LEONARDO PRESENTA L’ELICOTTERO AW189K A HELITECH

Leonardo ha annunciato oggi un ulteriore rafforzamento della sua capacità di risposta alle esigenze del mercato elicotteristico con l’introduzione dell’AgustaWestland AW189K. Già leader di mercato nella categoria definita ‘super medium’, che fa di autonomia, capacità di carico e ridotti costi di gestione rispetto a concorrenti di maggiori dimensioni i suoi tratti distintivi, l’AW189 ottiene ora anche una motorizzazione opzionale. L’AW189K saràLEGGI TUTTO…

2017-10-03

L’ELICOTTERO AW169 PROTAGONISTA A HELITECH 2017

Leonardo partecipa a Helitech 2017, il più importante Salone elicotteristico europeo e che si tiene quest’anno a Londra dal 3 al 5 ottobre. Al centro dell’area espositiva di Leonardo ci sarà l’elicottero di nuova generazione AW169, in una speciale configurazione per elisoccorso. L’AW169, il primo elicottero della sua categoria ad esser stato sviluppato e introdotto sul mercato in oltre 30LEGGI TUTTO…

2017-10-03

VOLO INAUGURALE PER IL PRIMO SUPER LYNX BRASILIANO SOTTOPOSTO AD AMMODERNAMENTO

Il primo di otto elicotteri Super Lynx Mk21B della Marina Militare brasiliana sottoposti ad un programma di ammodernamento ha compiuto oggi il suo volo inaugurale presso lo stabilimento Leonardo di Yeovil, nel sud est dell’Inghilterra. Le modifiche introdotte sui Lynx brasiliani consentiranno al cliente di ottenere maggiori capacità, migliori prestazioni e maggior efficacia operativa. I Super Lynx Mk21B sono dotatiLEGGI TUTTO…

2017-09-29

LEONARDO RAFFORZA L’IMPEGNO COMMERCIALE E SPINGE SUL CUSTOMER SUPPORT

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, è stato informato dall’Amministratore Delegato, Alessandro Profumo, della costituzione di due nuove strutture organizzative, il “Chief Commercial Officer” ed il “Chief People, Organization and Transformation Officer”, e di alcune nomine che valorizzano competenze interne. Coerentemente con le linee guida strategiche volte a garantire la sostenibilitàLEGGI TUTTO…

2017-09-22

BOEING PRESENTA L’OFFERTA PER L’ELICOTTERO MH-139

La proposta di Boeing riguardante il suo elicottero MH-139 per sostituire la vecchia U.S. Air Force Huey fleet potrebbe far risparmiare più di 1 miliardo di dollari in costi di acquisizione e spese durante il ciclo di vita, afferma il costruttore. L’azienda ha presentato oggi la sua offerta all’Air Force per l’acquisto fino a 84 MH-139, per proteggere gli intercontinentalLEGGI TUTTO…

2017-09-14

LEONARDO E THALES PRONTI A DIMOSTRARE UN SISTEMA AVIONICO DI PROTEZIONE DI ULTIMA GENERAZIONE, IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO

Il Defence Science and Technology Laboratory (Dstl) del Ministero della Difesa britannico ha commissionato a Leonardo e Thales la dimostrazione, nel corso di una campagna di test che avrà luogo nei primi mesi del 2018, di un sistema avionico di protezione a infrarossi che le due società stanno realizzando insieme. Attualmente sono in corso attività di sviluppo finalizzate a integrareLEGGI TUTTO…

2017-09-13

LEONARDO: ALLEANZA CON DISCOVERY AIR DEFENCE E INZPIRE PER IL PROGRAMMA DI ADDESTRAMENTO AEREO DELLE FORZE ARMATE BRITANNICHE

Leonardo, Discovery Air Defence Services Inc. (“DA Defence”) – una controllata di Discovery Air Inc. -, e Inzpire Ltd si candidano per rispondere al programma ASDOT (Air Support to Defence Operational Training) del Ministero della Difesa britannico per la fornitura di servizi di addestramento operativo e simulato. Le aziende svilupperanno soluzioni per l’addestramento altamente personalizzate e a basso rischio, mettendoLEGGI TUTTO…

2017-09-12

LEONARDO PARTECIPA CON UN RUOLO DA PROTAGONISTA AL SALONE DELLA DIFESA DSEI, AL VIA DOMANI NEL REGNO UNITO

Leonardo partecipa con un ruolo da protagonista al salone DSEI – Defence Systems and equipment International, che si terrà dal 12 al 15 settembre a Londra presso l’Excel Centre (stand n. S5-110). Dopo aver consolidato le proprie attività nel Regno Unito, Leonardo oggi è un player più forte, in grado di sviluppare ulteriormente il proprio business sia nel Paese siaLEGGI TUTTO…

2017-09-11

I PRODOTTI E LE TECNOLOGIE DI LEONARDO A SUPPORTO DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALL’URAGANO HARVEY, NEL SUD DEGL ISTATI UNITI

Satelliti, aerei ed elicotteri: sono molteplici le tecnologie di Leonardo per la sicurezza utilizzate dai soccorritori al lavoro nelle aree meridionali degli USA colpite dal passaggio dell’Uragano Harvey. Le immagini dei satelliti italiani COSMO-SkyMed sono utilizzate in Texas per monitorare le conseguenze delle piogge e in particolare per controllare le inondazioni lungo la costa. Leonardo sta infatti fornendo immagini, mappeLEGGI TUTTO…

2017-09-01

IL RADAR A SCANSIONE ELETTRONICA VIXEN 500E DI LEONARDO SCELTO PER EQUIPAGGIARE IL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO DEL VELIVOLO IAR-99 RUMENO

Il radar avionico a scansione elettronica (Active Electronically Scanning Array – AESA) Vixen 500E di Leonardo è stato scelto dall’Istituto Nazionale di Ricerca Aerospaziale rumeno “Elie Carafoli” (INCAS) per il programma IAR-99 TD (Technology Deminstrator). Il progetto, che prevede lo sviluppo di un dimostratore tecnologico per un nuovo addestratore, è basato sul velivolo IAR-99 Soim (prototipo 7003) dell’Aeronautica Militare rumena,LEGGI TUTTO…

2017-08-29

LEONARDO: NUOVI ORDINI IN BRASILE PER GLI ELICOTTERI VIP AW169 E GRANDNEW

Leonardo ha annunciato nei giorni scorsi nuovi successi per i propri elicotteri executive in Brasile che rafforzano ulteriormente la leadership dell’Azienda nel Paese e sul mercato mondiale per questa applicazione operativa. Gli ordini riguardano in particolare tre AW169 e un GrandNew per altrettanti clienti VIP brasiliani che espandono ulteriormente la presenza di Leonardo sul mercato elicotteristico del Paese sudamericano doveLEGGI TUTTO…

2017-08-21

LEONARDO: LANCIATO CON SUCCESSO IL SATELLITE PER L’OSSERVAZIONE DELLA TERRA OPTSAT-3000 DELLA DIFESA ITALIANA

È stato lanciato con successo alle 3.58 ora italiana il satellite OPTSAT-3000 del Ministero della Difesa Italiano. Il lancio è stato effettuato da Arianespace dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana francese, con il lanciatore europeo VEGA, realizzato da AVIO. Il satellite si è separato dal razzo vettore 42 minuti dopo il lancio e il primo segnale di telemetria èLEGGI TUTTO…

2017-08-02