RYANAIR ANNUNCIA POSTI IN PIEDI SU AEREI

Ryanair ha annunciato oggi di voler introdurre i posti in piedi sui suoi voli di breve durata entro i prossimi due anni. Viaggiare nei ‘sedili verticali’ muniti di appoggia-spalle e cintura di sicurezza, ha affermato il ceo Michael O’Leary, costera’ 5 euro. L’obiettivo e’ rimuovere le ultime 10 file di sedili per far posto a 15 file di ‘sedili verticali’.LEGGI TUTTO…

2010-07-02

ENAC SULL’EQUIPOLLENZA DEI DOCUMENTI DI IDENTITA’

“Con riferimento all’accordo del 7 gennaio 2010 in ambito Cisa – Comitato interministeriale per la sicurezza del trasporto aereo e degli aeroporti – nel quale Ryanair aveva accettato di riconoscere per i propri passeggeri anche le tessere modello AT/BT (tessere ministeriali) rilasciate dalla Pubblica Amministrazione, tra i documenti di riconoscimento individuati dalla normativa italiana, l’Enac (Ente nazionale aviazione civile) aLEGGI TUTTO…

ANSV APRE INCHIESTA SULL’INCONVENIENTE GRAVE DI CAGLIARI

“L’Agenzia informa di aver aperto un’inchiesta tecnica per inconveniente grave a seguito dell’evento che ha interessato l’aeromobile B737 marche EI-DCE che, domenica 12 aprile, proveniente da Girona, è atterrato sulla via di rullaggio (taxiway A) dell’aeroporto di Cagliari Elmas. Come da notam, dal giorno 20 dicembre 2007 all’8 aprile 2009, la suddetta via di rullaggio aveva svolto le funzioni diLEGGI TUTTO…

2009-04-14

RYANAIR LANCIA SERVIZIO DI TELEFONIA MOBILE IN VOLO

Ryanair ha lanciato oggi il suo servizio di telefonia mobile a bordo di 20 dei suoi aeromobili con base principalmente a Dublino; è il primo passo nel percorso che porterà ad adattare gli oltre 170 aeromobili dell’intera flotta Ryanair per permettere a tutti i passeggeri di effettuare e ricevere chiamate e messaggi di testo su tutti i voli Ryanair. I passeggeriLEGGI TUTTO…

2009-02-20

AEREO RYANAIR ANCORA FERMO SULLA PISTA DI CIAMPINO

L’ENAC rende noto che l’Aeroporto di Roma Ciampino continuerà a rimanere chiuso per motivi tecnici fino alle ore 17.00 circa di oggi. La rimozione del B737 da parte dei tecnici della compagnia Ryanair e della Boeing, assistiti da tecnici di Aeroporti di Roma, infatti, non è stata ultimata ed il velivolo è ancora fermo sulla soglia pista rendendo impossibile l’utilizzoLEGGI TUTTO…

CIAMPINO RIAPRIRA’ INTORNO ALLE 2 DI NOTTE

L’ENAC rende noto che sono ancora in corso le operazioni di rimozione del Boeing 737 della Ryanair che poco prima delle 08:00 di questa mattina è rimasto coinvolto in un incidente in fase di atterraggio sull’Aeroporto di Roma Ciampino. Si prevede che la rimozione del velivolo verrà completata intorno alle 02:00 di questa notte (02:00 dell’11 novembre 2008, ora locale),LEGGI TUTTO…

2008-11-10

ATTERRAGGIO DI EMERGENZA RYANAIR A CIAMPINO

L’ENAC informa che stamattina, alle ore 07.56, un aereo della compagnia Ryanair, proveniente da Francoforte, ha compiuto un atterraggio di emergenza presso l’aeroporto di Roma Ciampino. Sul volo FR4102, un Boeing 737-700 della compagnia irlandese, vi erano a bordo 166 passeggeri più l’equipaggio. Nessuna delle persone a bordo è rimasta ferita. L’ENAC ha immediatamente avvertito la ANSV, Agenzia della SicurezzaLEGGI TUTTO…

“CIAMPINO NON CHIUDERA’ AI LOW-COST NEL 2011, MA PRIMA”

Il Sindaco di Ciampino, Walter Enrico Perandini, risponde alle dichiarazioni rilasciate in una conferenza stampa di ieri dalla compagnia Ryanair, che tramite il Deputy Chief Executive Michael Cawley ha escluso la possibilità di una chiusura al traffico commerciale del “Pastine” dal 2011, chiedendo anzi di ottenere dall’Enac gli slot che verranno lasciati liberi da Easyjet con il trasloco a Fiumicino.LEGGI TUTTO…

AEREO RYANAIR DA LAMEZIA PER PISA DECOLLA CON 17 ORE DI RITARDO

Partito ieri alle 7.55 il volo della Ryanair che collega Lamezia con Pisa, dopo circa diciassette ore di ritardo. Il volo che avrebbe dovuto partire il giorno prima alle 14.55 era stato sospeso e il velivolo era rimasto fermo sulla pista per un incidente all’ala dell’aeromobile. Incidente accorso nel momento in cui il personale addetto e in servizio stava perLEGGI TUTTO…

RYANAIR: BIGLIETTO DA NOI O ANNULLIAMO IL VOLO

Prenotazioni cancellate e biglietti rimborsati. Per molti è una conseguenza del caro petrolio («Sono all’ultimo giro di boa»). Ma per la compagnia low-cost è la fine di una guerra «contro chi non rispetta le tariffe». Così Ryanair dalle parole passa ai fatti. E chiude la partita contro i siti Internet che «si servono del web per scaricare informazioni sui voliLEGGI TUTTO…

2008-08-12

AIRONE A TAR: TROPPO BASSE TARIFFE RYANAIR ROMA-ALGHERO

Sarebbero troppo basse le tariffe praticate dalla compagnia low-cost irlandese Ryanair sulla tratta aerea Alghero-Roma Ciampino e viceversa. E’ questo il senso di un ricorso proposto al Tar del Lazio da AirOne. La compagnia di Carlo Toto chiede ai giudici amministrativi di imporre all’Enac di pronunciarsi sull’atto di diffida reiterato invano per due volte al fine di adottare provvedimenti inibitoriLEGGI TUTTO…

2008-08-06

ENAC INVIA LETTERA AD AUTORITÀ IRLANDESE SU COMPORTAMENTI DI RYANAIR

Con riferimento alla pubblicità di Ryanair comparsa nei giorni scorsi sul sito internet della compagnia, il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, rende noto di aver chiesto al Direttore Generale di inviare una protesta formale all’Autorità per l’Aviazione Civile Irlandese in merito a questo episodio non rispettoso delle istituzioni italiane, che va ad aggiungersi ad altre iniziative pubblicitarie e atteggiamenti del vettoreLEGGI TUTTO…