MERIDIANA LANCIA UN NUOVO VOLO TRA ROMA E NEW YORK

Dal 16 Novembre, grazie ad un accordo di code share con Eurofly, il network di Meridiana si arricchisce di due collegamenti settimanali fra Roma Fiumicino e New York JFK. I voli saranno operati da modernissimi aeromobili Airbus A330-220 della flotta Eurofly, con una configurazione di 256 posti in economica e 26 in business class. Gli orari prevedono il decollo il venerdì e la domenica alle 17,50 da Roma FiumicinoLEGGI TUTTO…

2007-08-04

ALITALIA: DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione tenutasi in data odierna, preso atto delle dimissioni rassegnate dal prof. Libonati a cui ha rivolto un vivo ringraziamento per la preziosa opera svolta in favore della Società, ha cooptato il dott. Maurizio Prato e lo ha nominato Presidente conferendo allo stesso tutti i poteri di rappresentanza e di deliberazione delegabili dal Consiglio diLEGGI TUTTO…

2007-08-01

ALITALIA: POSIZIONE FINANZIARIA NETTA AL 30 GIUGNO 2007

Posizione finanziaria netta del Gruppo al 30 giugno 2007 pari a 1.034 milioni di Euro, con una riduzione dell’indebitamento netto di 18 milioni di Euro (-1,7%) rispetto all’analoga situazione al 31 maggio 2007 pari a 1.052 milioni di Euro (informazioni gestionali). Posizione finanziaria netta della Capogruppo Alitalia al 30 giugno 2007 pari a 1.018 milioni di Euro, con una riduzioneLEGGI TUTTO…

2007-08-01

ALITALIA: BERNARDINO LIBONATI SI DIMETTE

Il prof. avv. Berardino Libonati ha rimesso in data odierna la sua rinunzia agli uffici di presidente e consigliere di amministrazione dell’Alitalia. Il prof. Libonati ha motivato la rinunzia di cui sopra, dopo aver rammentato di aver accettato l’incarico in stretta correlazione alla procedura di vendita promossa dall’azionista di maggioranza della Compagnia, in conseguenza della chiusura di detta procedura diLEGGI TUTTO…

2007-08-01

PILOTI ITALIANI UNITI SU INCIDENTE CANADAIR: QUANDO MUORE UN PILOTA

Un incidente come quello di ieri rappresenta un fallimento grave per tutto il sitema. Ognuno in cuor suo dovrà fare i conti con le proprie responsabilità e chiedersi cosa avrebbe potUto fare di piu o di meglio. Le ore di volo che ogni Pilota può effettuare nella settimana sano recentemente state innalzate: RADDOPPIATE. La nuova regola prevede 48 (quarantotto) oreLEGGI TUTTO…

AEROPORTO DI RIMINI: LA SOCIETA’ DI GESTIONE AERADRIA S.P.A. RICEVE IL CERTIFICATO DI AEROPORTO ENAC

Rimini – “Il paragone scolastico è d’obbligo: oggi come società aeroportuale superiamo l’esame di maturità e ci prepariamo a conseguire la laurea, ovvero la concessione totale, entro la fine dell’anno”. Sala del Consiglio Provinciale gremita dalle Autorità civili e militari in occasione della cerimonia ufficiale per la consegna del Certificato di aeroporto Enac alla società di gestione dell’Aeroporto Internazionale “FedericoLEGGI TUTTO…

2007-07-24

1° CONCORSO FOTOGRAFICO DI MD80.IT

Vista l’elevata qualità e l’alto numero di utenti che giornalmente pubblicano le loro immagini nell’area dedicata allo spotting del forum, abbiamo deciso di indire il Primo Concorso Fotografico ufficiale di MD80.it. Nello spirito del sito, si tratterà di un concorso fatto in amicizia, dove saranno gli stessi utenti a giudicare le immagini e a decretare il vincitore. Visti i moltepliciLEGGI TUTTO…

2007-07-24

ITALIA: PRECIPITA CANADAIR IN ABBRUZZO: UN MORTO E UN FERITO GRAVE

La tragedia è avvenuta intorno alle 19. Il Canadair, decollato da Pescara, stava lavorando allo spegnimento di un incendio nella zona di Acciano (L’Aquila). Improvvisamente si sono persi i contatti radio; pochi minuti dopo la notizia della caduta. Cordoglio è stato espresso dal presidente del Consiglio, Romano Prodi, mentre il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso è partito per l’AbruzzoLEGGI TUTTO…

2007-07-23

SICILIA: PIPER EFFETTUA ATTERRAGGIO DI EMERGENZA SU UNA SPIAGGIA, MOTORE IN AVARIA.

Un piper da turismo che partecipava al giro aereo di Sicilia ha avuto un’avaria ed e’ atterrato in emergenza nella spiaggia di Aspra. Non vi sono feriti. Il velivolo e’ un I-Kits Storm ed era partito da Boccadifalco alle 10.15. A bordo c’erano il pilota, Carlo Grisogoni (ex comandante dell’Alitalia), e il co-pilota Marraffi. L’incidente e’ avvenuto due ore dopo.LEGGI TUTTO…

2007-07-21

LUFTHANSA ADATTA LA TASSA CARBURANTE SUI VOLI DI LUNGO RAGGIO

Nelle ultime settimane il prezzo del greggio ha raggiunto nuovi alti livelli, Lufthansa pertanto reagisce all’incremento del costo del kerosene aumentando la sovrattassa carburante sui voli a lungo raggio di dieci euro a tratta. La compagnia aerea in questo modo rein-troduce il taglio di dieci euro sui voli a lungo raggio che aveva ridotto nell’ottobre 2006. Di conseguenza la sovrattassaLEGGI TUTTO…

2007-07-19