NEOS SCEGLIE I MOTORI ROLLS-ROYCE TRENT 1000 PER I SUOI TRE BOEING 787 DREAMLINER

Neos diventerà il primo operatore italiano del Boeing 787 Dreamliner con motori Rolls-Royce Trent 1000, quando prenderà in consegna tre esemplari dalla società di leasing AerCap. La vendita degli aerei è già compresa del carnet d’ordini Rolls-Royce. Neos ha anche scelto un programma di supporto tecnico a lungo termine Rolls-Royce Total Care. “Si tratta di un passaggio significativo nello sviluppoLEGGI TUTTO…

2015-06-16

DA VERONA VOLI DIRETTI PER MESSICO E TANZANIA

Prende il via dall’aeroporto di Verona il potenziamento della programmazione in vista delle festività natalizie. Il volo di lungo raggio di Neos per Cancun (Messico) ha iniziato a operare ogni giovedì dal Catullo. Il 22 dicembre sempre Neos inizierà a collegare anche Zanzibar, oltre alle destinazioni già servite quali l’Egitto, Boavista-Sal e Spagna. Dal 26 dicembre, Vueling, per il periodoLEGGI TUTTO…

NEOS E L’AEROPORTO DI VERONA RAFFORZANO LA LORO COLLABORAZIONE

Neos e l’Aeroporto di Verona sono lieti di annunciare un’importante tappa di sviluppo della loro collaborazione, che prosegue ormai dal 2002, anno in cui il vettore del gruppo Alpitour ha iniziato le sue operazioni di volo dal Catullo. In questa relazione di lunga data si inseriscono due fondamentali novità: l’affitto da parte di Neos di un hangar dello scalo veroneseLEGGI TUTTO…

2014-10-01

NEOS RICEVERA’ DUE BOEING 787-8 IN LEASING DA ILFC

Boeing, International Lease Finance Corporation (ILFC) e Neos hanno annunciato oggi che la compagnia italiana riceverà due 787-8 Dreamliner in leasing da ILFC. Neos, basata all’aeroporto di Milano Malpensa, diventerà così il primo operatore italiano del 787 una volta preso in consegna l’aereo nel 2018. Neos attualmente opera una flotta totalmente Boeing composta da sei aerei 737-800 Next-Generation e dueLEGGI TUTTO…

2014-05-13

AEROPORTO DI VERONA, NEOS E ALPITOUR PER TELETHON

In concomitanza con l’avvio della campagna Telethon di raccolta e di sensibilizzazione sulla lotta alle malattie genetiche rare, l’aeroporto di Verona si mobilita per sostenere un progetto finanziato da Telethon per lo studio di una grave malattia ereditaria che colpisce il sistema nervoso (Neuroacantocitosi). La ricerca è guidata da Lucia De Franceschi, Professore Associato presso la Facoltà di Medicina dell’UniversitàLEGGI TUTTO…

2013-12-09