AVIO, TEST POSITIVO PER MOTORE ED ELICA DEL CARGO A400M

Prova positiva per il motore TP400 del nuovo cargo militare Airbus A400M. Per la prima volta il motore è stato messo in funzione collegato all’enorme elica a 8 pale di circa 5,5 metri di diametro. Il compito di trasferire all’elica gli 11 mila cavalli di potenza del motore è affidato alla trasmissione meccanica più grande mai realizzata dall’industria occidentale, progettata e prodotta da Avio, l’azienda italiana leader nella propulsione aerospaziale.
Il test si è svolto a Istres (Marsiglia) presso la base di Snecma, una delle aziende del consorzio EPI (EuroProp International) che produce il motore. Avio è stata coinvolta nel programma motore, malgrado l’Italia non partecipi al gruppo di nazioni finanziatrici del velivolo militare, al quale invece hanno aderito Spagna, Germania, Regno Unito e Francia. Il contratto con il consorzio EPI, del valore di circa 300 milioni di euro, assegna ad Avio la responsabilità della trasmissione di potenza, dalla progettazione alla produzione al supporto in servizio.

“La trasmissione di potenza di Avio è uno dei tre elementi più innovativi, insieme alla formulazione trialbero e al control System, che caratterizzano il nuovo motore- ha sottolineato l’amministratore delegato del consorzio EPI, Josè Massol, al termine del test di prova.

Il motore TP400 è espressione delle migliori tecnologie europee e risponde agli alti standard richiesti dalle Forze Aeronautiche di vita, affidabilità e disponibilità in operazioni militari. Attualmente si prevede una produzione di oltre 750 motori per i 180 aerei A400M ordinati dalle nazioni facenti parte del consorzio. I vertici di EPI considerano estremamente realistica la possibilità di esportazione ad altri Paesi, confermata dai contatti già in corso.

(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)

2006-03-03