Leonardo logo

UN ROTORE A PROPULSIONE ELETTRICA PER RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE: IL PROGETTO DI LEONARDO SI AGGIUDICA IL PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE

Leonardo è stata premiata con il più importante riconoscimento dedicato all’innovazione made in Italy. Il Premio Nazionale per l’Innovazione è stato conferito all’azienda nel corso di una cerimonia che si è tenuta alla Camera dei Deputati, alla presenza della Presidente, Laura Boldrini. Istituito dal Governo italiano presso la Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica, COTEC, il riconoscimento, meglio conosciuto come PremioLEGGI TUTTO…

2017-12-18

EMIRATES PARTNER CON THALES PER LA NEXT GENERATION BROADBAND CONNECTIVITY

Emirates e Thales hanno firmato un nuovo accordo per dotare la flotta di Boeing 777X della compagnia con next generation broadband inflight connectivity, utilizzando l’Inmarsat GX global network. La partnership fornirà ai clienti Emirates la migliore connettività sui nuovi Boeing 777X, in consegna a partire dal 2020. Emirates e Thales hanno già accordi esistenti da diversi milioni di dollari perLEGGI TUTTO…

2017-11-15

LEONARDO E THALES PRONTI A DIMOSTRARE UN SISTEMA AVIONICO DI PROTEZIONE DI ULTIMA GENERAZIONE, IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO

Il Defence Science and Technology Laboratory (Dstl) del Ministero della Difesa britannico ha commissionato a Leonardo e Thales la dimostrazione, nel corso di una campagna di test che avrà luogo nei primi mesi del 2018, di un sistema avionico di protezione a infrarossi che le due società stanno realizzando insieme. Attualmente sono in corso attività di sviluppo finalizzate a integrareLEGGI TUTTO…

2017-09-13

LEONARDO: LANCIATO CON SUCCESSO IL SATELLITE PER L’OSSERVAZIONE DELLA TERRA OPTSAT-3000 DELLA DIFESA ITALIANA

È stato lanciato con successo alle 3.58 ora italiana il satellite OPTSAT-3000 del Ministero della Difesa Italiano. Il lancio è stato effettuato da Arianespace dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana francese, con il lanciatore europeo VEGA, realizzato da AVIO. Il satellite si è separato dal razzo vettore 42 minuti dopo il lancio e il primo segnale di telemetria èLEGGI TUTTO…

2017-08-02

LEONARDO INAUGURA UN NUOVO STABILIMENTO A L’AQUILA

Inaugurato oggi il nuovo stabilimento di Leonardo a L’Aquila dedicato alle attività avioniche del Gruppo. Con il sito di Thales Alenia Space (joint venture fra Thales, 67% e Leonardo, 33%), aperto nel 2013, nasce quindi nel capoluogo abruzzese il polo produttivo di Leonardo. Nella Regione la Società è presente con altri due centri di eccellenza di livello internazionale, quello diLEGGI TUTTO…

2017-07-25

ATR OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EASA PER LA NUOVA AVIONICA STANDARD 3 PER GLI ATR -600

L’European Aviation Safety Agency (EASA) ha rilasciato la certificazione per le ultime innovazioni, sviluppate da ATR e Thales, che migliorano ulteriormente l’avionica dei modelli ATR 42-600 e ATR 72-600. La versione “Standard 3” dell’avionica dell’ATR-600 migliorerà la situational awareness e le approach capabilities, offrendo ai piloti un’interfaccia più facile da utilizzare, insieme a strumenti per ottimizzare le operazioni delle compagnieLEGGI TUTTO…

2017-07-11

DSNA, LEONARDO E THALES RAFFORZANO LA COLLABORAZIONE PER COFLIGHT, IL SISTEMA DI ELABORAZIONE DEI DATI DI VOLO DI NUOVA GENERAZIONE PROGETTATO PER IL SINGLE EUROPEAN SKY

Gli enti nazionali di assistenza al volo francese e italiano, DSNA (Direction des Services de la Navigation Aeriènne) e ENAV (Ente Nazionale di Assistenza al Volo), insieme ai partner industriali Leonardo e Thales, confermano il loro impegno per il progetto Coflight, il sistema di elaborazione dei dati di volo nuova generazione (Flight Data Processing System – FDPS). L’alleanza è finalizzataLEGGI TUTTO…

2017-06-22

PARTNERSHIP SAVIS, BRADR E THALES SU SOLUZIONI RADAR PER IL CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO

Savis e Bradr, società affiliate a Embraer Defense & Security, e Thales hanno annunciato oggi al salone di Parigi un accordo di cooperazione per valutare congiuntamente le opportunità di business per radar e sostemi nel controllo del traffico aereo nei mercati civili e militari in tutto il mondo. Secondo l’accordo, Savis, Bradr e Thales – così come la sua societàLEGGI TUTTO…

2017-06-19

THALES ALENIA SPACE E SAGAT PER CELEBRARE TORINO, CITTA’ DELLO SPAZIO – INAUGURATO ALL’AEROPORTO DI TORINO UN PERCORSO ESPOSITIVO SUI PROGRAMMI SPAZIALI DI SUCCESSO

Thales Alenia Space, joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha inaugurato oggi, presso l’Aeroporto di Torino, una esposizione di alcuni tra i Programmi Spaziali di maggior successo per l’azienda: IXV (Intermediate Experimental Vehicle), il dimostratore di rientro atmosferico europeo ed ExoMars, il programma europeo di esplorazione del pianeta Marte. Alla cerimonia di inaugurazione ha preso parte la SindacaLEGGI TUTTO…

2017-03-03

EMIRATES SIGLA CONTRATTO CON THALES PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI IFEC PER LA NUOVA FLOTTA DI BOEING 777X

Emirates ha annunciato di aver siglato un accordo con Thales per equipaggiare la sua flotta di Boeing 777X con il Thales AVANT inflight entertainment system. La compagnia aerea opererà in collaborazione con Thales per sviluppare e migliorare l’inflight entertainment and connectivity (IFEC) da installare sui nuovi Boeing 777X, in consegna a partire da metà 2020. Questo importante investimento sottolinea ilLEGGI TUTTO…

2016-10-25

ARRIVA A VENEZIA IL SIMULATORE DI VOLO DEL SUKHOI SUPERJET 100

Un nuovo simulatore di volo del Sukhoi Superjet 100 (SSJ100) è arrivato oggi a Venezia per essere installato nel Centro di Addestramento di SuperJet International a Tessera (Venezia), nelle vicinanze dell’aeroporto Marco Polo. Il Full Flight Simulator, prodotto dalla società L3 Communications, già Thales, riproduce fedelmente i sistemi della cabina di pilotaggio del velivolo SSJ100. Il simulatore ha inoltre tutteLEGGI TUTTO…

2012-12-04

ATR APRE UN NUOVO CENTRO ADDESTRAMENTO A PARIGI

ATR ha annunciato oggi l’apertura di un nuovo centro di addestramento piloti a Parigi. Il nuovo centro, con sede vicino all’aeroporto Charles de Gaulle a Roissy, è dotato di un nuovo Full Flight Simulator (FFS). Questo simulatore, sviluppato e prodotto da Thales, permetterà ai piloti di essere formati sull’ ATR 72-500. ATR ha creato questo nuovo centro in collaborazione con LEGGI TUTTO…

2011-09-08