INDUSTRIA: DALL’UMBRIA UN "PEZZO" DI AIRBUS A380

Ci sarà anche un “pezzo” di alta tecnologia umbra nel nuovo gigante dell’aria, l’Airbus A380 (risposta europea ai grandi velivoli Boeing) di cui si stanno cominciando a produrre i primi esemplari, capaci di trasportare 555 passeggeri: da oggi, infatti, la Umbra cuscinetti di Foligno comincia a consegnare gli attuatori idraulici che serviranno a completare gli spoiler per l’A380 prodotti dalla tedesca Liebherr, di Lindenberg, azienda della Bassa Sassonia.
Entro un mese – spiega il responsabile tecnico del progetto in questione, l’ingegner Francesco Comodol’azienda folignate (che nell’ottobre scorso aveva raggiunto un accordo proprio con Boeing per fornire viti destinate ai flap degli aerei Usa) consegnerà 32 attuatori idraulici, dopo averli assemblati e testati, e quindi pronti per essere inseriti negli spoiler di due A380 (ognuno ne monta 16).
E’ previsto che dalla fabbrica di Tolosa del consorzio di aziende europee che produce l’Airbus escano due o tre nuovi aerei ogni mese. Umbra cuscinetti è attiva in questo segmento dal 1972, ed ora è leader mondiale della produzione di viti a ricircolazione di sfere, che permettono di trasformare l’attrito di strisciamento in quello di rotolamento, applicate sia sugli aerei sia sulle macchine utensili a controllo numerico (dove possono arrivare ad una lunghezza di 13 metri e ad un diametro di 220 millimetri).
Il fatturato complessivo di Umbra cuscinetti (che esporta l’80 per cento circa della produzione, un quarto nel Nord America) è di 70 milioni di euro. L’azienda folignate è capogruppo di cinque società, una delle quali opera a Seattle ed una a Stoccarda, dando lavoro complessivamente a 600 persone. (ANSA)

2006-02-27