Politecnico Torino Logo

Politecnico di Torino: al via un progetto di sviluppo industriale di strutture multi-materiale innovative per velivoli di nuova generazione

È stato avviato ufficialmente al Politecnico di Torino, guidato dal professor Giorgio De Pasquale, il progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals and carbon-fiber composites) – finanziato dall’Unione Europea con il programma “Horizon Europe” – che nei prossimi tre anni porterà alla industrializzazione di una nuova tipologia di struttura aeronautica per i velivoli di nuova generazione.LEGGI TUTTO…

2023-01-16
Politecnico Torino Logo

MOREandLESS: verso il futuro dell’aviazione civile supersonica

È possibile tornare a viaggiare su aerei civili a velocità supersonica? In tempi recenti l’utilità di sviluppare un sistema di aviazione civile più veloce e sicuro, ma anche più ecologico, ha spinto centri di ricerca, università e imprese a concepire nuovi velivoli per l’aviazione supersonica. Il progetto internazionale MOREandLESS – MDO and REgulations for Low-boom and Environmentally Sustainable Supersonic aviation,LEGGI TUTTO…

2021-07-03
easyJet A320neo Decollo

easyJet e il Politecnico di Milano siglano un accordo per un PhD sulla sostenibilità del trasporto aereo

Quest’anno, grazie alla collaborazione tra easyJet e Politecnico di Milano School of Management, partirà un percorso di dottorato Executive in Management Engineering tra i primi in Europa con focus sulla sostenibilità nel settore aereo. Oggetto di ricerca saranno infatti proprio le sfide e le opportunità presentate dall’innovazione tecnologica in quest’ambito, con particolare attenzione a come le compagnie aeree possano contribuireLEGGI TUTTO…

2021-02-16
FYI2019 7 finalists infographic

Squadra italiana in finale al concorso internazionale per studenti Fly Your Ideas di Airbus

Passione, impegno ed entusiasmo, sono questi gli ingredienti chiave che hanno portato i quattro giovani studenti del Politecnico di Milano ad accedere alla fase finale del concorso internazionale Fly Your Ideas, promosso da Airbus e organizzato in collaborazione con l’UNESCO. Tommaso Cinelli (Pordenone), Mario Capo (Roscigno – SA), Vittorio Di Pietrantonio (Lettomanoppello – PE) e Daniela Agachi (Moldavia) sono iLEGGI TUTTO…

2019-06-25
Leonardo logo

Innovathon: Leonardo e PoliHub “mettono in pista” giovani talenti

Dimostrare, con la realizzazione di un progetto concreto di guida autonoma, di possedere e saper gestire competenze e conoscenze necessarie per lavorare con successo all’interno di un’azienda altamente tecnologica, tra le prime dieci a livello globale nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza come Leonardo. Questa la sfida lanciata agli oltre quaranta universitari selezionati, tra neolaureati e laureandi, provenienti da tutta Italia cheLEGGI TUTTO…

2019-06-10
Leonardo logo

Leonardo e PoliHub lanciano Innovathon, sfida tecnologica per i millennials

Un Hackathon per giovani universitari chiamati a progettare e realizzare un prototipo funzionante di sistema a guida autonoma. Si chiama “Innovathon”, è una maratona di due giorni, all’insegna dell’innovazione e della creatività, un business game grazie al quale i giovani talenti potranno misurare le proprie capacità di problem solving attraverso soluzioni software e di elettronica. Promosso da Leonardo, tra leLEGGI TUTTO…

2019-05-03
FYI2019 7 finalists infographic

Airbus: la squadra del Politecnico di Milano selezionata fra le 7 finaliste mondiali del concorso Fly Your Ideas

Move-ez, la squadra del Politecnico di Milano con il progetto Swan – Smart Wheelchair è una delle sette squadre selezionate a livello mondiale dagli esperti di Airbus per partecipare alla fase finale del concorso internazionale Fly Your Ideas 2019, che invita gli studenti a sviluppare progetti innovativi nei settori chiave dell’industria aerospaziale: Electrification, Data Services, Cyber Security, Internet of Things,LEGGI TUTTO…

2019-04-23
Leonardo logo

LEONARDO E POLITECNICO DI MILANO PER L’ ELICOTTERO DEL FUTURO: ACCORDO PER LO SVILUPPO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE SOSTENIBILI

L’elicottero sarà un mezzo di trasporto sempre più confortevole, ma non solo. Abbattendo il rumore e le vibrazioni all’interno della cabina si potranno ridurre il carico di lavoro del pilota, rendere più efficaci i compiti delle missioni di ricerca e soccorso e aumentare la qualità delle prestazioni sanitarie nelle eliambulanze. È sullo sviluppo di nuove tecnologie per l’elicottero del futuroLEGGI TUTTO…

2018-07-27

LEONARDO E POLITECNICO DI MILANO: TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA PER I SISTEMI AEROSPAZIALI DEL FUTURO

Ad un anno dall’avvio di InnovationHub, l’accordo di collaborazione tra il Politecnico di Milano e Leonardo, nato con l’obiettivo di promuovere attività di collaborazione in ricerca, sviluppo e innovazione, sono numerosi i progetti relativi alle aree di business di Leonardo che hanno visto la luce e hanno interessato la gran parte delle divisioni aziendali. La partnership rappresenta per Leonardo unaLEGGI TUTTO…

2017-03-27

ROLLS-ROYCE INCONTRA GLI STUDENTI DEL POLITECNICO DI MILANO

Rolls-Royce ha incontrato oggi a Milano gli studenti del Politecnico. A parlare con i laureandi e neolaureati dell’ateneo, sono arrivati giovani ingegneri e manager italiani (neanche trentenni) che ce l’hanno fatta a superare le selezioni e che lavorano già da diversi anni nelle diverse sedi di Rolls-Royce nel mondo. Alberto Camera, laureato proprio al Politecnico, è arrivato per descrivere ilLEGGI TUTTO…

2016-10-24

AIRBUS SELEZIONA LE IDEE PIU’ INNOVATIVE PER IL FUTURO DELL’AVIAZIONE

Airbus ha selezionato le 100 squadre provenienti dai cinque continenti che parteciperanno alla fase successiva del concorso Fly Your Ideas 2013 (FYI). Fra queste, la squadra proveniente dal Politecnico di Milano, FLYBRID, che si contende uno dei cinque posti riservati ai finalisti. Sono inoltre presenti due studenti italiani che concorrono all’interno di due altre squadre: la IE Business School, inLEGGI TUTTO…

2013-01-24