NUOVE DESTINAZIONI NEL NETWORK DI KLM

A partire da oggi, KLM volerà a Edmonton (Canada), una nuova destinazione a lungo raggio operata tre volte alla settimana. Dal 18 maggio 2015 la Compagnia opererà tre nuove rotte giornaliere in Europa: Belfast (Irlanda del Nord), Montpellier (Francia) e Cracovia (Polonia). Queste quattro nuove destinazioni espanderanno in modo significativo il network di KLM dal suo hub di Amsterdam-Schiphol. NellaLEGGI TUTTO…

2015-05-19

ALITALIA, FINE DELLA PARTNERSHIP CON AIR FRANCE-KLM DAL 2017

Alitalia SAI comunica che non rinnoverà la partnership, e i relativi accordi di joint venture ancillari, con Air France-KLM, quando questi giungeranno a scadenza nel 2017. Gli accordi disciplinano i servizi passeggeri gestiti dai tre vettori tra l’Italia e la Francia (e oltre) e tra l’Italia e i Paesi Bassi (e oltre), e il marketing, la vendita e la distribuzioneLEGGI TUTTO…

2015-05-19

AIR FRANCE INCREMENTA I SERVIZI TRA EUROPA E CUBA

A partire da ottobre 2015, Air France opererà un volo aggiuntivo (Mercoledì) verso L’Avana, incrementando la sua offerta a 11 frequenze settimanali durante l’inverno 2015. Presente a Cuba negli ultimi diciassette anni, Air France è diventata la compagnia aerea leader tra Cuba e l’Europa, sostenendo il turismo sull’isola. Air France cominciò a servire L’Avana nel 1998. In partenza da Parigi-CharlesLEGGI TUTTO…

2015-05-18

AIR FRANCE-KLM: LE STATISTICHE DI APRILE 2015

Nel mese di aprile 2015 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 6.529.000 passeggeri (-2% su aprile 2014), con un load factor pari a 84,2% (-0,6 punti percentuali). Il traffico in RPK è diminuito dello 0,4%, mentre la capacità in ASK è aumentata dello 0,3%. Transavia ha trasportato 810.000 passeggeri (+7,6%), con un load factor pari a 88,4% (-2,1%). Il totaleLEGGI TUTTO…

2015-05-12

AIR FRANCE-KLM RIPRISTINA LE ROTTE STAGIONALI VERSO IL NORD AMERICA

Questa estate, in risposta alla domanda del mercato, Air France-KLM rafforza il proprio network nel Nord America con nuovi servizi stagionali per gli Stati Uniti dall’Europa. Dal 4 maggio 2015 Air France opererà voli diretti tra Parigi-Charles de Gaulle e Minneapolis-Saint Paul. Inoltre, con inizio l’8 maggio 2015, KLM Royal Dutch Airlines opererà voli diretti tra Amsterdam-Schiphol e Dallas-Fort Worth.LEGGI TUTTO…

2015-05-04

AIR FRANCE-KLM CONTINUA A PUNTARE SUL BRASILE

Air France-KLM è in continua espansione in Brasile, un mercato prioritario per il Gruppo. Dal 31 marzo 2014 Air France offre voli senza scalo verso Brasilia, una destinazione servita da tre voli settimanali. La compagnia offre anche voli notturni con Boeing 777-300 verso Rio de Janeiro da Parigi-Charles de Gaulle, offrendo ai passeggeri un maggiore comfort in volo. Anche KLMLEGGI TUTTO…

2015-04-29

AIR FRANCE-KLM: LE STATISTICHE DI MARZO 2015

Le compagnie del Network Air France-KLM (Air France, KLM, HOP!) nel mese di marzo 2015 hanno trasportato 6.274.000 passeggeri (-0,4%), con un load factor pari a 83,3% (+0,2 punti percentuali). La capacità in ASK (Available Seat Kilometers) è diminuita dello 0,3%, mentre il traffico in RPK (Revenue Pax Kilometers) è diminuito dello 0,1%. Transavia ha trasportato 636.000 passeggeri (+9%), conLEGGI TUTTO…

2015-04-08

AIR FRANCE INAUGURA IL VOLO NON STOP PARIGI-VANCOUVER

Domenica 29 marzo Air France ha inaugurato il suo servizio non-stop tra Parigi-Charles de Gaulle e l’aeroporto internazionale di Vancouver. Cinque voli settimanali vengono operati da un Boeing 777-200 dotato di 309 posti a sedere, 35 in Business, 24 in Premium Economy e 250 in Economy. A partire dal 13 luglio, uno di questi voli sarà operato con un BoeingLEGGI TUTTO…

2015-03-30

AIR FRANCE E KLM ATTUERANNO QUANTO PRIMA LA RACCOMANDAZIONE EASA

EASA (European Aviation Safety Agency) ha appena pubblicato un safety information bulletin (SIB), a seguito dell’incidente del volo Germanwings 9525, in attesa dei risultati delle indagini tecniche. L’Agenzia raccomanda agli operatori di mettere in atto un safety and security risks assessment, al fine di richiedere almeno due persone in cockpit o di garantire un livello di sicurezza equivalente. Questa raccomandazioneLEGGI TUTTO…

2015-03-28