ANPAC: IMPIEGO PILOTI NON OLTRE 60 ANNI

ROMA – L’Anpac è contraria all’ipotesi di innalzamento oltre i 60 anni dei limiti di impiego dei piloti come di recente indicato dall’Icao,e suggerisce che i singoli Paesi debbano emanare norme più restrittivesoprattutto quando esistono fondate indicazioni che l’adozione di unanorma maggiormente cautelativa possa positivamente incidere sullasicurezza delle operazioni. Questo principio, osserva l’Anpac in una nota, deve essere alla baseLEGGI TUTTO…

2006-03-27

INCIDENTE ULM: ADDIO AD ANGELO D’ARRIGO

Angelo d’Arrigo, è morto precipitando con un velivolo durante un’ esibizione a Comiso nel Catanese. Con lui c’era un ufficiale dell aeronautica in pensione, il generale Giulio De Marchis.L’ incidente è avvenuto vicino all’ aviosuperfice di Comiso. D’Arrigo era nato nel 1961 e nel 1981 si era laureato all’Università dello sport di Parigi. Il velivolo era un piccolo aereo da turismo, allaLEGGI TUTTO…

2006-03-26

ILS SPENTO: DUE VOLI DIROTTANO SU ALTRO SCALO

Due voli lunedì sera provenienti da Roma e da Londra, anziché atterrarecome previsto all’aeroporto di Treviso, hanno proseguito fino aTrieste. Con conseguenti disagi per i passeggeri, che hanno dovuto essere riportati a Treviso in pullman.Paolo Camolei, presidente di AerTrecommenta sull’accaduto – Quando gli strumenti di bordo hanno rilevatoche il sistema di atterraggio guidato del San Giuseppe era disattivato,hanno deciso diLEGGI TUTTO…

2006-03-24

NUOVO VOLO NON STOP HONG KONG-LONDRA

Qantas darà il via lunedì prossimo, 27 marzo, al nuovo servizio nonstop giornaliero tra Hong Kong e Londra. E’ quanto riporta l’International Herald Tribune. Il vettoreaccompagna il lancio del nuovo volo con tariffe promozionali,acquistabili fino al 7 aprile, e valide fino al 31 dicembre 2006. (guidaviaggi)LEGGI TUTTO…

2006-03-22

LISTA NERA

Bruxelles- Ecco la lista delle compagnie aeree a rischio, anticipata dalquotidiano francese La Tribune, (pubblicata sul web anche dal NouvelObservateur) che secondo i giornali francesi sarà ufficializzata oggidalla Commissione Ue di Bruxelles . Corea del Nord Air Koryo. Comore Air Service Comores. Afghanistan Ariana Afghan Airlines. Kazakistan BGB Airlines, GST Aero Air Company . Kirghizistan Phoenix Aviation, Reem Air. TailandiaLEGGI TUTTO…

2006-03-22

STOP AI VOLI A RISCHIO: ECCO LA LISTA NERA DELL’EUROPA

Sono 92 le compagnie aeree che per seri problemi di sicurezza non potranno più volare in Europa. Si tratta dei vettori inseriti nella “lista nera” dell’Unione Europea che oggi sarà approvata dalla Commissione europea. Ad essere colpite saranno soprattutto le compagnie africane ed asiatiche. Alcune operano regolarmente nei nostri aeroporti, altre solo saltuariamente o con voli cargo. Molte hanno l’abitudineLEGGI TUTTO…

2006-03-22

ATR-72 TUNINTER: RECEPITA DALL’EASA LA TERZA RACCOMANDAZIONE DI SICUREZZA ANSV

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), informa che l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha pienamente recepito la terza raccomandazione di sicurezza emessa dall’Ansv a seguito dell’incidente occorso all’ATR-72, marche TS-LBB, ammarato lo scorso 6 agosto al largo di Palermo. Tale raccomandazione proponeva all’organismo europeo di modificare l’attuale normativa di certificazione dell’impianto carburante per alcune categorie diLEGGI TUTTO…

2006-03-22

UN "BIRD" PER GLI INCENDI INSPIEGABILI DI CARONIA

Dopo i misteriosi incendi a Caronia (Messina) che nella primavera del 2004 fecero scattare le ricerche degli scienziati senza pervenire a nessun risultato, la Protezione Civile e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma hanno avviato una nuova campagna di studi. Un elicottero della Protezione Civile regionale sta effettuando sorvoli con l’ausilio di un “Bird”, una sorta di contenitoreLEGGI TUTTO…

2006-03-21

FREQUENZE PIRATA ALL’AEROPORTO DI MIAMI

Miami,- Una radio pirata interferisce con le comunicazioni tra piloti e torre di controllo- Da diversi giorni l’aeroporto internazionale di Miami è interessato da azioni di disturbo da parte di una radio pirata dal nome “Da Streetz“.Piloti ed addetti al controllo lamentano intermittenze tra comunicazioni normali e brani “hip hop”.Le autorità hanno localizzato l’antenna da cui provenivano i segnali ehannoLEGGI TUTTO…

2006-03-21

AEREI: PRONTA LISTA NERA UE, NEL MIRINO COMPAGNIE AFRICANE

BRUXELLES – Sono soprattutto dell’Africa le compagnie incluse nellaprima ‘lista nera’ dell’Unione europea sulle linee aeree ritenute arischio, i cui voli sono destinati ad essere vietati in tutto ilterritorio Ue. L’elenco, che dovrebbe essere approvato dalla Commissione Uemercoledi’, e’ stato elaborato da un comitato regolatore, rappresentatodagli esperti dei 25, che ha a sua volta lavorato sulla base delleliste inviate dagliLEGGI TUTTO…

2006-03-21

SMS DA AEREO, SCATTA ALLARME TERRORISMO. MA ERA SOLO UNO SCHERZO ALLA MOGLIE

Un sms minaccioso, dal significato inquietante, inviato dal volo Alitalia Napoli-Torino, ha fatto scattare l’allarme antiterrorismo. “Se non mi senti entro un’ora e mezza guarda la tv”. Poche parole, che il passeggero Claudio Urciolo, 42 anni, ha inviato a sua moglie: lei, allarmata, ha pensato subito a un attentato o una catastrofe e ha avvertito la polizia. Ma era soloLEGGI TUTTO…

2006-03-20

SCOTTI: ALITALIA CI DEVE CONVOCARE PER SPIEGARCI COME INTENDE POSIZIONARSI CON VOLARE

“Alitalia deve convocare immediatamente i sindacati per chiarire in quale contesto di progetto industriale si colloca l’operazione Volare. Il sindacato ha sempre sostenuto la necessità di rafforzare la presenza dell’Alitalia sul mercato domestico e di recuperare consistenti quote di traffico. Le grandi compagnie europee, infatti, controllano il 70, 80% del mercato domestico, mentre Alitalia supera di poco il 50%. CiòLEGGI TUTTO…

2006-03-20