EASYJET: DATI DI TRAFFICO DICEMBRE 2007

Nel mese di dicembre appena trascorso la low cost inglese ha trasportato 2 milioni e 899.349 passeggeri incrementando il dato del 9,9% rispetto al dicembre del 2006. Il load factor si è attestato al 78,9% (nel 2006 fu dell’81,2%). Nei dodici mesi terminati nel dicembre 2007 easyJet ha trasportato 38 milioni e 234.700 passeggeri con un incremento del 13,5% rispetto allo stesso periodoLEGGI TUTTO…

2008-01-08

2007 DA RECORD PER L’AEROPORTO DI BOLOGNA, SUPERATI I 4,3 MILIONI DI PASSEGGERI

L’Aeroporto di Bologna ha chiuso il 2007 con il nuovo record di traffico della storia dello scalo: i passeggeri complessivi sono stati 4.361.951, con una crescita del 9,0% sul 2006. Nel dettaglio, ad aumentare sono stati soprattutto i passeggeri di linea, che hanno superato la soglia dei tre milioni (per l’esattezza 3.031.120, pari ad un +10,1%), e i passeggeri diLEGGI TUTTO…

2008-01-08

VERONA: NUMERI IN CRESCITA AL CATULLO

Passeggeri e fatturato in aumento all’areoporto Catullo di Verona. Nel 2007 sono stati tre milioni 510.259 i passeggeri che hanno usato l’aeroporto di Verona-Villafranca per turismo e viaggi di lavoro, pari a una crescita di quasi il 17% rispetto al 2006 e del 32,5% in rapporto al 2005, con un maggiore afflusso di quasi 900 mila persone. “Queste cifre –LEGGI TUTTO…

2008-01-07

EADS: GALLOIS, ENTRO L’ESTATE PRIMO VOLO DELL’A400M

Il presidente esecutivo di Eads, Louis Gallois, ha assicurato oggi che il primo volo dell’aereo da trasporto militare di Airbus, l’A400M, e’ sempre previsto per la prossima estate. ”Non vi e’ nulla di nuovo” ha aggiunto Gallois dopo che un settimanale tedesco aveva ipotizzato un rinvio del primo volo. Secondo Gallois non sono intervenuti altri elementi che modifichino la tabellaLEGGI TUTTO…

2008-01-07

SEQUESTRO CAUTELATIVO PER GLI AMX DELL’AERONAUTICA MILITARE

«Ci sono elementi per ritenere che i caccia Amx siano pericolosi, quindi non idonei al volo». Lo afferma il capo della Procura della Repubblica di Cagliari, Mauro Mura, confermando il provvedimento di sequestro della flotta di cacciabombardieri in dotazione all’Aeronautica militare ottenuto dal gip su richiesta del pm Giancarlo Moi, titolare dell’inchiesta sull’Amx precipitato il 20 ottobre del 2005 inLEGGI TUTTO…

2008-01-05

CONTINUANO SENZA ESITO LE RICERCHE DELL’AEREO DISPERSO IN VENEZUELA

Sono continuate per tutta la notte, per il momento senza esito, le ricerche degli italiani e degli altri dispersi nel tratto di mare intorno all’arcipelago venezuelano di Los Roques, dove ieri pomeriggio si è inabissato un aereo della compagnia Transaven decollato da Caracas con 14 persone a bordo, otto delle quali italiane. Gli italiani coinvolti. Gli otto italiani, a quantoLEGGI TUTTO…

2008-01-05

VITERBO: STUDIO DI PREFATTIBILITA’ PER USO ENERGIE RINNOVABILI IN FUTURO AEROPORTO

In linea con il trend delle politiche socio-economiche ed energetiche globali, il Comitato per l’Aeroporto di Viterbo e le Opere della Tuscia, sta realizzando uno studio di prefattibilità per l’uso di fonti energetiche rinnovabili a servizio del nuovo Scalo viterbese. L’iniziativa, unica in Italia, oltre a prevedere l’utilizzo di energie alternative per alimentare il fabbisogno energetico dello scalo, porterebbe risparmiLEGGI TUTTO…

2008-01-05

MERIDIANA: AVVIATO RISANAMENTO DI EUROFLY

Negli ultimi mesi Eurofly “ha avviato un piano di risanamento e riposizionamento strategico, che ha comportato da subito la chiusura delle attivita’ in perdita e che, tra le altre cose, si sta attuando attraverso una forte integrazione delle attivita’ con la controllata Meridiana”. E’ quanto ricorda la compagnia in una nota dopo “l’estrema preoccupazione” espressa dall’Anpac per la situazione economicaLEGGI TUTTO…

2008-01-05

ANPAC: PREOCCUPAZIONI PER IL GRUPPO MERIDIANA EUROFLY

L’Anpac (Associazione nazionale piloti aviazione commerciale) manifesta estrema preoccupazione per la situazione finanziaria del gruppo Meridiana. Nonostante le smentite ufficiali diffuse ieri da Eurofly, l’Anpac conferma che “in Meridiana ed in Eurofly gli stipendi del mese di dicembre sono stati pagati con grave ritardo soltanto oggi, 4 gennaio 2008”. “Questo evento, mai accaduto prima d’ora, insieme alla mancanza di unaLEGGI TUTTO…

LAMEZIA TERME: AEREO TORNA IN AEROPORTO DOPO 15 MINUTI DI VOLO

E’ dovuto rientrare a Lamezia Terme l’aereo dell’Alitalia che, dopo uno stop di 24 ore per un guasto, era partito per Milano. Il pilota ha avvertito odore di bruciato 15′ dopo il decollo e ha deciso di rientrare nello scalo calabrese. Dopo l’atterraggio sono state avviate le verifiche: vista l’impossibilita’ di riparare il guasto in tempi brevi, l’Alitalia ha rinviatoLEGGI TUTTO…

2008-01-04

VENEZUELA: CADE AEREO, A BORDO OTTO ITALIANI

Un aereo con otto italiani a bordo è caduto in mare poco prima dell’atterraggio sull’isola di Gran Roque, nell’arcipelago delle isole Los Roques, un centinaio di miglia da Caracas, capitale del Venezuela. L’aereo, un bimotore della compagnia Transaven, trasportava sedici persone: 14 passeggeri – il gruppo di italiani – una famiglia formata da quattro persone tra cui due bambini eLEGGI TUTTO…

2008-01-04