TRAFFICO IN LINEA A DICEMBRE PER ALITALIA

Alitalia ha reso noti i dati di traffico di dicembre 2007: quello passeggeri è risultato in linea con il medesimo periodo dello scorso anno, a fronte di una capacità offerta in aumento dello 0,7% (misurata in Posti Chilometro Offerti). Il coefficiente di riempimento si è conseguentemente attestato al 68,6% con una diminuzione di 0,4 punti percentuali rispetto ai livelli diLEGGI TUTTO…

2008-01-25

FLASH NEWS DEL 24 GENNAIO

– Il ministro dei Trasporti, vista la positiva valutazione dell’ impatto ambientale fatta da ministero dei Beni Culturali, ha autorizzato l’ allungamento della pista dell’ aeroporto di Brindisi a 3300 metri. – Rolls-Royce annuncia la stipula di un contratto con la Hong Kong Airlines per la fornitura dei motori per venti A330-300 – SAS: Errore di costruzione sul DASH 8LEGGI TUTTO…

2008-01-24

“2008, L’ANNO DELLA RIFORMA DEL TRASPORTO AEREO”

Gerardo Pelosi, direttore generale per la Navigazione Aerea del Ministero dei Trasporti, tra poco il nome della sua direzione verrà cambiato. Sì, ci chiameremo Direzione Generale per il Trasporto Aereo. Ma continueremo ad essere la struttura che, per questo settore, supporta il Ministro nelle sue decisioni e nelle sue prerogative di indirizzo e vigilanza sugli enti controllati che sono l’EnacLEGGI TUTTO…

2008-01-24

RESTYLING PER IL SITO TUIFLY

Il 2008 di TUIfly si apre all’insegna del rinnovamento e delle novità,sono legate sia ad un restyling del sito e ad una nuova campagna pubblicitaria che ad una serie di nuovi servizi a bordo. Il restyling del sito è già on air. La grafica appare più appealing e chiara e la navigazione risulta più semplice ed intuitiva, con molte funzioniLEGGI TUTTO…

2008-01-24

AIR ONE LAVORA AL RAFFORZAMENTO DELLA PROPRIA PROPOSTA PER ALITALIA

Seabury entra nel team di consulenti. Air One prosegue con determinazione a lavorare sulla propria soluzione per il risanamento e il rilancio di Alitalia. Riguardo al piano di Air France-KLM, ad oggi l’unico selezionato per la trattativa privata, non si conoscono elementi cruciali quale ad esempio il futuro degli 8.300 lavoratori di AZ Servizi. Altre scelte strategiche del piano franceseLEGGI TUTTO…

2008-01-24

AIRBUS ANNUNCIA NUOVI ORDINI PER LA FAMIGLIA A320

Airbus annuncia nuovi ordini da parte di due clienti. TACA ha firmato un ordine per l’acquisto di 15 aeromobili della Famiglia A320. Hamburg International ha siglato un contratto di acquisto per due aeromobili A319. TACA TACA, compagnia leader in America Latina, ha siglato un contratto per l’acquisto di 12 aeromobili A320 e tre aeromobili A319. Gli aeromobili avranno una confortevoleLEGGI TUTTO…

2008-01-24

SAS: ERRORE DI COSTRUZIONE SULL’AEREO DASH 8 Q-400

La Sas ha effettuato un esame tecnico del carrello sugli aerei Dash 8 Q-400 che erano stati posti fuori servizio dopo il terzo inconveniente che ha coinvolto questo tipo di aereo lo scorso autunno. La Danish Accident Investigation Board ha precedentemente concluso che un errore di costruzione negli attuatori era stata la causa dei primi due inconvenienti che hanno coinvoltoLEGGI TUTTO…

2008-01-24

RYANAIR – STOP A LASTMINUTE.IT, INTERMEDIAZIONI TROPPO COSTOSE

Ryanair blocca lastminute.It e raccomanda ai passeggeri di evitare costose intermediazioni rivolgendosi solo al sito Ryanair.com. La compagnia irlandese a basso costo ha annunciato oggi che bloccherà lastminute.it e altri agenti online non autorizzati a incrementare le tariffe ai passeggeri. Tra gli intermediari non autorizzati vengono menzionati anche Volagratis.it e Tui.it che, si legge in una nota, raddoppiano abitualmente iLEGGI TUTTO…

2008-01-24

LUFTHANSA IN TRATTATIVE CON MALPENSA PER I VOLI NEGLI USA

Lufthansa starebbe trattando con Malpensa, con l’obiettivo di creare una base anche in Italia per i voli transatlantici nell’ambito del programma Open skies. A dirlo il quotidiano Handelsblatt, che fa riferimento a fonti all’interno del settore. Un portavoce della compagnia tedesca ha dichiarato al quotidiano: “Noi esaminiamo tutte le opzioni e le nostre analisi riguardano anche l’Italia, come grande mercato”.LEGGI TUTTO…

A CAPUA IL PRIMO SCALO-LABORATORIO EUROPEO

L’aeroporto di Capua come primo esempio a livello europeo di scalo-laboratorio per la sperimentazione dei nuovi modelli delle Pmi del settore aerospaziale che gravitano nell’area del Campo d’aviazione “Oreste Salomone”. Alla vigilia della firma, oggi alle 16, nella sede del Cira, della firma dell’atto costitutivo della Società consortile per la gestione dell’impianto, è Sergio Vetrella, presidente del Centro italiano diLEGGI TUTTO…

2008-01-24

TAM RINNOVA LA IOSA, CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE PER LA SICUREZZA OPERATIVA

TAM Linee Aeree ha ottenuto il rinnovo della sua certificazione IOSA (Iata Operational Safety Audit) fino a gennaio 2010. Il certificato è la più completa e ampiamente riconosciuta verifica internazionale dell’aviazione civile sulla sicurezza operativa. La riconvalida della registrazione IOSA, valida per i prossimi due anni, è stata concessa a TAM dopo la conclusione del processo di revisione da parteLEGGI TUTTO…

2008-01-24