando alla riunione fondativa del BAR-Europe tenutasi a Francoforte il 23 Agosto. Stefan Lang – 50 anni e una moglie emiliana, con una lungaLEGGI TUTTO…

2017-09-04

IBAR: LE COMPAGNIE AEREE, COME I PASSEGGERI, HANNO SUBITO GRAVI DISSERVIZI E SI SONO ADOPERATE PER MINIMIZZARE I DISAGI DEI CLIENTI

IBAR (Italian Board Airline Representatives) esprime, a nome dei 52 Vettori associati, il proprio rincrescimento per i ritardi e i disservizi verificatisi ieri a Malpensa e, in forma più lieve, a Linate a seguito delle forme di astensione dal lavoro messe in atto nei due scali dai lavoratori del settore handling. Per minimizzare l’impatto dei ritardi ed assicurare il rispettoLEGGI TUTTO…

IBAR PRESENTA IL RAPPORTO SUL TRAFFICO AEREO PER IL PRIMO SEMESTRE 2017: FORTE INCREMENTO DEL TRAFFICO INTERCONTINENTALE SU TUTTE LE DIRETTRICI

L’indagine IBAR (Italian Board Airline Representatives), che analizza le vendite di 2.200 Agenzie di Viaggio italiane affiliate alla IATA, offre anche per il primo semestre del 2017 un quadro decisamente positivo per quanto riguarda i viaggi intercontinentali per i quali si registra un incremento complessivo pari al 3,5%. Nel dettaglio dal rapporto emerge che in Asia, la Cina (165.000 bigliettiLEGGI TUTTO…

2017-07-25

DUE NEW ENTRY TRA GLI ASSOCIATI DELL’IBAR: AIR CHINA E AIR UKRAINE INTERNATIONAL

Nel corso della recente assemblea estiva, l’IBAR – Italian Board Airline Representatives – ha accolto tra le sue fila due nuovi associati: hanno infatti partecipato per la prima volta ai lavori i rappresentanti di Air China e di Air Ukraine International. “Ho già fatto parte del Board of Airline Representatives in altri paesi per conto della compagnia – dichiara VladimirLEGGI TUTTO…

2017-07-11

IBAR: STATI UNITI E CINA SI CONFERMANO METE PREFERITE NEL 2016. SRI LANKA, MAURITIUS E CILE IN FORTE INCREMENTO

Secondo il Rapporto IBAR (Italian Board Airline Representatives), che analizza le vendite di oltre 2.000 Agenzie di Viaggio italiane affiliate alla IATA, il buon andamento di molte destinazioni intercontinentali è alla base dei risultati positivi registrati dalla rete aeroportuale italiana che ha chiuso l’anno con un incremento di volumi di poco superiore al 6%. A fine 2016, Sri Lanka (+32%)LEGGI TUTTO…

2017-02-16

IBAR: AVVICENDAMENTO AI VERTICI DELL’ASSOCIAZIONE

L’IBAR, Italian Board Airline Representatives, ha completato, con la nomina del nuovo Presidente, il rinnovo delle cariche sociali iniziato a settembre con l’elezione degli appartenenti al Comitato Esecutivo. Nel corso dell’Assemblea che si è tenuta in settimana Araci Coimbra, General Manager Italy and Greece di TAP Portugal, richiamata all’Head Office della Compagnia per un nuovo incarico in qualità di DirectorLEGGI TUTTO…

2016-12-16

TRASPORTO AEREO: SODDISFAZIONE DELLE COMPAGNIE AEREE PER LA SOPPRESSIONE DELL’INCREMENTO DELLA TASSA DI IMBARCO

Le Associazioni del Trasporto Aereo Airlines for Europe (A4E), International Air Transport Association (IATA), Italian Board Airline Representatives (IBAR), che insieme rappresentano quasi la totalità dell’industria del trasporto aereo presente in Italia, accolgono favorevolmente la definitiva soppressione dell’incremento delle tasse di imbarco aeroportuali che fu introdotto nello scorso Gennaio ed ora prevista dalla legge di bilancio 2017 attualmente al vaglioLEGGI TUTTO…

2016-11-23

IBAR: NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2016 TRAFFICO INTERCONTINENTALE IN CRESCITA

Secondo il terzo Rapporto IBAR (Italian Board Airline Representatives), che analizza le vendite delle Agenzie di viaggio italiane nei primi nove mesi del 2016, l’Asia continua a trainare il mercato. Cresce complessivamente il volume dei viaggi intercontinentali mentre continua ininterrotto, nonostante l’aggravio dei costi aeroportuali, il calo delle tariffe medie. Il rapporto IBAR offre un quadro che, seppure con prospettiveLEGGI TUTTO…

2016-11-11

L’IBAR RINNOVA IL COMITATO ESECUTIVO

Nel corso dell’Assemblea tenutasi in mattinata a Fiumicino l’IBAR – Italian Board of Airline Representatives – l’Associazione che rappresenta in forma diretta più di 50 Compagnie Aeree operanti in Italia ed altrettante attraverso le rispettive rappresentanze commerciali – ha rinnovato il proprio Comitato Esecutivo. Al termine della riunione Araci Coimbra – che manterrà l’attuale carica di Presidente fino alla scadenzaLEGGI TUTTO…

2016-09-29

IBAR: SODDISFAZIONE PER LA SOSPENSIONE DELLA TASSA ADDIZIONALE DI IMBARCO

L’ IBAR (Italian Board Airline Representatives) accoglie positivamente l’inserimento nel Decreto Enti Locali, attualmente in discussione alla Camera dei Deputati, di una misura che prevede la sospensione per l’ultimo quadrimestre dell’anno di una tassa addizionale sugli imbarchi di Euro 2,50 introdotta a dicembre 2015. Afferma IBAR: “A nostro giudizio il provvedimento va nella giusta direzione: una minore imposizione fiscale genereràLEGGI TUTTO…

2016-07-21

IBAR: OTTIMA PERFORMANCE DEL SUD-EST ASIATICO, BOOM DEL SUD AFRICA NEL PRIMO TRIMESTRE 2016

I dati analizzati dall’IBAR (Italian Board Airline Representatives) nel primo trimestre 2016, confermano che anche in questi primi tre mesi dell’anno le tendenze sono le stesse evidenziate nell’arco del 2015: in un quadro di crescita generale del numero dei passeggeri transitati negli aeroporti italiani, le vendite della rete agenziale italiana diminuiscono sia in termini di volume (-4.9%) che di fatturatoLEGGI TUTTO…

IBAR: SEMPRE PIU’ VICINI AD UN TAGLIO SULLE ADDIZIONALI DI IMBARCO

L’IBAR (Italian Board Airline Representatives) accoglie con soddisfazione i recenti annunci del Ministro dei Trasporti e del Presidente del Consiglio in merito ad una riconsiderazione delle tasse municipali addizionali sugli imbarchi attualmente in vigore. “Un Paese a forte vocazione turistica – dichiara il Presidente IBAR Solimeno – a nostro avviso deve perseguire una politica fiscale che sia un facilitatore, eLEGGI TUTTO…