Sigonella: phase-in del MQ-9 Block 5 al 61° Gruppo Aeromobili a Pilotaggio Remoto

Sigonella: phase-in del MQ-9 Block 5 al 61° Gruppo Aeromobili a Pilotaggio Remoto

Il 16 aprile scorso, presso l’aeroporto militare di Sigonella, alla presenza del Comandante della Squadra Aerea/1ª Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati, si è svolta la cerimonia di phase-in presso il 61° Gruppo Volo Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) del velivolo MQ-9 Block 5, nuovo sistema d’arma che sostituisce il velivolo Predator MQ-1C finora impiegato dal Gruppo eLEGGI TUTTO…

2025-04-29
news brevi

News Brevi – 09.09.2024

AERONAUTICA MILITARE: CAMBIO COMANDO A SIGONELLA – Giovedì 5 settembre 2024, ha avuto luogo presso l’hangar manutenzione velivoli di Sigonella la cerimonia di cambio al comando del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto dell’Aeronautica Militare di Sigonella tra il Comandante uscente Colonnello Emanuele Di Francesco e il subentrante Colonnello Stefano Spreafico. L’evento è stato presieduto dal Comandante delle Forze di MobilitàLEGGI TUTTO…

AM 20mila ore P 72A 41°Stormo Sigonella

Aeronautica Militare: 20 mila ore per il velivolo P-72A del 41° Stormo di Sigonella

Ha raggiunto il traguardo di 20.000 mila ore di volo, in un arco tempo che va da novembre 2016 a maggio 2024, la flotta dei velivoli P-72A del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare, sito sull’Aeroporto di Sigonella. Dopo un periodo iniziale di sperimentazione operativa, il P-72A ha iniziato ad operare in missioni di impiego reali a partire dal dicembre 2017,LEGGI TUTTO…

2024-06-07
P 72A consegna da Leonardo

Aeronautica Militare: consegnato il quarto velivolo P-72A al 41° Stormo di Sigonella

E’ atterrato l’11 febbraio 2021, sulla Base di Sigonella, sede del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare, il quarto ed ultimo velivolo previsto dal Programma P-72A. Il primo dei quattro P-72A era giunto sull’aeroporto siciliano il 25 novembre 2016, in sostituzione dell’omologo Pattugliatore Marittimo Antisommergibile BR-1150 Atlantic. Dopo un periodo iniziale di sperimentazione operativa, il P-72A ha iniziato ad operare inLEGGI TUTTO…

2021-02-16

FONTANAROSSA: CONCLUSI PUNTUALMENTE I LAVORI STRAORDINARI ALLA PISTA

SAC informa che, nel pieno rispetto del cronoprogramma di 30 giorni, sono stati conclusi i lavori straordinari di riqualificazione dell’Air Side dell’Aeroporto di Catania Fontanarossa che, per numero di passeggeri, è il più grande scalo del Sud Italia, primo in Sicilia e sesto nella classifica degli aeroporti italiani. Il manufatto realizzato potrà garantire ulteriori standard di sicurezza ai 7 milioniLEGGI TUTTO…

2012-12-05

L’AEROPORTO DI CATANIA DA OGGI DI NUOVO IN PISTA: CONCLUSI NEI TEMPI PREVISTI I LAVORI

L’Aeroporto di Catania Fontanarossa è di nuovo in pista: sono terminati i lavori alle infrastrutture di volo e nel pomeriggio di oggi, 5 dicembre 2012, alle ore 18:30, con l’atterraggio del volo Alitalia Roma-Catania, viene riaperta la pista dello scalo etneo, nel rispetto dei tempi previsti. Alla Conferenza Stampa, organizzata dall’Enac per fare un punto sull’operatività durante il periodo deiLEGGI TUTTO…

2012-12-05

FONTANAROSSA: I LAVORI STRAORDINARI PROCEDONO IN LINEA CON IL PROGRAMMA

Con 130 operai e 20 tecnici specializzati impegnati a turno H24, sette giorni su sette, procedono speditamente e sono in fase avanzata nell’Aeroporto di Catania Fontanarossa i lavori straordinari di riqualificazione dell’Air Side che hanno comportato la chiusura della pista e lo spostamento (dal 5 novembre al 5 dicembre) del traffico sulla base militare di Sigonella, grazie a un accordoLEGGI TUTTO…

2012-11-20

CATANIA – SIGONELLA: IN ARRIVO APPARATI PER MAGGIORE OPERATIVITA’ IN CONDIZIONI DI SCARSA VISIBILITA’

Facendo seguito alle notizie divulgate a seguito del dirottamento a Palermo del volo Roma -Catania previsto in atterraggio a Sigonella intorno alle 22:45 del 7 novembre, l’Enac ribadisce che il dirottamento è stato esclusivamente una scelta legata a garantire la massima sicurezza del volo e non legata a problemi di traffico militare. Al contempo, l’Ente ricorda che l’accordo in corsoLEGGI TUTTO…

OPERATIVITA’ CATANIA – SIGONELLA: VOLO DEVIATO A PALERMO PER RAGIONI DI SICUREZZA LEGATE ALLA SCARSA VISIBILITA’

Con riferimento al dirottamento a Palermo del volo Roma – Catania previsto in atterraggio a Sigonella intorno alle 22:45 di ieri, deviazione oggetto di un ricorso annunciato da parte del Codacons, l’Enac evidenzia che è stata operata una scelta finalizzata alla sicurezza del volo e dovuta a condizioni di bassa visibilità. Si ricorda, inoltre, che il decreto di spostamento deiLEGGI TUTTO…

FONTANAROSSA: IL PIANO SIGONELLA A REGIME

SAC informa che oggi, seconda giornata del Piano Sigonella, il sistema messo a punto insieme a Enac e in collaborazione con l’Aeronautica Militare del 41° Stormo ha potuto perfezionare alcuni passaggi che ieri avevano evidenziato delle criticità. A favorire la messa a regime del sistema il fatto che da oggi il ciclo completo dell’attività dell’Aeroporto di Catania Fontanarossa (escluso check-inLEGGI TUTTO…

FONTANAROSSA: PRIMA GIORNATA DI TRASLOCO A SIGONELLA, 7500 PASSEGGERI IN TRANSITO

SAC informa che nella prima giornata di trasferimento dei passeggeri da Fontanarossa a Sigonella, per i lavori straordinari di riqualificazione della pista inagibile da oggi e fino al tutto il 5 dicembre, sono emerse delle inevitabili criticità legate a una serie di fattori. Un’interruzione di sistema del vettore Alitalia ha causato alcuni ritardi nei primi voli del mattino che hannoLEGGI TUTTO…

DA OGGI E FINO AL 5 DICEMBRE 2012 VOLI DA E PER CATANIA OPERATI SULL’AEROPORTO DI SIGONELLA

È entrato in vigore oggi il piano di spostamento temporaneo, fino al 5 dicembre p.v., delle attività dell’Aeroporto di Catania sull’Aeroporto di Sigonella, per consentire i lavori di riqualifica della pista e della zona Air Side dello scalo etneo. Le attività relative alle partenze e agli arrivi della prima parte della mattinata di oggi, si sono svolte in maniera regolare,LEGGI TUTTO…