IL BOMBARDIERE BOEING B-52 VOLA VERSO IL FUTURO CON IL DIGITAL UPGRADE

Tutta la flotta di bombardieri B-52 sarà presto equipaggiata con una tecnologia che migliorerà notevolmente le capacità di combattimento del velivolo nei campi di battaglia digitali. La U.S. Air Force ha assegnato il 28 agosto a Boeing un contratto per dotare i B-52 della Combat Network Communications Technology, conosciuta come CONECT. Il nuovo contratto CONECT aumenterà la capacità di tuttaLEGGI TUTTO…

2015-10-03
Logo Volare Sicuri

LA U.S. AIR FORCE A VOLARE SICURI: THIENE – 2 MAGGIO 2015

Il seminario Volare Sicuri “04-15”, programmato sull’aeroporto di Thiene il 2 maggio 2015, sarà interessante come gli altri, ma anche molto particolare perché a partecipare, oltre ai tanti che “Volano per Passione”, ci saranno tre ufficiali della US Air Force di stanza alla base di Aviano che metteranno in comune il loro modo di affrontare e vivere il Volo. SiLEGGI TUTTO…

2015-04-27

BOEING RICEVE CONTRATTO PER MODERNIZZARE IL B-52 CON SISTEMI DI COMUNICAZIONE DIGITALI

Il bombardiere B-52 Stratofortress è stato costruito durante la Guerra Fredda, ma le sue capacità digitali sono entrate nel 21° secolo grazie all’upgrade Boeing Combat Network Communications Technology (CONECT). Il 28 gennaio la US Air Force ha assegnato a Boeing un contratto di produzione per consegnare 10 kit CONECT, allo scopo di modernizzare i sistemi di comunicazione dei bombardieri B-52LEGGI TUTTO…

2015-02-04

BOEING E L’US AIR FORCE COMPLETANO IL PRIMO TEST FLIGHT DEL KC-46 TANKER PROGRAM

Boeing e l’US Air Force hanno completato con successo il primo volo del KC-46 tanker test program. L’aereo, un Boeing 767-2C, è decollato da Paine Field, Wash., e atterrato tre ore e 32 minuti più tardi a Boeing Field. L’aereo riceverà i military systems in seguito alla certificazione. Come parte di un contratto assegnato nel 2011 per progettare e sviluppareLEGGI TUTTO…

2014-12-30

BOEING: COMMUNICATIONS UPGRADE PER IL B-52

Boeing sta fornendo un upgrade communications system per i bombardieri dell’ U.S. Air Force B-52, che così equipaggiati potranno inviare e ricevere informazioni attraverso collegamenti satellitari, consentendo agli equipaggi di cambiare i piani di missione, rielaborare i target in volo e meglio interagire con le forze aeree e di terra. Ad oggi, le informazioni di missione sono caricate sul B-52LEGGI TUTTO…

2013-05-08

L’U.S. AIR FORCE SELEZIONA L’A-29 SUPER TUCANO PER IL SUO PROGRAMMA LIGHT AIR SUPPORT

La U.S. Air Force (USAF) ha annunciato i giorni scorsi di aver selezionato l’ Embraer Defense and Security A-29 Super Tucano per il suo programma Light Air Support (LAS). L’aereo sarà fornito in collaborazione con Sierra Nevada Corporation (SNC) come prime contractor, e sarà utilizzato per condurre missioni di flight training avanzato, ricognizione aerea, light air support operations. Dopo unLEGGI TUTTO…

2013-03-05

BOEING SI AGGIUDICA CONTRATTO CON LA US AIR FORCE PR CONTINUARE LA MODERNIZZAZIONE DEL GPS

Boeing continuerà con la modernizzazione della costellazione satellitare Global Positioning System (GPS) fino ad altri cinque anni, ampliando così il ruolo della compagnia in questo network fondamentale per la navigazione militare e civile. L’U.S. Air Force, che opera il network GPS, ha assegnato di recente a Boeing un contratto di un anno del valore di 51 milioni di dollari, conLEGGI TUTTO…

2013-02-18

ALENIA AERMACCHI E GENERAL DYNAMICS INSIEME NELLA GARA PER L’ADDESTRATORE AVANZATO DELLA U.S. AIR FORCE

General Dynamics e Alenia Aermacchi hanno firmato oggi una Lettera di Intenti che sancisce la partnership tra le due aziende nella gara per la fornitura del futuro addestratore avanzato alla Forza Aerea americana (programma T-X). Il nuovo aereo andrà a sostituire gli ormai obsoleti addestratori T-38 e i relativi sistemi di addestramento a terra. Grazie a questo accordo sarà possibileLEGGI TUTTO…

2013-01-17