Carburante troppo caro, rischiano cosi’ di rimanere a terra gli aerei e gli elicotteri della polizia di Stato.
Lo denuncia il segretario generale del Coisp, Franco Maccari, che cita una nota del Dipartimento di Pubblica sicurezza pervenuta ai reparti di volo della polizia in cui si spiega che per tutte le attivita’ di volo operative, programmate o programmabili, si ribadisce l’ obbligo di richiedere alla 2/a Divisione la preventiva autorizzazione, quantificando, altresi’, le ore di volo necessarie per lo svolgimento dei servizi in argomento.
Le ristrettezze economiche per l’ acquisto dei carburanti – commenta Maccari – stanno giungendo ad impedire il decollo di aerei ed elicotteri, ovvero ad annullare, limitandolo fortemente, il sevizio di sicurezza, di pronto intervento e di perlustrazione svolto dalla Polizia.
A questo si aggiunga lo stato di degrado in cui versa l’ intero parco auto e, anche in quest’ ambito, la carenza di danaro per il carburante, che mina il servizio di pattuglia e di volante.
Non riesco a concepire – prosegue il segretario generale del Coisp – come si possa parlare di lotta alla mafia, al terrorismo e alla criminalita’ togliendo le prime risorse adatte allo scopo, oltretutto prevedendo nella Finanziaria ulteriori tagli al comparto Sicurezza e a tutto quanto possa demotivare un operatore al sereno svolgimento del proprio lavoro, oltretutto perseguito ponendo a rischio la propria vita’.Fonte (Grnews it)