IBAR: NEL 2015 CALANO LE TARIFFE E CRESCONO I VOLUMI

Presentato oggi a Milano il Rapporto sull’andamento del traffico aereo in Italia nell’ultimo anno. Un bilancio positivo, ma restano alcuni nodi da sciogliere. A cominciare dall’eccessiva imposizione fiscale e dalla normativa incerta. Per questo motivo l’associazione delle compagnie aeree operanti in Italia scende in campo per difendere gli interessi dei vettori e dei consumatori. In un incontro con la stampaLEGGI TUTTO…

IBAR: BOOM DELLA CINA E DEL GIAPPONE DALL’ANALISI DEL TRAFFICO AEREO DEL TERZO TRIMESTRE

Il trimestre estivo premia ancora una volta le destinazioni Asiatiche. Dal terzo rapporto sul traffico aereo pubblicato dall’IBAR (Italian Board Airline Representatives, l’Associazione che rappresenta direttamente 55 Compagnie Aeree – Italiane e straniere – operanti in Italia), emerge infatti nel panorama intercontinentale una irrefrenabile corsa delle destinazioni orientali che, anche nei mesi in cui si registra la tradizionale impennata delLEGGI TUTTO…

2015-11-16

IBAR: GRAVE L’IMPATTO ECONOMICO DERIVANTE DALL’INCENDIO NEL TERMINAL 3

IBAR (Italian Board Airline Representatives) in un proprio Comunicato Stampa informa che “le Compagnie Aeree operanti a Fiumicino hanno dato inizio all’analisi dell’impatto economico derivante dall’incendio del Terminal 3, dalla conseguente riduzione della capacità dell’intero aeroporto e dal susseguirsi – non privo di contraddizioni ed accavallamenti – dei provvedimenti e delle disposizioni emanate dalle Autorità a vario titolo competenti”. ProsegueLEGGI TUTTO…

2015-06-24

IBAR: PRESENTATO IL RAPPORTO TRIMESTRALE SULL’ANDAMENTO DEL TRAFFICO AEREO IN ITALIA

In una conferenza stampa tenutasi a Roma il presidente dell’IBAR Umberto Solimeno e il segretario generale Luciano Neri, hanno presentato il nuovo rapporto IBAR sui flussi di traffico aereo in partenza dall’Italia. Il rapporto, che avrà cadenza trimestrale, offre una fotografia mai pubblicata con questo grado di dettaglio che si basa sull’analisi di un database di circa 14,3 milioni diLEGGI TUTTO…

2015-05-05

IBAR INTERROGA IL MINISTERO DEI TRASPORTI RIGUARDO L’IRESA

L’IBAR chiama in causa anche il Ministero dei Trasporti e le Regioni contro l’IRESA, la nuova tassa sulle emissioni sonore degli aeromobili appena introdotta nel Lazio dalla Legge Finanziaria 2013. L’Italian Board Airline Representatives, che rappresenta le principali compagnie aeree nazionali e straniere operanti in Italia, torna a denunciare lo stato di forte precarietà in cui versa la salute delLEGGI TUTTO…

2013-05-29

IBAR LANCIA IL NUOVO SITO UFFICIALE

Il rinnovamento dell’IBAR passa anche dal web: l’Italian Board Airline Representatives, che rappresenta le principali compagnie aeree nazionali e straniere operanti in Italia, segna un’altra tappa importante del processo di riorganizzazione strutturale mettendo on line il suo nuovo sito www.ibarair.eu. “Stiamo lavorando per dare all’IBAR un volto e una struttura completamente nuovi, ed il cambiamento deve necessariamente passare anche dallaLEGGI TUTTO…

2013-05-14