CONVENZIONE QUADRO TRA UNIVERSITA’ DI BERGAMO E SACBO

Il Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Alberto Castoldi,  ed il Presidente di S.A.C.B.O., Ilario Testa, hanno sottoscritto una convenzione quadro con l’obiettivo di promuovere progetti di ricerca e formazione e opportunità di tirocinio e stage.
Lo schema della convenzione prevede che le attività di studio e ricerca condotte dall’Università possano integrare, con l’utilizzo di risorse qualificate e strumenti adeguati, le attività di SACBO. Contestualmente la Società di gestione aeroportuale contribuirà all’attività didattica dell’Università mettendo a disposizione applicazioni pratiche per studi specifici quali tesi di laurea, strutture per stage, a compendio  della formazione accademico-professionale degli studenti, nonché a fornire loro l’opportunità di una migliore conoscenza del territorio e delle sue opportunità di sviluppo.
“Si tratta di una collaborazione nel solco della politica di dialogo dell’ateneo con il territorio, che comporterà reciproci vantaggi – dichiara il prof. Alberto Castoldi, rettore dell’Università degli Studi di Bergamo – L’aeroporto è una forma di impresa che merita di essere valorizzata e analizzata nella fase di studi e formazione degli studenti, in particolare laureandi. L’Università di Bergamo potrà avvalersi di una serie di opportunità di stage con importanti ricadute sul percorso di preparazione e notevole aggiunta di esperienza che potrà maturare in seno ad una delle più importanti realtà al servizio del territorio. Parallelamente l’Università di Bergamo metterà a disposizione tutte le proprie competenze per allargare in modo sempre più produttivo le sinergie da tempo avviate con Sacbo-.

“La convenzione tra Università e SACBO è un esempio di stretto collegamento tra realtà accademica e imprenditoriale – sottolinea Ilario Testa, presidente di Sacbo – Siamo felici di contribuire a realizzare questi progetti formativi che permetteranno agli studenti dell’ateneo bergamasco di svolgere tirocini nella struttura organizzativa dell’aeroporto, sia durante il percorso formativo che dopo la laurea e durante gli eventuali corsi di specializzazione, perfezionamento e master-.

La collaborazione tra Università degli Studi di Bergamo e SACBO  nelle attività di ricerca e formazione interesseranno in particolare i seguenti ambiti disciplinari: economia aziendale e controllo di gestione; marketing nazionale ed internazionale; gestione e formazione delle Risorse Umane; economia dei trasporti; politiche di sviluppo territoriale; gestione degli impianti e della comunicazione informatica; mediazione culturale e linguistica.

(Fonte: Andrea Coco – Positive Climb)

2006-03-17