Unione Personale Tecnici di Linea esprime vivo apprezzamento e sostegno a ENAC per lo strumento normativo che introduce limiti di impiego specifici anche per i tecnici di linea impiegati a bordo di elicotteri in attività di elisoccorso e soccorso in montagna come membri di equipaggio HEMS e verricellisti. Si tratta di un riconoscimento della specificità dell’impiego dei tecnici come membri di equipaggio, problematica che UNIONE PILOTI e UPTL hanno più volte sottoposto a ENAC proprio per le implicazioni in termini di sicurezza del volo.
Il regolamento costituisce uno strumento adeguato alla realtà Italianae avanzato nel panorama elicotteristico europeo, in cui l’Italia vantaun ruolo di primo piano e ora anche un regolamento sui limiti diimpiego che tiene conto delle raccomandazioni della Agenzia NazionaleSicurezza del Volo e delle analisi del Nazionale Transportation SafetyBoard relativi a 55 incidenti di elicotteri impiegati in operazioni dielisoccorso nell’ultimo triennio, dove vengono citate tra le concause principali degli eventi il superamento dei tempi di volo e di serviziodi TUTTO l’equipaggio impiegato e non solo dell’equipaggio di condotta.
Il regolamento implementa anche il Dlgs 185/2005 che recepiscenell’ordinamento giuridico nazionale la Direttiva 2000/79/CE relativaall’Accordo europeo sull’organizzazione dell’orario di lavoro delpersonale di volo dell’aviazione civile.
Finalmente in Italia una norma importante che trae origine dallaspecifica realtà italiana e che è destinata ad imporsi come standard eriferimento per gli altri Paesi europei.
UPTL