SPANAIR PRIMEGGIA PER EMISSIONE DI E-TICKET

Spanair primeggia tra le compagnie spagnole nel campo dell’emisisone di biglietti elettronici, raggiungendo il 99,1% delle vendite registrato dalle agenzie di viaggi a settembre, in accordo con il rapporto mensile di IATA “ET Readiness Report”. Questo rapporto conclude che la Spagna è il paese europeo a emettere più biglietti elettronici con una percentuale del 93,2%; seguita da altri paesi come il Portogallo (91,8%), la Norvegia (90,6%), la SveziaLEGGI TUTTO…

2007-10-30

ONEWORLD: IL PERSONALE DELLE COMPAGNIE IMPEGNATO IN UNA MISSIONE DI BENEFICIENZA IN SUDAFRICA

Più di 50 persone, provenienti dalle compagnie aeree membre di oneworld, compongono lo staff di volontari che oggi sono atterrati in Sud Africa per intraprendere la prima missione di questo genere affrontata da una alleanza di compagnie aeree. I volontari offriranno una settimana del loro lavoro per portare avanti iniziative caritatevoli nell’area di Johannesburg nell’ambito di un programma che è stato chiamato”oneworldLEGGI TUTTO…

2007-10-30

IL 26 NOVEMBRE NUOVO SCIOPERO A MILANO CONTRO PIANO ALITALIA

I sindacati dei trasporti hanno proclamato per il prossimo 26 novembre uno nuovo sciopero generale regionale di 24 ore in Lombardia per protestare contro il piano di Alitalia di trasferire 150 voli da Malpensa a Fiumicino. In una nota, Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Ugl e Sdl — ribadendo la necessità di una politica non corporativa e settoriale per il trasporto aereoLEGGI TUTTO…

2007-10-29

BLU EXPRESS INAUGURA NUOVO VOLO TRA ROMA E CATANIA

Inaugurato all’aeroporto di Fiumicino il nuovo collegamento tra Roma e Catania operato dalla compagnia ‘Blu-express’. Tre i voli giornalieri tra Fiumicino e Fontanarossa, dal lunedi’ al venerdi’, uno il sabato e due la domenica. Per l’iniziativa, uno degli aeromobili boeing 737-300 di Blu-express e’ stato battezzato con il nome di Citta’ di Catania. Con i collegamenti tra Catania e Fiumicino,LEGGI TUTTO…

2007-10-29

AMBIENTE: STANZIATI DA UE 217 MILIONI DI EURO PER AEREI MENO INQUINANTI

Ammontano a 217 milioni di euro gli stanziamenti dell’Ue per finanziare un primo lotto di 36 progetti dedicati a migliorare le prestazioni del trasporto aereo in materia di ambiente e sicurezza. I progetti oggetto del finanziamento sono stati selezionati tra 200 proposte da un gruppo di esperti indipendenti e vertono soprattutto su attivita’ di ricerca nel settore dei carburanti aLEGGI TUTTO…

2007-10-29

ALITALIA: SINDACATI, MANTERRA’ 51% IN FUTURE SOCIETA’ MA GESTIONE A PARTNER

Alitalia e’ disponibile a recepire la richiesta sindacale di mantenere la quota di maggioranza, almeno 51%, di tutte le future singole societa’ lasciando al partner la quota di minoranza e la gestione della Societa’. Lo ha detto, riferiscono i sindacati, l’amministratore delegato della Compagnai di bandiera, Maurizio Prato nel corso dell’incontro con le organizzazioni sindacali e le Associazioni Professionali sulLEGGI TUTTO…

2007-10-29

PRATO: ENTRO META’ NOVEMBRE SCELTA ACQUIRENTI ALITALIA

Entro la meta’ di novembre il presidente di Alitalia Maurizio Prato avra’ individuato il possibile acquirente da proporre all’azionista. E’ quanto ha confermato lo stesso Prato, secondo quanto riferiscono fonti sindacali, alle stesse organizzazioni dei lavoratori durante l’incontro di stamattina relativo alle future societa’ connesse ad Alitalia Servizi. L’incontro e’ durato circa un’ora anche per l’impegno di Prato con laLEGGI TUTTO…

2007-10-29

SAS: PROVVEDIMENTI PER LA SOSTITUZIONE DELL’INTERA FLOTTA DI DASH8-400

Il Board of Directors di SAS ha deciso di ritare dal servizio l’intera flotta di 27 Dash 8-400 (Q400) in maniera permanente, in seguito ai tre incidenti che hanno interessato i carrelli di questo tipo di aereo. Questo tipo di velivolo opera nelle rotte interne alla Danimarca e alla Svezia così come in altre rotte europee. Inoltre viene operato anche inLEGGI TUTTO…

2007-10-29

BOMBARDIER NON CONDIVIDE SCELTA DI SAS SU FERMATA FLOTTA Q400

Bombardier non è d’accordo con la scelta di SAS di interrompere le operazioni di volo di tutta la sua flotta di Dash8, perchè l’incidente di ieri è ancora sotto l’esame delle autorità danesi. Mentre SAS sceglie di mettere a terra i suoi Q400 in seguito all’incidente del 27 ottobre, la valutazione di Bombardier sulla situazione, coadiuvata dalla consultazione di TransportLEGGI TUTTO…

SAS RITIRA DAL SERVIZIO L’INTERA FLOTTA DI BOMBARDIER Q400

In seguito ai recenti problemi che hanno coinvolto i velivoli del tipo Dash 8 Q400, il management di SAS, dopo un incontro straordinario del Consiglio di Amministrazione tenuto oggi, ha deciso di dismettere immediatamente questo tipo di velivolo dalla propria flotta. “La fiducia nel Q400 è diminuita notevolmente e i nostri clienti sono sempre più dubbiosi all’idea di dover volare con questo tipo di aereo.LEGGI TUTTO…

2007-10-28

BOMBARDIER: MASSIMA COLLABORAZIONE CON SAS E AUTORITA’ PER CONTROLLI SU INCIDENTE DASH 8

Bombardier rende noto che l’incidente che ha coinvolto a Copenhagen un velivolo Dash8 Q400, è stato causato da un problema al ruotino destro del main landing gear, che non si è esteso completamente al momento dell’atterraggio. Al momento non sembrano esserci relazioni tra quest’ultimo incidente e i recenti problemi ai carrelli dei Q400. Nel frattempo SAS ha stabilito di tenere aLEGGI TUTTO…

2007-10-28

INCIDENTE COPENHAGEN: NESSUN FERITO TRA GLI OCCUPANTI DEL VELIVOLO

Scandinavian Airlines, con una nota diffusa in serata, rende noto che nell’incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi a un suo velivolo, un Dash8-400, nessuno degli occupanti ha riportato ferite. Al momento SAS sta provvedendo a far arrivare tutti i passeggeri alle loro destinazioni finali. Si prevedono cancellazioni di voli fino al 29 ottobre, tutti i passeggeri che si sono prenotati potrannoLEGGI TUTTO…

2007-10-28