EMIRATES PREVISTA ENTRO IL 2010 UNA FLOTTA DI 156 AEREI

Per un totale di 101 destinazioni ed un trasporto di circa 26 milioni di passeggeriEmirates prevede entro il 2010 di avere una flotta di 156 aerei, per un totale di 101 destinazioni e un trasporto di circa 26 milioni di passeggeri. Nel 2005-06 Emirates ha aperto otto nuove rotte – Alessandria, Abidjan, Addis Abeba, Amburgo, Kolkata, Thiruvananthapuram, Seoul e LilongweLEGGI TUTTO…

2006-04-28

KINGFISHER AIRLINES: CONTRATTO PER CINQUE AIRBUS A340-500

MILANO – Kingfisher Airlines, il vettore con sede a Mumbai, ha firmato un contratto per cinque Airbus A340-500 e un’opzione per altri cinque.La consegna dei velivoli è programmata per il 2008. I cinque A340-500 della flotta Kingfisher saranno spinti da motori Rolls-Royce Trent 500, con un consumo di carburante inferiore del 20% rispetto ai motori di vecchia generazione, offrendo alloLEGGI TUTTO…

2006-04-28

MOTORI: ROLLS ROYCE ORDINI PER 500 MLN

Rolls Royce ottiene un contratto da 500 milioni di dollari da parte dell’indiana Kingfisher Airlines per fornire motori della serie Trent per cinque Airbus A340-500.Lo rende noto la società britannica, spiegando che i quadrireattori A340-500 a lunghissimo raggio sono motorizzati esclusivamente con i Rolls-Royce Trent 500.Avio (70 per cento Carlyle e 30 per cento Finmeccanica) è partner nei motori TrentLEGGI TUTTO…

2006-04-28

BOEING SORPASSA AIRBUS

Nei primi 3 mesi dell’anno sono stati 176 i nuovi ordini Nel primo trimestre del 2006, l’americana Boeing ha sorpassato Airbus per i nuovi ordini di aerei: 176 contro i 70 del colosso europeo.Nei primi tre mesi del 2006, Boeing ha anche visto crescere i propri utili del 29%.In particolare, l’utile netto è salito a 692 milioni di dollari contro iLEGGI TUTTO…

2006-04-28

BRUXELLES. PASSEGGERO FUGGE PRIMA DI IMBARCO, TERMINAL EVACUATO

Il terminal A dell’aeroporto Zaventem di Bruxelles è stato evacuato questa mattina in seguito a un allarme sicurezza. A quanto riferito da un portavoce, un passeggero non si è voluto sottoporre ai controlli al cancello di imbarco ed è fuggito. Dal terminal partono gli aerei diretti ai paesi dell’Unione europea e almeno sei voli, tra cui uno per Venezia, sonoLEGGI TUTTO…

2006-04-27

NASCE "AVIOCAR", UN NUOVO PROTOTIPO DI AEROCAR

Sarà presentato domani al Cira, polo aerospaziale di Capua, il progetto “Aviocar”, un prototipo di automobile volante o aereo stradale, cioè un veicolo che funzioni sia come vettura tradizionale su strada, sia, in caso di necessità, come velivolo capace di librarsi nell’aria. Si tratta di una macchina a getto, dotata di ala rotante in decollo ed atterraggio e fissa inLEGGI TUTTO…

2006-04-27

TEST FINALI PER L’ A-380

Continuano i test di prova dell’Airbus 380, il “Piroscafo dei cieli“, che entro fine hanno dovrebbe entrare in servizio per la Singapore Airlines. Fino ad ora sono stati ordinati 159 velivoli di questo tipo da 16 compagnie, 132 per il trasporto passeggeri e 27 cargo, rimanendo bel lontani dall’obiettivo prefissato di 250-270 apparecchi.  I costruttori, che nel progetto hanno investitoLEGGI TUTTO…

2006-04-27

SUCCESSO PER IL DELTAPLANO A BERGAMO

Il cielo delle valli bergamasche durante il ponte del 25 aprile è stato solcato da numerosi deltaplani impegnati nella disputa del “Trofeo Internazionale dell’Isola-, organizzato dall’associazione Volo Libero Bergamo in collaborazione con la Polisportiva di Calusco d’Adda. Sono stati giorni di gare intense, complici le eccellenti condizioni del tempo. Soltanto l’ultima manche, quella di martedì 25 aprile, è stata prudenzialmenteLEGGI TUTTO…

2006-04-27

UNA VACANZA A GRAVITA’ ZERO

Se la parola relax non è contemplata nel vostro dizionario del perfetto vacanziero e amate invece vivere sensazioni forti, al limite dell’estremo, quello che fa per voi è l’esperienza denominata “gravità zero”. A bordo di un Ilyushin-76 o di un Boeing 727, adeguatamente attrezzati per i voli parabolici, i turisti vengono portati ad una quota di 25mila piedi dove l’aereoLEGGI TUTTO…

2006-04-26

TRASPORTO AEREO: PREGI E DIFETTI DEI VETTORI

Settecento milioni di passeggeri hanno attraversato i cieli d’Europa lo scorso anno, con un più 7,5% sul 2004, per nove milioni di voli. Con tariffe che, negli ultimi dieci anni, sono diminuite in media del 33%. Soddisfattii consumatori per questo, ma sempre più insofferenti per i sempre più caotici e cari aeroporti del continente. Lo si legge da un’inchiesta diLEGGI TUTTO…

2006-04-26

AERDELTA: "CIELO E VOLO 2006", A GIUGNO UNA DUE GIORNI PER GLI AMANTI DEL VOLO ULTRALEGGERO E DELL’AVIAZIONE

Cielo e volo 2006 (10-11 giugno) si appresta ad aprire i suoi battenti dopo il successo dell’edizione 2005, che ha visto oltre 80 espositori e l’arrivo in volo, nelle due giornate, di 700 aerei sia Ulm (ultraleggeri a motore) che Ag (aviazione generale). “Cielo e volo” è infatti un appuntamento per gli amanti del volo ultraleggero e dell’aviazione in generale.LEGGI TUTTO…

2006-04-26

BOEING: ACCORDO PRELIMINARE CON AUTORITA’ AMERICANE SU CASO TANKER E PROGRAMMA SPAZIALE

-Seattle, Usa – Due cause intentate contro il colosso americano costeranno all’industria 750 milioni di dollari-Nonostante l’importante commessa appena ricevuta dalla Singapore Aircraft Leasing Enterprise per dieci B-737 (del valore di 675 milioni di dollari), alla Boeing si respira aria pesante. Il colosso industriale americano avrebbe infatti raggiunto un accordo con le autorità federali per sistemare due questioni: rispondere all’accusaLEGGI TUTTO…

2006-04-26